Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Photo by Pankaj Nangia/Getty Images

Il calcio è lo sport più popolare al mondo, ma in termini numerici effettivi? Secondo il 'Global Sports Report 2025' stilato da Nielsen, il 51% della popolazione mondiale si dichiarerebbe appassionata di questo sport (ben più del basket - 42% di tifosi - o del nuoto - 39% di tifosi -). Entro il 2024, ben quattordici paesi potrebbero vantare un totale di quasi 780 milioni di tifosi di calcio. Ma quali sono, concretamente, gli stati con il maggior numero di appassionati? 

La fanbase di Nielsen su scala mondiale

Cina, India e Brasile sono i tre paesi con la più grande fanbase di calcio: parliamo rispettivamente di 259,7 milioni, 138,7 milioni e 84,6 milioni. Naturalmente, i dati sono correlati all'ingente numero di abitanti dei paesi sopracitati. 
Anche gli Stati Uniti - 62,2 milioni totali - e il Messico - 57,6 milioni - rientrano nella top five. Numeri che, tra l'altro, potrebbero aumentare dopo la Coppa del Mondo FIFA 2026 che si disputerà il prossimo anno. Anche il Canada è stato interessato dallo studio, con 8,8 milioni di appassionati al mondo del pallone.  

L'insight europeo

E nel Vecchio Continente, invece? Il paese europeo più calciofilo è la Germania, seguita da UK, Italia, Spagna e Francia. In Bundesliga 29,1 milioni di persone seguono il calcio, 3 milioni in più di quanto avviene in Premier League (26,1 milioni di tifosi). Per quanto riguarda gli i tre stati mediterranei citati, in Italia si contato 22,6 milioni di persone calciofile, in Spagna 19,7 milioni e in Francia 19,2 milioni.

Il versante asiatico e l'impatto televisivo

Spostandosi sul versante asiatico e oceanico, il Giappone staziona all'ottavo posto. Corea del Sud e Australia, se si parla di tifo, vantano rispettivamente 17 milioni e 6,1 milioni di persone. "Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", prosegue il rapporto di Nielsen. Dati confermati anche dal numero di appassionati di età pari o superiore ai 50 anni, che tra il 2022 e il 2024 - per la fruizione di contenuti sportivi in streaming - è aumentato del 21%. Ma si è anche registrato un aumento generale: dal 36% al 40% per quella 16-29, e del 2% per quella tra i 30-40.

 

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi