Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Photo by Francois Nel/Getty Images

Con il via al FIFA Club World Cup 2025 negli USA il Borussia Dortmund ha attivato un piano di comunicazione social e marketing ideato per massimizzare il valore del brand del club della Ruhr nel continente nordamericano. Da i primissimi giorni di giugno, prima del calcio d’inizio per il debutto dei gialloneri al MetLife Stadium, il club ha attuato una corposa attività promozionale sia territoriale, sia digitale, con l’obiettivo di far intersecare lo storytelling e l’identità del club con l’engagement diretto dei fan.

Touchdown negli USA

Il Borussia Dortmund è atterrato negli USA e come prima tappa ha conosciuto il proprio “accampamento” temporaneo: il Florida Blue Training Center, centro sportivo dell’Inter Miami di Leo Messi. Nei giorni successivi (11–16 giugno) la squadra ha dato il via al vero e proprio ritiro svolgendo alcune sessioni dei loro allenamenti a porte aperte, mentre il team di comunicazione digital documentava tutto in tempo reale sui canali social con reel, video TikTok, video YouTube, stories e contenuti Instagram “backstage”. Tante le iniziative che hanno catturato l’attenzione dei fan della rete. Content verticale su tutte le piattaforme social che ha visto come protagonisti calciatori, ex- calciatori, staff e Ambassadors iconici del club.

Strategia social: storytelling in tempo reale

Dopo l’approdo negli States la strategia social del Dortmund si è intensificata con:

  • Contenuti multilingua (inglese e tedesco) per il pubblico globale
  • Format brevi e diretti: reaction dai tifosi USA, Contenuti dai mega stadi a stelle e strisce, challenge e attivazioni con gli sponsor e partner
  • Vlog giornalieri
  • Coinvolgimento dell’ape Emma mascotte ufficiale del club
  • Post in tempo reale durante le partite

 

 

Il Matchday al MetLife: Spettacolo per le vie di New York e nel campo

Il 17 giugno 2025, è andato in scena il debutto nella nuova competizione contro il Fluminense al MetLife Stadium nel New Jersey e nonostante la partita sia finita senza reti il BVB si è reso protagonista di una serie di iniziative fan‑centriche:

  • Grafiche ad hoc che richiamano la territorialità della città ospitante
  • La presenza di una “BVB Embassy” nel cuore di Brooklyn come punto di ritrovo per passare in compagnia il prepartita insieme ai tifosi in un mini-villaggio composto da diversi stand dove poter immergersi nel mondo giallonero e godersi una birra ghiacciata simbolo iconico del calcio tedesco. Inoltre, sono presenti leggende del club che si sono fatte intervistare live, concedendosi anche per un meet&greet con i tifosi
  • Mascotte Emma in tour fotografico nei luoghi iconici di NY e allo stadio insieme a Mr.Met e Mrs.Met, le due mascotte dei New York Mets squadra della MLB e padrona dello stadio ospitante
  • QR code sugli schermi dello stadio per accedere a contenuti esclusivi (filter Instagram, sticker pack, playlist Spotify)
  • Copertura costante a partire dalla mattina, al prepartita, al fine gara

 

 

Merchandising e identità visiva

Tra il 7 e il 14 giugno, il club ha lanciato la nuova maglia da gara Puma x KidSuper - Club World Cup Edition attraverso anche il supporto di un mini shop mobile per l’acquisto della maglia esclusiva del CWC e del merchandising in generale. Questa nuova maglia dal design urbano e giovanile è andata a ruba tra i tifosi ed i collezionisti che, sia fisicamente sia sullo shop digitale. 

In poco meno di tre settimane, il Borussia Dortmund ha dimostrato ancora una volta un mix efficace di presenza territoriale, narrazione digitale e attivazione live. Mentre la squadra si presta a dare il massimo sul rettangolo verde il club è già riuscito a mettere a segno goal importante nella partita della comunicazione digitale e del marketing globale, attirando grande interesse e curiosità tra i tifosi americani e internazionali, sul territorio e online.

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi