Il Derby d'Italia non delude le aspettative della vigilia. Allo Stadium va in scena un match teso e palpitante. Ritmi alti e gol a grappoli in questa terza giornata di campionato
Photo by Valerio Pennicino/Getty Images
Fuochi d'artificio tra Juventus e Inter. Una sfida senza pause che ha esaltato i settori offensivi delle contendenti, penalizzando invece le due difese.
Pronti via e Barella minaccia subito la porta difesa da Di Gregorio con una conclusione potente dalla media distanza. Di un soffio fuori misura. Nei primi istanti di gara le squadre si studiano cercando i varchi giusti per affondare. Al minuto 12 ecco la risposta bianconera con l'imbeccata centrale per Vlahovic che spara a rete ma trova l'ottima respinta di Sommer. Il gol è nell'aria e Kelly, su cross di Bremer, trafigge il portiere svizzero con un tiro mancino imprendibile. Ghiotta occasione per il raddoppio della Vecchia Signora al 27'. Locatelli a botta sicura, doppia deviazione ospite e pallone in corner. All'improvviso giunge il pareggio del Biscione firmato da Calhanoglu che insacca con una bordata mancina. Siamo alla mezz'ora ed è 1-1. Al 38' raddoppio Juventus. Capolavoro balistico di Kenan Yildiz e linguaccia fuori per esultare. All'intervallo il risultato parziale è 2-1.
La ripresa inizia con gli stessi 22 del primo tempo. Per l'Inter ci prova ancora il turco Calhanoglu dalla distanza con potenza ma senza precisione questa volta. Mister Chivu prova a dare una scossa alla sua squadra con tre cambi contemporanei. Entrano Zielinski, Dimarco e Bonny al posto di Barella, Carlos Augusto e Lautaro. Scocca il 65' e di nuovo Calhanoglu timbra il gol spettacolare del 2-2 per i nerazzurri. Risponde con le sostituzioni pure Tudor che offre fiducia a Openda, Adzic e Cabal al posto rispettivamente di Vlahovic, Koopmeiners e Locatelli. Al minuto 75 l'Inter ribalta tutto e cala il tris con la marcatura di Marcus Thuram che svetta di testa proprio sul fratello Khephren che lo stava seguendo. I bianconeri scelgono comprensibilmente di sbilanciarsi per cercare il pari con gli ingressi in campo dalla panchina di Joao Mario e David. Sommer si esalta su Openda. Incredibile all'82': l'altro Thuram sigla l'ennesimo pareggio di questa partita con un'altra incornata. Pazzesco. Finito? No. Arriva pure il definitivo 4-3 bianconero al 92' con la bomba dalla distanza del neo entrato Adzic. C'è un controllo VAR, ma la rete viene regolarmente convalidata.
Reti: 14' Kelly, 30' e 65' Calhanoglu, 38' Yildiz, 75' Thuram M., 82' Thuram K., 92' Adzic.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti (78' Joao Mario), Bremer, Kelly; Kalulu, Locatelli (73' Cabal), Thuram K., McKennie (78' David); Koopmeiners (73' Adzic), Yildiz; Vlahovic (73' Openda). ALLENATORE: Tudor.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (76' Darmian), Barella (63' Zielinski), Calhanoglu (81' Sucic), Mkhitaryan, Carlos Augusto (63' Dimarco); Thuram M., Lautaro Martinez (63' Bonny). ALLENATORE: Chivu.
Ammoniti: Koopmeiners, Locatelli, Mkhitaryan.
ARBITRO: Colombo.
ASSISTENTI: Peretti e Perrotti.
QUARTO UOMO: Bonacina.
VAR: Mazzoleni.
AVAR: Abisso.
Guarda la sintesi di Juventus-Inter sul canale Youtube ufficiale della Lega Serie A.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!