Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

Dopo una prima fase di mercato, conclusa il 10 giugno, si apre la grande finestra estiva, che prenderà il via il prossimo 1°luglio. Tante operazioni già concluse e altre nel vivo. In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi del campionato di Serie A, partendo dalla porta. Le prime posizioni per valutazione degli estremi difensori del massimo campionato italiano presentano un ex-aequo al primo e al terzo posto. Significativi i percorsi di crescita, con netto cambiamento di quotazione da inizio e fine stagione, per Mile Svilar, MVP del campionato, e Zion Suzuki.

La prima posizione: una poltrona per tre

Partiamo dalle parti alte. In prima battuta troviamo Mike Maignan, portiere francese in forza al Milan, Marco Carnesecchi, estremo difensore dell’Atalanta, in testa alla classifica degli italiani del campionato, e Mile Svilar, della Roma, MVP Serie A, tutti stimati 25 milioni di euro. Il portiere giallorosso è cresciuto esponenzialmente durante la stagione. Il primo valore di 9 milioni di euro, risalente alla fase precedente all’inizio del campionato, è cambiato radicalmente grazie alle ottime prestazioni, arrivate con il subentro in panchina di Claudio Ranieri, con il quale ha contribuito in modo importante all’approdo in UEFA Europa League dei capitolini. 

Dalla sorpresa Suzuki a Caprile: le altre posizioni in classifica

Alle spalle del terzetto di testa c’è la sorpresa Zion Suzuki. Il giapponese, approdato a Parma nell’estate scorsa dai belgi del Sint-Truidense per 8,5 milioni di euro, ha presentato un costante miglioramento durante il campionato. Al riguardo, questo ha garantito sia una crescita della stima complessiva, giunta all'attuale cifra di 20 milioni di euro, sia l’interessamento di squadre prestigiose del panorama calcistico europeo. Il portiere della formazione emiliana, secondo, chiude davanti alla coppia composta da Michele Di Gregorio, della Juventus, e Alex Meret, campione d’Italia con il Napoli di Antonio Conte, entrambi valutati 18 milioni di euro

Tuttavia, l’estremo difensore dei partenopei ha ottenuto il miglior risultato in termini di clean sheet, con un valore percentuale di porta inviolata nel 50% delle gare disputate in campionato (17 su 34 presenze), concludendo avanti a Svilar (16 su 38) e al bianconero Di Gregorio (14 su 33). Nelle valutazioni, alle spalle dei due italiani, c’è Vanja Milinković-Savić del Torino con 16 milioni di euro. Nella Top10 sono presenti anche due secondi, quali Josep Martínez, dell’Inter, e il greco Chrīstos Mandas, della Lazio, rispettivamente da 12 e 10 milioni di euro. Chiude l’estremo difensore del Cagliari: Elia Caprile

Top10 dei portieri più costosi della Serie A: la classifica

  1. Mike Maignan, Milan, 25 milioni di euro

  2. Mile Svilar, Roma, 25 milioni di euro

  3. Marco Carnesecchi, Atalanta, 25 milioni di euro

  4. Zion Suzuki, Parma, 20 milioni di euro

  5. Michele Di Gregorio, Juventus, 18 milioni di euro

  6. Alex Meret, Napoli, 18 milioni di euro

  7. Vanja Milinković-Savić, Torino, 16 milioni di euro

  8. Josep Martínez, Inter, 12 milioni di euro

  9. Chrīstos Mandas, Lazio, 10 milioni di euro

  10. Elia Caprile, Cagliari, 9 milioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi