Le maglie delle Nazionali presenti al Mondiale di Qatar 2022

Manca sempre meno al prossimo Mondiale, che come noto si svolgerà in Qatar nella stagione invernale. Le 32 nazionali sono pronte a sfidarsi: alcune sorprese e qualche novità. Ecco tutte le maglie delle squadre partecipanti.

L’estate è ormai alle porte, il calcio è ricominciato a pieno regime e manca davvero sempre meno all’inizio del mondiale in Qatar.

La FIFA World Cup Qatar 2022 ha infatti spezzato lo storico binomio luglio – mondiali, diventando la prima edizione di sempre a celebrarsi in inverno a causa delle condizioni climatiche del Paese ospitante.

Una cornice quindi totalmente insolita, per certi aspetti spiazzante, ma che non modifica di una virgola la vera essenza della competizione. Data da 32 Nazionali volenterose di aggiudicarsi il trofeo in assoluto più ambito di questo sport, iscrivendosi all’almanacco della storia.

Scopriamo con quali divise proveranno questa, enorme, impresa.

Girone A

È il girone che darà il via alla competizione, militandovi il Qatar padrone di casa. Un gruppo all’insegna del melting pot continentale, considerando la presenza di Europa, Asia, Africa e Sud America.

Ecuador

Olanda

Qatar

Senegal

 

Girone B

Il primo pensiero che suscita analizzando questo girone è la netta supremazia dell’Inghilterra su tutte le altre, costrette presumibilmente a sfidarsi per agganciare il secondo posto.

Nonostante questa gerarchia segnata, ci permetterà di assistere a sfide davvero sentite ed interessanti, pregne di storia ed attualità, anche extracalcistica. Derby britannico tra inglesi e gallesi e Stati Uniti – Iran.

Iran

Inghilterra

USA

Galles

 

Girone C

Messi e Lewandowski nello stesso girone sanno di sfida dalle tinte blaugrana, mettendo di fronte il Barcellona di ieri con quello di oggi. Tra loro, terzo incomodo, il sempre temibile Messico e l’Arabia Saudita, fanalino di coda.

Argentina

Prima divisa

Seconda divisa

Messico

Polonia

Arabia Saudita

 

Girone D

Come nel girone B con l’Inghilterra, anche qua la gerarchia per il primo posto sembra segnata con Mbappè e compagni nettamente più forti di tutti gli altri. All’ombra dei campioni del Mondo in carica la mai banale Danimarca di Eriksen.

Danimarca

Francia

Tunisia

Australia

Girone E

Gruppo di ferro con Germania e Spagna, all’insegna del calcio europeo. Insieme alla Costa Rica, amaro ricordo azzurro, e il Giappone.

Germania

Giappone

 

Spagna

Costa Rica

 

Girone F

Lukaku, Brozovic, Perisic e Hakimi. Passato e presente interista a dipingere il girone F.

Belgio

Canada

Croazia

Marocco

Girone G

Non il girone più bello e neanche quello più competitivo. Ma per certo uno dei più affascinanti, militandovi il Brasile. La nazionale carioca è infatti sempre la più attesa del torneo, indipendentemente da chi vi giochi. Al mondiale comanda la storia.

Brasile

Camerun

Serbia

Svizzera

Prima divisa:

Seconda divisa:

Girone H

Suarez contro Cristiano Ronaldo e vecchi ricordi del Clasico che fu. Oltre a loro la Corea del talentuosissimo Son e il Ghana.

Ghana

Corea del Sud

Portogallo

Uruguay



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi