Ecco la mappatura degli sponsor delle nazionali di Qatar 2022

IBOPE Repucom ha pubblicalo la mappatura di tutti gli sponsor delle 32 nazionali partecipanti alla FIFA World Cup 2022. Il settore finanziario il più presente seguito da quello food & beverage. Ecco tutte le categorie presenti.

A poche settimane dalla FIFA World Cup 2022 in Qatar IBOPE Repucom ha pubblicato un report su tutte le sponsorizzazioni delle 32 nazionali partecipanti.

L'azienda specializzata nell’analisi dell’impatto delle sponsorizzazioni sportive, ha redatto una mappatura completa degli sponsor indicando quali settori sono quelli predominanti e si contenderanno la visibilità durante l’evento calcistico più seguito al mondo e quello con la maggior copertura mediatica.

In tutto sono stati individuati 337 accordi di partnership con 300 brand differenti. Gli accordi riguardano sponsorizzazioni come semplici sponsor, partner o fornitori dei vari team nazionali che saranno in Qatar con una media di 10,5 brand per selezione.



LEGGI ANCHE:

ECCO QUANTO VALE VINCERE IL MONDIALE IN QATAR



Il settore finanziario guida il volume delle partnership a livello globale tra tutte le squadre nazionali con 51 accordi di 47 marchi diversi rafforzando l'importanza di questo settore per le sponsorizzazioni sportive sia su base regionale che globale.

Subito dietro il settore food & beverage, con 29 accordi di sponsorizzazione, seguito dai marchi del settore telecomunicazioni e automotive con rispettivamente 25 e 22 brand esposti.

Questi cinque settori, insieme, totalizzano 156 accordi, circa la metà (46%) di tutte le 337 sponsorizzazioni individuate tra tutte le nazionali analizzate.

Ecco la differenziazione per categoria.

Finanza:

  • Banche 47%;
  • Assicurazioni 27%;
  • Carte di credito 11%;
  • Criptomonete 11%;
  • Lotterie 4%.

Alimentare:

  • Latte e derivati 35%;
  • Ristoranti 24%;
  • Fast food 18%;
  • Surgelati 12%;
  • Snack 12%.

Beverage (analcoliche):

  • Energetiche 58%;
  • Acqua 31%;
  • Succhi di frutta 12%.

Telecomunicazioni:

  • Operatori telefonici, TV e internet 76%;
  • Broadcaster 24%.

Automotive:

  • Produttori auto 62%;
  • Compra/vendita 14%;
  • Noleggio 10%;
  • Pneumatici 10%;
  • Altro 5%.

Gli sponsor tecnici rappresentano il 7% del totale delle sponsorizzazioni, il 14% riguarda invece accordi di partnership con aziende del settore scommesse.

La classifica tra confederazioni continentali

Le Federazioni affiliate alla UEFA sono in testa per volume di sponsorizzazioni, con 121 accordi tra le 13 nazionali partecipanti al Mondiale.

Il Sud America con la CONMEBOL è al secondo posto con 73 accordi sponsorizzazioni e 18 brand per nazionale, la media per squadra più alta tra tutte le confederazioni continentali.



LEGGI ANCHE:

QUANTO É COSTATO IL MONDIALE DI QATAR 2022



Le nazionali della CONCACAF hanno totalizzato 59 sponsorizzazioni, mentre le squadre africane della CAF 43 e 41 quelle asiatiche dell’AFC.

UEFA (13 nazionali):

  • Finanza (14%);
  • Telecomunicazioni (10%);
    Alimentare (10%);
  • Viaggi (8%);
  • Beverage (6%);
  • Altro (52%).

Arthur Bernardo Neto, Business Development Director di IBOPE Repucom, commenta così il report: “Le partite di una Coppa del Mondo sono la celebrazione di un momento di unione atteso ogni quattro anni dagli amanti dello sport, e il grande volume di copertura mediatica del torneo farà parte della routine di miliardi di individui durante il periodo della competizione”.

“In questo contesto, i brand sponsor delle 32 squadre partecipanti hanno il privilegio di promuovere i propri messaggi e di avvalersi dei nobili valori del calcio e della competizione, in un clima amichevole e fraternizzante. Ci auguriamo che gli approfondimenti di questo studio possano essere utili per identificare nuove opportunità e accordi internazionali per i diversi soggetti coinvolti nella competizione”, ha concluso il manager di IBOPE Repucom.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma, svelato il programma delle amichevoli: tra gli avversari anche Werder Brema e Maiorca

I giorni di lavoro tra le mura amiche termineranno il 20 mentre il 21 il Parma si trasferirà nel ritiro austriaco di Neustift im Stubaita dove inizierà la seconda parte del ritiro

Il 5 agosto il Cagliari Calcio presenterà la rosa e lo staff tecnico

"Sarà bello abbracciare i nostri tifosi ancora una volta, per ricevere da loro il sostegno fondamentale verso i primi impegni ufficiali", ha detto il Direttore Generale della squadra Stefano Melis

Calcio estivo: il Palermo affronterà in amichevole il Manchester City al Barbera

L'attesa è già spasmodica. Atteso il sold out sugli spalti dello stadio rosanero

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi