Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

ACMilan.com

Il leggendario centro sportivo di Milanello, cuore pulsante dell’AC Milan, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua gloriosa storia. Con un comunicato ufficiale, il club rossonero ha annunciato un accordo epocale con Clivet, azienda leader nel settore della climatizzazione, che diventa il primo Naming Rights Partner nella storia della struttura. A partire dal 7 luglio 2025, il centro sportivo sarà ufficialmente denominato “Centro Sportivo Milanello powered by Clivet”. Un passo che unisce tradizione, innovazione e sostenibilità, rafforzando il legame tra il Milan e un partner strategico con cui condivide valori fondamentali.

Un nuovo nome per un tempio del calcio

Milanello, situato a Carnago in provincia di Varese, è molto più di un semplice centro di allenamento. Inaugurato nei primi anni ’60 e ampliato durante l’era Berlusconi, è il luogo dove si sono forgiate leggende rossonere e dove il club ha costruito i suoi successi più memorabili. Questo “tempio del calcio”, come lo definiscono i tifosi, rappresenta l’incontro tra tradizione e modernità, un luogo sacro che continua a plasmare le nuove generazioni di calciatori milanisti. Con l’accordo siglato con Clivet, il centro sportivo acquisisce una nuova identità, diventando il “Centro Sportivo Milanello powered by Clivet”, un nome che riflette l’impegno del club verso l’innovazione e la sostenibilità ambientale.

Clivet: da Official Climate Partner a protagonista di Milanello

Clivet, già partner del Milan dal 2021, rafforza il suo legame con il club rossonero assumendo il ruolo di Official Climate Partner e diventando anche sponsor di manica delle divise di allenamento della Prima Squadra maschile, della Prima Squadra femminile, di Milan Futuro e della Primavera maschile. Questo accordo non si limita a un’operazione commerciale, ma si fonda su valori condivisi come il benessere, l’innovazione e la sostenibilità. L’obiettivo è trasformare Milanello in uno spazio più sano, efficiente e all’avanguardia, grazie a soluzioni tecnologiche che riducano l’impatto ambientale e migliorino le condizioni per atleti e staff.

Le parole dei protagonisti

Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan, ha commentato con entusiasmo l’accordo: “Siamo orgogliosi di proseguire il nostro percorso con Clivet, una partnership che ridefinisce il modo in cui pensiamo le nostre infrastrutture, trasformandole in ambienti dove performance e sostenibilità crescono insieme. Milanello è il tempio della nostra performance, e il benessere è un pilastro fondamentale”. Gli fa eco Massimiliano Venturi, Director of the Italy Business Unit di Clivet: “Rafforzare la nostra partnership con il Milan è motivo di grande orgoglio. Condividiamo con il club valori come l’impegno per l’eccellenza e l’innovazione, e siamo pronti a contribuire a rendere Milanello un luogo ancora più all’avanguardia”.

Un accordo strategico in un momento chiave

L’intesa con Clivet arriva in un contesto cruciale per il Milan, che si appresta a iniziare la stagione 2025/2026 senza la partecipazione alle competizioni europee, un fattore che inciderà sui ricavi da premi UEFA e biglietteria. L’assenza dalla Champions League rende fondamentali accordi commerciali come questo per mantenere i conti in ordine e sostenere il progetto sportivo. Sebbene non siano state rese note le cifre esatte dell’accordo, il precedente dell’Inter, che incassa circa 3 milioni di euro per i naming rights del suo centro sportivo, lascia intuire l’importanza economica di questa partnership per il Milan.

Milanello e il raduno: il via alla nuova stagione

L’annuncio del nuovo nome di Milanello coincide con l’inizio della stagione 2025/2026. Oggi, 7 luglio, il centro sportivo ospita il raduno della squadra, con il primo allenamento a porte chiuse al mattino e una sessione aperta al pubblico alle 18:00. La giornata sarà anche l’occasione per la presentazione ufficiale del nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, che torna a guidare il Milan dopo undici anni. Tuttavia, la Curva Sud ha annunciato la sua assenza al raduno, un segnale di malcontento da parte del tifo organizzato che aggiunge un elemento di complessità al momento di ripartenza del club.

L’accordo con Clivet non è solo un’operazione di marketing, ma un passo verso un futuro più sostenibile per il Milan. La collaborazione si inserisce in un percorso che vede il club impegnato a ridurre il proprio impatto ambientale, promuovendo soluzioni innovative per migliorare le prestazioni dentro e fuori dal campo. Milanello, con il suo nuovo nome e il sostegno di Clivet, si conferma non solo il cuore sportivo del club, ma anche un simbolo del suo impegno per un calcio più responsabile e moderno.

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Il Bayern Monaco e Deutsche Telekom rinnovano la loro partnership fino al 2032

Entrambi i partner hanno inoltre concordato di continuare a sostenersi a vicenda in iniziative congiunte volte a promuovere la diversità, la tolleranza e l'inclusione sociale.

Roma-Bologna: formazioni e dove vederla in TV

Roma e Bologna si sfidano allo Stadio Olimpico per la prima giornata di Serie A 2025/26

Milan-Cremonese, formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Bari, i rossoneri tornano in campo per la prima giornata  di Serie A

Sassuolo-Napoli: formazioni e dove vederla in tv

I campioni d’Italia tornano in campo per la prima giornata del campionato di Serie A

Calciomercato Milan: Harder verso il Rennes, il danese si allontana

Per Boniface urgono accertamenti più approfonditi prima della firma. I rossoneri, intanto, cercano una seconda pedina offensiva

Calciomercato Juventus: Rabiot si propone, Napoli e Milan sullo sfondo

La rissa da orbi che ha stravolto i connotati del gruppo squadra del Marsiglia ha posizionato l'ex Psg fuori rosa con concrete prospettive di vendita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi