Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Diamo i Numeri Nico Paz

Nico Paz (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Nico Paz, Kevin De Bruyne e Kenan Yildiz sono tra i giocatori che si sono messi maggiormente in mostra nel corso della giornata inaugurale del campionato di Serie A. 

Lo spagnolo e il belga sono andati in gol su calcio di punizione contribuendo al successo del Como sulla Lazio e del Napoli sul Sassuolo, il turco ha invece servito i due assist convertiti in rete da David e Vlahovic nella vittoria della Juventus sul Parma.

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita, potendo mettere a confronto le loro cifre. 

Il vivo del gioco

Nico Paz e De Bruyne sono stati maggiormente nel vivo del gioco con rispettivamente 60.38 e 60.31 palloni giocati, mentre Yildiz si ferma a 47.47. Il turco ha però dato un maggiore contributo nel recupero palla (4.95), a fronte del 4.64 del centrocampista belga e del 2.28 dello spagnolo. 

Il giocatore della Juventus ha inoltre il numero più elevato di passaggi riusciti nel terzo offensivo (15.82), seguito dal fantasista del Como (12.53) e dal mediano partenopeo (10.21).

 

I dribbling riusciti

Paz ha la percentuale più elevata di dribbling riusciti, con un notevole 60% (3.42), mentre Yildiz si ferma al 40 (equivalente a 1.98). Lo spagnolo classe 2004 è andato più volte al tiro (4.56) rispetto al bianconero e all'ex Manchester City (rispettivamente 2.97 e 2.78). 

E il giocatore comasco ha anche vinto più duelli difensivi (4.56) rispetto al giovane juventino (1.78). De Bruyne ha invece recuperato il maggior numero di palloni in zona offensiva (3.71), mentre Yildiz si attesta a una cifra di poco inferiore (2.97)

Il belga ha inoltre il miglior numero di passaggi lunghi riusciti (2.78) rispetto a Nico Paz (2.28).

 

Gli expected threat (xT)

Un altro valore interessante è quello degli expected threat (xT). Questo valore indica la probabilità per una squadra di andare in gol quando un suo giocatore ha il possesso del pallone in una specifica zona del campo. 

In questo caso è l'esterno della Juventus a spiccare (0.56), seguito dal fantasista del Como (0.40) e dal mediano del Napoli (0.25).

Per interpretare questi dati bisogna ovviamente tenere conto delle caratteristiche diverse dei giocatori e della loro collocazione in campo. 

De Bruyne, per naturali ragioni anagrafiche, paga un debito a livello di freschezza atletica nel confronto con Nico Paz e Yildiz, ma possiede sicuramente una migliore visione di gioco dettata dall'esperienza.

 E grazie ai rispettivi punti di forza, i 3 calciatori hanno saputo fornire un contributo validissimo alle vittorie delle rispettive squadre. 

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi