Ecco la mappatura degli sponsor delle nazionali di Qatar 2022

IBOPE Repucom ha pubblicalo la mappatura di tutti gli sponsor delle 32 nazionali partecipanti alla FIFA World Cup 2022. Il settore finanziario il più presente seguito da quello food & beverage. Ecco tutte le categorie presenti.

A poche settimane dalla FIFA World Cup 2022 in Qatar IBOPE Repucom ha pubblicato un report su tutte le sponsorizzazioni delle 32 nazionali partecipanti.

L'azienda specializzata nell’analisi dell’impatto delle sponsorizzazioni sportive, ha redatto una mappatura completa degli sponsor indicando quali settori sono quelli predominanti e si contenderanno la visibilità durante l’evento calcistico più seguito al mondo e quello con la maggior copertura mediatica.

In tutto sono stati individuati 337 accordi di partnership con 300 brand differenti. Gli accordi riguardano sponsorizzazioni come semplici sponsor, partner o fornitori dei vari team nazionali che saranno in Qatar con una media di 10,5 brand per selezione.



LEGGI ANCHE:

ECCO QUANTO VALE VINCERE IL MONDIALE IN QATAR



Il settore finanziario guida il volume delle partnership a livello globale tra tutte le squadre nazionali con 51 accordi di 47 marchi diversi rafforzando l'importanza di questo settore per le sponsorizzazioni sportive sia su base regionale che globale.

Subito dietro il settore food & beverage, con 29 accordi di sponsorizzazione, seguito dai marchi del settore telecomunicazioni e automotive con rispettivamente 25 e 22 brand esposti.

Questi cinque settori, insieme, totalizzano 156 accordi, circa la metà (46%) di tutte le 337 sponsorizzazioni individuate tra tutte le nazionali analizzate.

Ecco la differenziazione per categoria.

Finanza:

  • Banche 47%;
  • Assicurazioni 27%;
  • Carte di credito 11%;
  • Criptomonete 11%;
  • Lotterie 4%.

Alimentare:

  • Latte e derivati 35%;
  • Ristoranti 24%;
  • Fast food 18%;
  • Surgelati 12%;
  • Snack 12%.

Beverage (analcoliche):

  • Energetiche 58%;
  • Acqua 31%;
  • Succhi di frutta 12%.

Telecomunicazioni:

  • Operatori telefonici, TV e internet 76%;
  • Broadcaster 24%.

Automotive:

  • Produttori auto 62%;
  • Compra/vendita 14%;
  • Noleggio 10%;
  • Pneumatici 10%;
  • Altro 5%.

Gli sponsor tecnici rappresentano il 7% del totale delle sponsorizzazioni, il 14% riguarda invece accordi di partnership con aziende del settore scommesse.

La classifica tra confederazioni continentali

Le Federazioni affiliate alla UEFA sono in testa per volume di sponsorizzazioni, con 121 accordi tra le 13 nazionali partecipanti al Mondiale.

Il Sud America con la CONMEBOL è al secondo posto con 73 accordi sponsorizzazioni e 18 brand per nazionale, la media per squadra più alta tra tutte le confederazioni continentali.



LEGGI ANCHE:

QUANTO É COSTATO IL MONDIALE DI QATAR 2022



Le nazionali della CONCACAF hanno totalizzato 59 sponsorizzazioni, mentre le squadre africane della CAF 43 e 41 quelle asiatiche dell’AFC.

UEFA (13 nazionali):

  • Finanza (14%);
  • Telecomunicazioni (10%);
    Alimentare (10%);
  • Viaggi (8%);
  • Beverage (6%);
  • Altro (52%).

Arthur Bernardo Neto, Business Development Director di IBOPE Repucom, commenta così il report: “Le partite di una Coppa del Mondo sono la celebrazione di un momento di unione atteso ogni quattro anni dagli amanti dello sport, e il grande volume di copertura mediatica del torneo farà parte della routine di miliardi di individui durante il periodo della competizione”.

“In questo contesto, i brand sponsor delle 32 squadre partecipanti hanno il privilegio di promuovere i propri messaggi e di avvalersi dei nobili valori del calcio e della competizione, in un clima amichevole e fraternizzante. Ci auguriamo che gli approfondimenti di questo studio possano essere utili per identificare nuove opportunità e accordi internazionali per i diversi soggetti coinvolti nella competizione”, ha concluso il manager di IBOPE Repucom.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi