Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Photo by Lars Baron/Getty Images

Victor Boniface, nigeriano classe 2000, è un'idea che piace molto al Milan per questa sessione di calciomercato. Originario di Akure, città più grande dello stato di Ondo, nella zona sud-ovest del paese, ha un contratto in scadenza nel 2028. Punta centrale, fisicamente imponente e destro di piede: quest'anno ha segnato otto gol in Bundesliga e 4 in Champions League. Ma è nella stagione 2023/'24 che ha espresso il massimo del suo potenziale: 14 gol nel campionato tedesco e 9 assist, che valsero alla squadra di Xabi Alonso il titolo nazionale.

Il profilo del giocatore

Boniface ha un ricco palmares, pieno di titoli e riconoscimenti. Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, a pari merito con Marcus Rashford, con un bottino complessivo di sei marcature. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga - appunto -, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25). Paragonato da alcuni a  Victor Osimhen, si tratta di un giocatore che unisce atletismo a versatilità innata da numero 9 (ma con l'abilità di spostarsi anche lateralmente per creare spazio ai suoi compagni di squadra).

Il valore di mercato

Nel 2019 va in Norvegia, al Bodo Glimt, e il suo inizia a essere un nome noto ai vari intenditori calcistici. Da lì, nel 2022 passa all'Union Saint-Gilloise, nella Jupiler Pro League belga, dove resta un solo anno. Pagato 22,60 milioni di euro dal Leverkusen, l'anno successivo è quindi andato al Leverkusen, per un valore di mercato pari a 12,00 milioni di euro. Oggi, invece, viene valutato 40 milioni di euro. Una cifra considerevole, ma che il Milan sta seriamente considerando di spendere per allargare il proprio parco attaccanti e aggiungere al suo roster una punta "di livello" come a Milano - sponda rossonera - non se ne vedono da anni.

La situazione in casa Milan

E una punta "di peso" è proprio ciò che sembra attualmente mancare a Milanello. I precedenti di questi ultimi anni non sono stati incoraggianti, e nemmeno di questa ultima stagione. Morata è stato un flop - forse per colpe non interamente imputabili a lui -, Jović è stato svincolato e a oggi i rossoneri dispongono solo di Gimenez e Colombo. Il primo probabilmente deve ancora adattarsi al nostro campionato, anche se la pressione "da grande squadra" come è il Milan non accetta spesso compromessi. 

Il secondo, invece, forse meriterebbe un poco più di spazio, dopo una girandola di trasferimenti che lo hanno visto militare in squadre di medio-bassa classifica. Discorso a parte per Camarda, il giovane talento mandato a sgrezzarsi al Via del Mare di Eusebio Di Francesco. Si attende l'evolversi della situazione, anche se un 3-5-2 con Gimenez e Boniface stuzzica le fantasie dei più. Allegri compreso.    

 

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Thomas Müller, l’addio di una leggenda: il Bayern saluta il suo simbolo eterno

Thomas Müller e il Bayern Monaco si dicono addio dopo una vita insieme lasciando un’eredità scolpita nella storia del calcio

Parma Calcio: anche la Curva Sud in vendita in abbonamento

La società ha deciso di regalare una nuova opportunità a tutta la fanbase, con l’apertura del settore curva Sud in abbonamento, alle medesime condizioni della curva Nord nella stessa fase

Inizia l’Allegri-bis, il Milan si ritrova a Milanello: Theo Hernandez e Bennacer non convocati

A distanza di undici anni dall’ultima volta a Milanello, il tecnico toscano ripartirà dal club con il quale ha vinto il suo primo scudetto in carriera

Calciomercato Napoli: il sogno resta Ndoye, ecco l'offerta al Bologna

Conte vuole anche l'ala svizzera. Il club felsineo però non mollerà facilmente la presa.

Calciomercato: Vlahovic strizza l'occhio al Milan, quanto guadagna ora il serbo?

Il serbo sembra ormai un separato in casa nel roster bianconero. Quale futuro per l'ex Fiorentina?

Calciomercato: Camarda dal Milan in prestito al Lecce, la formula dell'affare

L'enfant prodige spiccherà il volo al Via del Mare? Le speranze offensive del calcio italiano dipendono anche dall'evoluzione della carriera di questo ragazzo

Ricordate Delio Rossi? L'ex mister della Lazio ha trovato una nuova panchina

Il tecnico nato a Rimini in carriera ha guidato altre squadre di spicco come Salernitana, Lecce, Palermo, Fiorentina e Sampdoria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi