Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Nicolò Tresoldi Nazionale italiana

Nicolò Tresoldi (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

Tra dubbi di formazione, moduli e infortuni, Gennaro Gattuso osserva attentamente la situazione legata a Nicolò Tresoldi, classe 2004, cresciuto in Germania ma con passaporto italiano.  

Acquistato in estate dal Bruges per 6 milioni di euro, Tresoldi ha conquistato la titolarità a suon di gol, segnando 3 gol in 10 presenze in campionato.

Chi è Nicolò Tresoldi

Figlio d’arte, il padre Emanuele ha giocato per qualche anno a Bergamo e in società minori, nasce il 20 agosto 2004 a Cagliari. Fin da bambino inizia a giocare a calcio, svolgendo provini per diverse società italiane. 

All’età di 13 anni, si trasferisce in Germania e viene notato dagli osservatori dell’Hannover 96, brucia le tappe e nel 2022, a 18 anni, esordisce in Bundesliga, ottenendo la cittadinanza tedesca nel 2022. Compie la trafila nelle selezioni giovanili tedesche, arrivato in under 21 mette a referto 9 reti in 18 presenze.

Attaccante moderno: rapido, tecnico, bravo nel dialogo con i compagni, bomber. Un attaccante completo che potrebbe portare agli azzurri intelligenza tattica e mobilità, in una squadra che cerca nel pressing alto e nella conquista veloce della palla la sua arma più forte. 

Ed ecco che il profilo di Tresoldi si incastra perfettamente con il gioco degli azzurri, in lotta per centrare la qualificazione a Usa – Messico – Canada nel 2026.

Perché Tresoldi potrebbe giocare con l'Italia

L’art. 17 della Fifa, modificato nel 2020, consente ad un calciatore che non ha ancora superato le 3 presenze con la nazionale maggiore (Tresoldi ne ha 0), di poter giocare per un’altra nazionale, requisiti permettendo. 

Nicolò ha la cittadinanza italiana, non ha presenze nella nazionale maggiore tedesca e ha tutti i requisiti per poter accettare una chiamata da Gattuso, rispondendo ad una domanda di un giornalista che è disponibile per una “chiacchierata” con il ct azzurro. 

Tutto passa da Ringhio che, nel frattempo, si guarda intorno e prova a costruire una nuova generazione di azzurri, anche con gli oriundi; d’altronde, Retegui è solo uno degli ultimi della lista degli oriundi che hanno scelto l’Italia come prima nazionale. 

Tutti si chiedono se la nuova generazione dei Leoni, Tresoldi, Prati, Koleosho possa continuare su questa strada e regalare agli italiani il ritorno ai mondiali, l’Italia manca ad una fase ad eliminazione diretta dal campionato del mondo da Brasile 2014 ma non è competitiva dal trionfo di Berlino 2006. 

Paesi che si intrecciano, storie di nazioni da sempre rivali sul campo e 4 volte a testa campioni del mondo. E chissà, magari la Germania ci riserverà altre sorprese, altre gioie, nuovi volti.

E per uno come Tresoldi, potenziale fuoriclasse, le porte della nazionale azzurra sembrano destinate ad aprirsi… (Articolo a cura di Domenico Casciabanco)


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi