Le maglie delle Nazionali presenti al Mondiale di Qatar 2022

Manca sempre meno al prossimo Mondiale, che come noto si svolgerà in Qatar nella stagione invernale. Le 32 nazionali sono pronte a sfidarsi: alcune sorprese e qualche novità. Ecco tutte le maglie delle squadre partecipanti.

L’estate è ormai alle porte, il calcio è ricominciato a pieno regime e manca davvero sempre meno all’inizio del mondiale in Qatar.

La FIFA World Cup Qatar 2022 ha infatti spezzato lo storico binomio luglio – mondiali, diventando la prima edizione di sempre a celebrarsi in inverno a causa delle condizioni climatiche del Paese ospitante.

Una cornice quindi totalmente insolita, per certi aspetti spiazzante, ma che non modifica di una virgola la vera essenza della competizione. Data da 32 Nazionali volenterose di aggiudicarsi il trofeo in assoluto più ambito di questo sport, iscrivendosi all’almanacco della storia.

Scopriamo con quali divise proveranno questa, enorme, impresa.

Girone A

È il girone che darà il via alla competizione, militandovi il Qatar padrone di casa. Un gruppo all’insegna del melting pot continentale, considerando la presenza di Europa, Asia, Africa e Sud America.

Ecuador

Olanda

Qatar

Senegal

 

Girone B

Il primo pensiero che suscita analizzando questo girone è la netta supremazia dell’Inghilterra su tutte le altre, costrette presumibilmente a sfidarsi per agganciare il secondo posto.

Nonostante questa gerarchia segnata, ci permetterà di assistere a sfide davvero sentite ed interessanti, pregne di storia ed attualità, anche extracalcistica. Derby britannico tra inglesi e gallesi e Stati Uniti – Iran.

Iran

Inghilterra

USA

Galles

 

Girone C

Messi e Lewandowski nello stesso girone sanno di sfida dalle tinte blaugrana, mettendo di fronte il Barcellona di ieri con quello di oggi. Tra loro, terzo incomodo, il sempre temibile Messico e l’Arabia Saudita, fanalino di coda.

Argentina

Prima divisa

Seconda divisa

Messico

Polonia

Arabia Saudita

 

Girone D

Come nel girone B con l’Inghilterra, anche qua la gerarchia per il primo posto sembra segnata con Mbappè e compagni nettamente più forti di tutti gli altri. All’ombra dei campioni del Mondo in carica la mai banale Danimarca di Eriksen.

Danimarca

Francia

Tunisia

Australia

Girone E

Gruppo di ferro con Germania e Spagna, all’insegna del calcio europeo. Insieme alla Costa Rica, amaro ricordo azzurro, e il Giappone.

Germania

Giappone

 

Spagna

Costa Rica

 

Girone F

Lukaku, Brozovic, Perisic e Hakimi. Passato e presente interista a dipingere il girone F.

Belgio

Canada

Croazia

Marocco

Girone G

Non il girone più bello e neanche quello più competitivo. Ma per certo uno dei più affascinanti, militandovi il Brasile. La nazionale carioca è infatti sempre la più attesa del torneo, indipendentemente da chi vi giochi. Al mondiale comanda la storia.

Brasile

Camerun

Serbia

Svizzera

Prima divisa:

Seconda divisa:

Girone H

Suarez contro Cristiano Ronaldo e vecchi ricordi del Clasico che fu. Oltre a loro la Corea del talentuosissimo Son e il Ghana.

Ghana

Corea del Sud

Portogallo

Uruguay



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi