Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

ACMilan.com

Il leggendario centro sportivo di Milanello, cuore pulsante dell’AC Milan, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia. Con un comunicato ufficiale, il club rossonero ha annunciato un accordo epocale con Clivet, azienda leader nel settore della climatizzazione, che diventa il primo Naming Rights Partner nella storia della struttura. A partire dal 7 luglio 2025, il centro sportivo sarà ufficialmente denominato “Centro Sportivo Milanello powered by Clivet”. Un passo che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità, rafforzando il legame tra il Milan e un partner strategico con cui condivide valori fondamentali.

Un nuovo nome per un tempio del calcio

Milanello, situato a Carnago in provincia di Varese, è molto più di un semplice centro di allenamento. Inaugurato nei primi anni ’60 e ampliato durante l’era Berlusconi, è il luogo dove si sono forgiate leggende rossonere e dove il club ha costruito i suoi successi più memorabili. Questo “tempio del calcio”, come lo definiscono i tifosi, rappresenta l’incontro tra tradizione e modernità, un luogo sacro che continua a plasmare le nuove generazioni di calciatori milanisti. Con l’accordo siglato con Clivet, il centro sportivo acquisisce una nuova identità, diventando il “Centro Sportivo Milanello powered by Clivet”, un nome che riflette l’impegno del club verso l’innovazione e la sostenibilità ambientale.

Clivet: da Official Climate Partner a protagonista di Milanello

Clivet, già partner del Milan dal 2021, rafforza il suo legame con il club rossonero assumendo il ruolo di Official Climate Partner e diventando anche sponsor di manica delle divise di allenamento della Prima Squadra maschile, della Prima Squadra femminile, di Milan Futuro e della Primavera maschile. Questo accordo non si limita a un’operazione commerciale, ma si fonda su valori condivisi come il benessere, l’innovazione e la sostenibilità. L’obiettivo è trasformare Milanello in uno spazio più sano, efficiente e all’avanguardia, grazie a soluzioni tecnologiche che riducano l’impatto ambientale e migliorino le condizioni per atleti e staff.

Le parole dei protagonisti

Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan, ha commentato con entusiasmo l’accordo: “Siamo orgogliosi di proseguire il nostro percorso con Clivet, una partnership che ridefinisce il modo in cui pensiamo le nostre infrastrutture, trasformandole in ambienti dove performance e sostenibilità crescono insieme. Milanello è il tempio della nostra performance, e il benessere è un pilastro fondamentale”. Gli fa eco Massimiliano Venturi, Director of the Italy Business Unit di Clivet: “Rafforzare la nostra partnership con il Milan è motivo di grande orgoglio. Condividiamo con il club valori come l’impegno per l’eccellenza e l’innovazione, e siamo pronti a contribuire a rendere Milanello un luogo ancora più all’avanguardia”.

Un accordo strategico in un momento chiave

L’intesa con Clivet arriva in un contesto cruciale per il Milan, che si appresta a iniziare la stagione 2025/2026 senza la partecipazione alle competizioni europee, un fattore che inciderà sui ricavi da premi UEFA e biglietteria. L’assenza dalla Champions League rende fondamentali accordi commerciali come questo per mantenere i conti in ordine e sostenere il progetto sportivo. Sebbene non siano state rese note le cifre esatte dell’accordo, il precedente dell’Inter, che incassa circa 3 milioni di euro per i naming rights del suo centro sportivo, lascia intuire l’importanza economica di questa partnership per il Milan.

Milanello e il raduno: il via alla nuova stagione

L’annuncio del nuovo nome di Milanello coincide con l’inizio della stagione 2025/2026. Oggi, 7 luglio, il centro sportivo ospita il raduno della squadra, con il primo allenamento a porte chiuse al mattino e una sessione aperta al pubblico alle 18:00. La giornata sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, che torna a guidare il Milan dopo undici anni. Tuttavia, la Curva Sud ha annunciato la sua assenza al raduno, un segnale di malcontento da parte del tifo organizzato che aggiunge un elemento di complessità al momento di ripartenza del club.

L’accordo con Clivet non è solo un’operazione di marketing, ma un passo verso un futuro più sostenibile per il Milan. La collaborazione si inserisce in un percorso che vede il club impegnato a ridurre il proprio impatto ambientale, promuovendo soluzioni innovative per migliorare le prestazioni dentro e fuori dal campo. Milanello, con il suo nuovo nome e il sostegno di Clivet, si conferma non solo il cuore sportivo del club, ma anche un simbolo del suo impegno per un calcio più responsabile e moderno.

Roma-Inter: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Inter?

Verso Milan-Fiorentina: emergenza rossonera, Allegri si aggrappa a Leao

Ultima chiamata per il portoghese? Molto probabile. La pausa per le Nazionali ha decimato il team rossonero

Inter: per Chivu ciclo difficile alle porte, come stanno andando i nerazzurri dopo Inzaghi

Ora si fa sul serio. La posizione del tecnico ex Parma non è in bilico, ma certe valutazioni potrebbero cambiare in breve tempo

Serie C: Eziolino Capuano torna in sella, dove allenerà il profeta di Pescopagano

Il terzo torneo nazionale aveva bisogno del vulcanico carattere del mister campano. Un personaggio virale, unico nel suo genere, mai banale

Kings League Italia, parla Luca Campolunghi: “Legend della Juventus con noi? Qualcosa bolle in pentola”

Si consolida anche per questa stagione il proficuo rapporto tra Zebras FC e il Club Bianconero

Golden Boy 2025, la storia del premio e chi sono i favoriti

Ogni anno, viene assegnato il Golden Boy, premio destinato al miglior giocatore under 21 del panorama europeo. Da Messi a Yamal: è arrivato il turno della nuova generazione

PSG-Strasburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Sfida al vertice in Ligue1: in casa dei campioni di Francia in carica arriva lo Strasburgo

Calciomercato Napoli: rinnovo Anguissa ai dettagli, le ultime

Zambo ancora in azzurro. Tra il centrocampista africano e la piazza partenopea ormai il rapporto è viscerale. Spazzate via tutte le voci di mercato estive provenienti dall'Arabia e dalla Premier

Fiorentina e Adrian Mutu Academy: una nuova partnership per il calcio giovanile

La Fiorentina annuncia l'affiliazione con l'Adrian Mutu Academy per formare giovani talenti con metodologie e valori condivisi

AC Milan ed Emirates rinnovano la loro partnership: pronte le candeline per i 20 anni insieme

La collaborazione mette in primo piano anche la rilevanza strategica di Dubai e del Medio Oriente, per i rossoneri un mercato chiave. Già nel 2023 il Club milanese ha inaugurato Casa Milan Dubai, hub che ha rafforzato ancora di più il legame con Emirates

Italia Femminile: 30 convocate per le amichevoli contro Giappone e Brasile. Sara Gama è la nuova capo delegazione

Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15

Calciomercato Juventus: Vlahovic bomber di riserva, cosa dicono i dati

Il serbo prossimamente saluterà la compagnia bianconera, ma nel frattempo continua a segnare senza soluzione di continuità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi