Ecco la mappatura degli sponsor delle nazionali di Qatar 2022

IBOPE Repucom ha pubblicalo la mappatura di tutti gli sponsor delle 32 nazionali partecipanti alla FIFA World Cup 2022. Il settore finanziario il più presente seguito da quello food & beverage. Ecco tutte le categorie presenti.

A poche settimane dalla FIFA World Cup 2022 in Qatar IBOPE Repucom ha pubblicato un report su tutte le sponsorizzazioni delle 32 nazionali partecipanti.

L'azienda specializzata nell’analisi dell’impatto delle sponsorizzazioni sportive, ha redatto una mappatura completa degli sponsor indicando quali settori sono quelli predominanti e si contenderanno la visibilità durante l’evento calcistico più seguito al mondo e quello con la maggior copertura mediatica.

In tutto sono stati individuati 337 accordi di partnership con 300 brand differenti. Gli accordi riguardano sponsorizzazioni come semplici sponsor, partner o fornitori dei vari team nazionali che saranno in Qatar con una media di 10,5 brand per selezione.



LEGGI ANCHE:

ECCO QUANTO VALE VINCERE IL MONDIALE IN QATAR



Il settore finanziario guida il volume delle partnership a livello globale tra tutte le squadre nazionali con 51 accordi di 47 marchi diversi rafforzando l'importanza di questo settore per le sponsorizzazioni sportive sia su base regionale che globale.

Subito dietro il settore food & beverage, con 29 accordi di sponsorizzazione, seguito dai marchi del settore telecomunicazioni e automotive con rispettivamente 25 e 22 brand esposti.

Questi cinque settori, insieme, totalizzano 156 accordi, circa la metà (46%) di tutte le 337 sponsorizzazioni individuate tra tutte le nazionali analizzate.

Ecco la differenziazione per categoria.

Finanza:

  • Banche 47%;
  • Assicurazioni 27%;
  • Carte di credito 11%;
  • Criptomonete 11%;
  • Lotterie 4%.

Alimentare:

  • Latte e derivati 35%;
  • Ristoranti 24%;
  • Fast food 18%;
  • Surgelati 12%;
  • Snack 12%.

Beverage (analcoliche):

  • Energetiche 58%;
  • Acqua 31%;
  • Succhi di frutta 12%.

Telecomunicazioni:

  • Operatori telefonici, TV e internet 76%;
  • Broadcaster 24%.

Automotive:

  • Produttori auto 62%;
  • Compra/vendita 14%;
  • Noleggio 10%;
  • Pneumatici 10%;
  • Altro 5%.

Gli sponsor tecnici rappresentano il 7% del totale delle sponsorizzazioni, il 14% riguarda invece accordi di partnership con aziende del settore scommesse.

La classifica tra confederazioni continentali

Le Federazioni affiliate alla UEFA sono in testa per volume di sponsorizzazioni, con 121 accordi tra le 13 nazionali partecipanti al Mondiale.

Il Sud America con la CONMEBOL è al secondo posto con 73 accordi sponsorizzazioni e 18 brand per nazionale, la media per squadra più alta tra tutte le confederazioni continentali.



LEGGI ANCHE:

QUANTO É COSTATO IL MONDIALE DI QATAR 2022



Le nazionali della CONCACAF hanno totalizzato 59 sponsorizzazioni, mentre le squadre africane della CAF 43 e 41 quelle asiatiche dell’AFC.

UEFA (13 nazionali):

  • Finanza (14%);
  • Telecomunicazioni (10%);
    Alimentare (10%);
  • Viaggi (8%);
  • Beverage (6%);
  • Altro (52%).

Arthur Bernardo Neto, Business Development Director di IBOPE Repucom, commenta così il report: “Le partite di una Coppa del Mondo sono la celebrazione di un momento di unione atteso ogni quattro anni dagli amanti dello sport, e il grande volume di copertura mediatica del torneo farà parte della routine di miliardi di individui durante il periodo della competizione”.

“In questo contesto, i brand sponsor delle 32 squadre partecipanti hanno il privilegio di promuovere i propri messaggi e di avvalersi dei nobili valori del calcio e della competizione, in un clima amichevole e fraternizzante. Ci auguriamo che gli approfondimenti di questo studio possano essere utili per identificare nuove opportunità e accordi internazionali per i diversi soggetti coinvolti nella competizione”, ha concluso il manager di IBOPE Repucom.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi