Un’idea molto chiara di brand, intervista a Ted Philipakos

Abbiamo intervistato il Chief Marketing Officer del Venezia F.C. per comprendere la strategia di marchio del club lagunare.

Il Venezia F.C. durante questa stagione è diventato un caso studio all’estero grazie ad una serie di kit da gara diventati prima virali, e poi fonte di ispirazione per alcuni club addirittura fuori dal continente europeo.

A sorprendere e meritarsi i riflettori della cronaca quest’anno non c’è stato solo il lancio delle maglie da gioco, ma anche l’intera attività di branding che ormai il Venezia porta avanti dall’arrivo della proprietà americana di Duncan Niederauer, Chief Executive officer del New York Stock Exchange.



IL SENSO DEGLI ACQUISTI DEL VENEZIA



Il Venezia come club si è saputo creare un appeal internazionale fortemente legato alla città della Laguna, e quasi slegato dal vincolo della categoria di appartenenza. Per comprendere in prima persona le attività di branding della squadra arancio-nero-verde, abbiamo intervistato il CMO Ted Philipakos.

Ciao Ted, grazie per la disponibilità.

Partirei chiedendoti cosa vuol dire creare un brand di calcio come il Venezia FC nella città di Venezia?

Venezia è al centro del nostro marchio. Abbiamo la fortuna di poter prendere ispirazione e rappresentare una delle città più belle e culturalmente importanti del mondo”.

Come state usando i social per rafforzare il brand anche all’estero? A mio parere vedo un uso differente come tono di voce e visual rispetto agli altri club.

“Abbiamo un'idea molto chiara per il nostro marchio e non siamo condizionati da quello che stanno facendo gli altri club”.

Come si fa a commercializzare un brand che nel proprio “negozio fisico” (il Penzo intendo) può ospitare un massimo di 11K “clienti”, ma che vuole comunicare e vendere all’estero?

“Nell'era moderna, le squadre di calcio non sono più limitate dalla capacità dello stadio. Giochiamo solo due partite casalinghe al mese e il nostro marchio va oltre l'esperienza della giornata”.

È giusto dire che al Venezia la scelta dei calciatori non viene presa solo dal punto di vista tecnico, ma anche sotto l’aspetto dei valori e della comunicazione? In un articolo di Social Media Soccer ho definito il Venezia un team esotico ????

“In realtà, questo non è assolutamente corretto. La parte sportiva seleziona i giocatori interamente in base al merito sportivo”.



IL VENEZIA PRESERVA IL PATRIMONIO ARTISTICO DELLA CITTÁ



Quali sono i progetti a cui tenete di più legati allo stadio e le collaborazioni focalizzate sul Penzo e la città? Ad esempio, noi ci siamo messi in contatto in occasione delle giornate del FAI organizzate al Penzo durante la sosta Nazionali.  

“Le nostre attività non sono solo contenute nello stadio. Ad esempio, la nostra terza maglia finanzia una donazione che si chiama We Are Here Venice (ndr, un'organizzazione no-profit focalizzata sulla sostenibilità a Venezia), la nostra quarta maglia finanzia una donazione che è Save Venice (un'organizzazione no-profit focalizzata sulla conservazione del patrimonio veneziano) e abbiamo rapporti con molte altre organizzazioni comunitarie e istituzioni culturali della città. Siamo particolarmente orgogliosi del nostro impegno per la città”.

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

[ESCLUSIVA] Antonello Cuccureddu: "Un onore essere nella Hall of Fame della Juventus"

Dodici anni di Juve e l'importante riconoscimento, a 44 anni di distanza, dell'inserimento nei primi 50 calciatori selezionati per la Hall of Fame bianconera. Antonello Cuccureddu c'ha raccontato la sua esperienza con la Vecchia Signora e non solo

Gianfilippo Valentini presenta il convegno "Pianificazione e strategie del calcio giovanile"

Pianficazione, strategie e futuro del calcio giovanile, Gianfilippo Valentini, founder SFS, presenta il convegno di questa pomeriggio a Milano

[ESCLUSIVA] Antonio Manetti (Manetti Bros.): "U.S. Palmese è una critica al calcio moderno. Nella provincia si conservano ancora i valori dello sport"

Una favola calcistica improntata sulla provincia. Antonio Manetti (Manetti Bros.), presente al Lucania Film Festival, ci ha raccontato il suo U.S. Palmese

[ESCLUSIVA] Davide Lanzafame: "Il paragone con Ronaldo ha portato pro e contro. Calciatori in Arabia? Difficile rifiutare quelle cifre"

Dagli albori in maglia bianconera sino ad arrivare all'esperienze in Ungheria e Turchia, passando anche per la nuova avventura da allenatore, Davide Lanzafame, ex Juventus, Bari e Palermo tra i tanti, ci ha raccontato gli aspetti più importanti della sua carriera, toccando diverse tematiche

[ESCLUSIVA] Francesco Repice: "Le nuove infrastrutture non devono cancellare il passato. Nel calcio non è cambiato nulla"

Francesco Repice è, senza dubbio, un rivoluzionario della narrazione calcistica. In questa intervista, il giornalista calabrese, ci ha raccontato la propria carriera da radiocronista e l'evoluzione del mestiere, toccando anche temi differenti quali le infrastrutture e la trasformazione del calcio

[ESCLUSIVA] Mario Di Capua: "La strategia comunicativa della Juve Stabia punta forte sull'identità cittadina"

Castellammare e il calcio sempre a braccetto. Entriamo nel cuore del mondo gialloblu tra tifo, passione e sagace strategia comunicativa

[ESCLUSIVA] Serse Cosmi: "La mia idea sulla tecnologia applicata al calcio"

Parola al vulcanico mister umbro doc. Un gran personaggio e, soprattutto, un sagace allenatore di diverse compagini tra cui Perugia e Udinese

[ESCLUSIVA] Andrea Bini: “Operazione Nostalgia una community virtuale che è diventata un valore reale”

Alla vigilia dell’apertura del Festival della Serie A Social Media Soccer ha intervistato il fondatore della popolare Pagina Facebook

[ESCLUSIVA] Jose Luis Font: “Per PSG-Inter un programma di turismo sportivo chiavi in mano e di qualità”

Il Direttore dello Sviluppo aziendale di Beyond Hospitality, azienda partner ufficiale UEFA, spiega il valore economico del settore e le iniziative per la Finale di Champions League

Il Pisa torna in serie A e parte la festa. Corrado: "Un progetto fatto di competenze e idee"

Città in delirio e tifosi entusiasti, ma cosa è successo in questa giornata di festeggiamenti? Il reportage di Social Media Soccer

[ESCLUSIVA] Stadio della Roma a Pietralata, parla l'Assessore Veloccia: "L'auspicio è di inaugurarlo nel 2028"

Dalle tempistiche ai costi passando per l'iter burocratico e le resistenze dei Comitati "No Stadio". Tutto quello che c'è da sapere sull'impianto di Pietralata

[ESCLUSIVA] Chiara Gismondi: "CouLture Migrante e Como 1907, insieme per l’Inclusione Sociale"

Social Media Soccer ha intervistato la coordinatrice del progetto CouLture Migrante che ci ha spiegato l'impatto sociale del progetto e il ruolo del Como 1907 in un'impresa unica nel suo genere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi