Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Sfida tra Khephren e Marcus Thuram

Khephren e Marcus Thuram (Foto Screenshot video)

Uno degli incontri più avvincenti dell'ultima giornata di Serie A è stato il derby d'Italia Juventus-Inter, disputato allo Juventus Stadium. I bianconeri hanno avuto la meglio sui rivali storici per 4-3, dopo una partita entusiasmante e ricca di colpi di scena. 

Tra gli spunti più interessanti offerti dal match, c'è stato il confronto diretto tra i fratelli Khephren e Marcus Thuram, andati entrambi in gol nel corso della gara. 

I dati di Kama Sports

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi. Lo juventino ha dato un miglior contributo in fase di interdizione, con 3.71 palle recuperate contro l'1.71 del fratello. Khephren è stato inoltre più nel vivo della manovra, con 57.22 palloni giocati mentre Marcus si è fermato a 34.22.

Il centrocampista bianconero è stato più preciso nei passaggi nel terzo di campo offensivo, ne ha effettuati 12.37 completandone 10.21. L'attaccante interista si è fermato a 9.92 passaggi portandone a compimento 6.84. 

I numeri della sfida tra i fratelli Thuram

Il nerazzurro è stato più abile nel saltare l'uomo in uno contro uno, infatti al termine della gara aveva il 75% di dribbling riusciti contro il 60 del fratello. Entrambi si sono fatti valere nei duelli difensivi, Khephren ne ha vinti 1.86 mentre Marcus 1.03. Il mediano juventino è stato molto più efficace nell'affrontare i contrasti (ne ha vinti 3.09), il fratello ha invece sofferto parecchio in questo fondamentale fermandosi a 0.34. 

La punta interista ha vinto invece un maggior numero di duelli offensivi (5.48 contro i 4.02 del bianconero). Marcus è stato superiore nei duelli aerei, vincendone il 56.25%, il fratello si è invece fermato al 50% esatto. Al nerazzurro sono riusciti più passaggi chiave a superare la linea difensiva (2.05), mentre Khephren non è stato particolarmente incisivo in questo aspetto (0.31). 


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi