Le maglie delle Nazionali presenti al Mondiale di Qatar 2022

Manca sempre meno al prossimo Mondiale, che come noto si svolgerà in Qatar nella stagione invernale. Le 32 nazionali sono pronte a sfidarsi: alcune sorprese e qualche novità. Ecco tutte le maglie delle squadre partecipanti.

L’estate è ormai alle porte, il calcio è ricominciato a pieno regime e manca davvero sempre meno all’inizio del mondiale in Qatar.

La FIFA World Cup Qatar 2022 ha infatti spezzato lo storico binomio luglio – mondiali, diventando la prima edizione di sempre a celebrarsi in inverno a causa delle condizioni climatiche del Paese ospitante.

Una cornice quindi totalmente insolita, per certi aspetti spiazzante, ma che non modifica di una virgola la vera essenza della competizione. Data da 32 Nazionali volenterose di aggiudicarsi il trofeo in assoluto più ambito di questo sport, iscrivendosi all’almanacco della storia.

Scopriamo con quali divise proveranno questa, enorme, impresa.

Girone A

È il girone che darà il via alla competizione, militandovi il Qatar padrone di casa. Un gruppo all’insegna del melting pot continentale, considerando la presenza di Europa, Asia, Africa e Sud America.

Ecuador

Olanda

Qatar

Senegal

 

Girone B

Il primo pensiero che suscita analizzando questo girone è la netta supremazia dell’Inghilterra su tutte le altre, costrette presumibilmente a sfidarsi per agganciare il secondo posto.

Nonostante questa gerarchia segnata, ci permetterà di assistere a sfide davvero sentite ed interessanti, pregne di storia ed attualità, anche extracalcistica. Derby britannico tra inglesi e gallesi e Stati Uniti – Iran.

Iran

Inghilterra

USA

Galles

 

Girone C

Messi e Lewandowski nello stesso girone sanno di sfida dalle tinte blaugrana, mettendo di fronte il Barcellona di ieri con quello di oggi. Tra loro, terzo incomodo, il sempre temibile Messico e l’Arabia Saudita, fanalino di coda.

Argentina

Prima divisa

Seconda divisa

Messico

Polonia

Arabia Saudita

 

Girone D

Come nel girone B con l’Inghilterra, anche qua la gerarchia per il primo posto sembra segnata con Mbappè e compagni nettamente più forti di tutti gli altri. All’ombra dei campioni del Mondo in carica la mai banale Danimarca di Eriksen.

Danimarca

Francia

Tunisia

Australia

Girone E

Gruppo di ferro con Germania e Spagna, all’insegna del calcio europeo. Insieme alla Costa Rica, amaro ricordo azzurro, e il Giappone.

Germania

Giappone

 

Spagna

Costa Rica

 

Girone F

Lukaku, Brozovic, Perisic e Hakimi. Passato e presente interista a dipingere il girone F.

Belgio

Canada

Croazia

Marocco

Girone G

Non il girone più bello e neanche quello più competitivo. Ma per certo uno dei più affascinanti, militandovi il Brasile. La nazionale carioca è infatti sempre la più attesa del torneo, indipendentemente da chi vi giochi. Al mondiale comanda la storia.

Brasile

Camerun

Serbia

Svizzera

Prima divisa:

Seconda divisa:

Girone H

Suarez contro Cristiano Ronaldo e vecchi ricordi del Clasico che fu. Oltre a loro la Corea del talentuosissimo Son e il Ghana.

Ghana

Corea del Sud

Portogallo

Uruguay



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi