Svelato il colorato trio di mascotte per la Coppa del Mondo FIFA 26 che si disputa dall'11 giugno al 19 luglio in USA, Canada e Messico
Maple™ the Moose (Canada), Zayu™ the Jaguar (Mexico) and Clutch™ the Bald Eagle (United States) - (Foto FIFA)
A circa 260 giorni dal calcio d'inizio e con la lista delle partecipanti ancora da completare gli organizzatori del Mondiale di Calcio 2026, che per la prima volta sarà organizzato da tre nazioni, USA, Canada e Messico, hanno svolto il primo atto ufficiale.
Il primo atto ufficiale è rappresentato dalla presentazione delle mascotte della competizione. Mascotte che oltre al portato storico e iconografico rappresentano la base del merchandising.
Base del merchandising che secondo una stima ragionata porterà nelle casse della FIFA e dei Paesi organizzatori non meno di 9 miliardi di euro
I Mondiali di Calcio 2026 avranno tre mascotte ufficiali, una per ciascuno dei paesi ospitanti: Canada, Messico e Stati Uniti. Le mascotte sono state presentate nell'ambito di celebrazione audace e rivoluzionaria come il torneo stesso.
Le mascotte sono state attentamente sviluppate per riflettere la vivace cultura, il patrimonio e lo spirito dei rispettivi paesi, unendosi per simboleggiare l'unità, la diversità e la passione condivisa per il bel gioco. I loro nomi sono: Maple (L'Alce) - Rappresenta il Canada. Zayu (Il Giaguaro) - Rappresenta il Messico. Clutch (L'Aquila Calva) - Rappresenta gli Stati Uniti.
"La squadra dei Mondiali del 2026 è appena diventata più numerosa e più divertente! Maple, Zayu e Clutch sono piene di gioia, energia e spirito di unione, proprio come la Coppa del Mondo FIFA stessa", ha dichiarato il Presidente della FIFA Gianni Infantino.
"Le tre mascotte sono fondamentali per l'incredibile e coinvolgente atmosfera che stiamo creando per questo torneo rivoluzionario. Conquisteranno i cuori e susciteranno festeggiamenti in tutto il Nord America e nel mondo. Me le immagino già sulle maglie dei bambini, mentre fanno il cinque con le leggende del calcio e – un'altra novità per questo torneo – protagoniste di videogiochi giocati da milioni di persone in tutto il mondo."
Tornando al valore che le mascotte possono generare va sottolineato che le previsioni di ricavo della FIFA per il ciclo 2023-2026, che include i Mondiali del 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti, sono state fissate, come accennato, a 11 miliardi di dollari USA in un budget approvato a fine 2022.
Tuttavia, alcuni rapporti successivi, citando un bilancio rivisto (del 2024), indicano che la FIFA prevede di raggiungere 13 miliardi di dollari USA di ricavo per lo stesso ciclo, grazie anche all'espansione del Mondiale per Club e della Coppa del Mondo 2026.
Per quanto riguarda specificamente la sola competizione della Coppa del Mondo FIFA 2026, il ricavo previsto è di 8,911 milioni di dollari.
Le principali fonti di guadagno saranno i diritti di trasmissione TV, che rappresenta il 44% del totale, i diritti di ospitalità e vendita biglietti, circa il 34% del totale, i diritti di marketing, circa il 20% del totale.
Queste cifre riflettono un aumento significativo rispetto ai cicli precedenti, in gran parte dovuto all'espansione del torneo a 48 squadre e al mercato nordamericano.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!