L’Australia ha venduto i naming rights delle sue nazionali

Le partnership a livello di nazionali non sono come quelle dei club. La visibilità è molto ridotta per via dei regolamenti FIFA. La Federcalcio australiana però è riuscita comunque a monetizzare vendendo i naming rights dei Socceroos e delle Matildas.

Analizzando tutte le maglie delle nazionali presenti al Mondiale in Qatar è facile notare che non ci sono maglie ufficiali che presentano un main sponsor.

La ragione di questa scelta “non commerciale” risiede nei regolamenti FIFA che in parte vietano qualsiasi tipo di sponsorizzazione o messaggio attraverso le maglie da gioco, anche per salvaguardare la visibilità e l’esclusività dei brand che hanno deciso di investire nell’organizzazione guidata da Infantino.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



Proprio per questo le varie Federazioni si sono attivate per cercare fonti di ricavo legate alle sponsorizzazioni alternative alla maglia da gioco. Kit di allenamento, merchandising, sponsorizzazione del centro tecnico e digital sono i servizi di visibilità che vanno per la maggiore tra le squadre Nazionali.

La Football Federation Australia però ha deciso di andare oltre e in stile basket europeo ha venduto i naming rights delle due nazionali maggiori, maschile e femminile, segnando un punto di svolta e un’esclusività tra tutte le nazionali di calcio al mondo, che ancora non hanno “osato” spingersi oltre i soliti pacchetti sponsor tradizionali.

Le CommBank Matildas

La FIFA Women’s World Cup 2023 si svolgerà, in co-hosting, in Australia e Nuova Zelanda.

In previsione di questo evento internazionale la FFA nel 2021 ha siglato il primo accordo di naming rights che riguarda una nazionale maggiore, quello tra le Matildas, la nazionale femminile australiana, e la Commonwealth Bank of Australia, istituto di credito australiano.

La banca australiana non è stato il primo sponsor ad acqusitare i naming rights delle Matildas, prima di loro questa sezione delle partnership delle Matildas era stata acquistata gruppo immobiliare Westfield.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR DELLE NAZIONALI DI QATAR 2022



L’accordo tra CommBank e la nazionale femminile terminerà alla fine del 2024, con la Coppa del Mondo femminile, che si giocherà in Australia, che sarà l’apice della visibilità per entrambi i brand.

Nella partnership oltre alla nazionale femminile maggiore rientrano anche le nazionali femminili giovanili della Federcalcio australiana. Inoltre, l’istituto di credito si è impegnato ad investire in programmi di sviluppo per il calcio femminile e di base in tutta l'Australia. Nell'ambito di tale impegno, il gruppo CBA investirà anche nel programma di calcio MiniRoos per bambini dai quattro agli 11 anni.

I Socceroos Subway

La nazionale maschile australiana è anche conosciuta con il nome che i suoi tifosi gli hanno affibbiato, Socceroos.

A poche ore dalla sfida valida per gli ottavi di finale del Mondiale contro l’Argentina, e quindi in un momento di visibilità maggiore per le varie attività di comunicazione rispetto alla routine, in molti avranno notato che i Socceroos hanno un secondo nome dato dallo sponsor principale che ne ha acquistato i diritti.

Lo scorso settembre infatti Subway, una delle catene di fast food più grandi al mondo ha deciso di puntare sul traino della visibilità della nazionale maschile australiana che avrebbe preso parte alla FIFA World Cup 2022 in Qatar.

La catena di ristoranti fast food in franchising americana, che vende principalmente sandwich e insalate ha deciso di investire, secondo alcune indiscrezioni, 7,5 milioni di euro in un accordo triennale fino al 2025 per i diritti di denominazione della squadra maschile rinominata, Subway Socceroos.



LEGGI ANCHE:

LE MAGLIE DELLE 32 NAZIONALI CHE PRENDERANNO PARTE A QATAR 2022



L’accordo segna un record per una nazionale australiana e riguarderà oltre ai naming rights anche l’esposizione del marchio Subway su tutto l’abbigliamento ufficiale e d’allenamento e della mascotte del team.

Inoltre la Federcalcio e l’azienda americana lavoreranno insieme nella creazione di contenuti esclusivi brandizzati, in progetti di fan engagement e attivazione nei gironi delle gare, inoltre Subway integrerà questa partnership all’interno delle sue attività di marketing sul territorio australiano.

Subway sarà partner anche di tutte le nazionali giovanili maschili e femminili, partner ufficiale della Matildas e dell’Australia Cup, come CommBank è partner ufficiale dei Socceroos.

La comunicazione della FFA

La Federcalcio australiana ha deciso di scindere le attività di comunicazione per entrambe le nazionali.

Una scelta strategica in vista proprio di incrementare le varie attività commerciali sia delle Matildas che dei Socceroos.

Sul web entrambe hanno un proprio sito ufficiale, matildas.com e socceroos.com. Le attività social seguono la stessa linea con gli account ufficiali di entrambe sui social principali, in ultimo TikTok. Solo l’account YouTube è a nome della Federcalcio australiana e comprende contenuti di entrambi le nazionali.

Su i tre principali social (Facebook - Instagram - Twitter) le Matildas hanno una fan base digital di 473,8 mila follower mentre i Socceroos contano un totale di circa 1,4 milioni di follower.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi