[ESCLUSIVA] Mario Di Capua: "La strategia comunicativa della Juve Stabia punta forte sull'identità cittadina"

Castellammare e il calcio sempre a braccetto. Entriamo nel cuore del mondo gialloblu tra tifo, passione e sagace strategia comunicativa

Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images

La Juve Stabia è la mamma più amata della città campana. Al Romeo Menti si avverte costantemente un calore profondo della tifoseria verso la squadra. Adorante, Gerbo, Candellone e tutti gli altri hanno saputo catturare lo sguardo affettuoso della piazza. La cavalcata playoff è stata interrotta in semifinale dalla Cremonese, ma il team di mister Pagliuca ha fatto sognare ad occhi aperti migliaia di fans.

La scalata gestionale e agonistica dello Stabia

Una stagione esaltante che ha confermato l'egregio lavoro della società campana nei processi di pianificazione economico-finanziaria e organizzativa. Ai microfoni di Social Media Soccer Mario Di Capua, responsabile della comunicazione della Juve Stabia, ha rilasciato una intervista esclusiva toccando vari temi tutti estremamente interessanti. Di Capua opera nel contesto dei media da diversi anni. Da maggio 2021 ad agosto 2023 è stato direttore marketing di Scafati Basket. Nelle due stagioni la squadra ha vinto la Supercoppa di Serie A2 tornando in A dopo 14 anni. Nella stagione 2024-2025 ecco l'ingresso all'interno dei quadri della Juve Stabia. Da 15 anni gestisce il format social "Juve Stabia Live". Ha svolto pure attività di radiocronista della Juve Stabia per oltre un ventennio per varie emittenti del territorio.

Il cuore identitario del club

"Sicuramente il cuore identitario del club a livello comunicativo è l'enorme seguito che la squadra ha sui canali Instagram e Facebook. Quest'anno abbiamo voluto legare la città alla squadra in maniera ancor più evidente. Abbiamo creato contenuti andando proprio nei posti identitari di Castellammare. Abbiamo sposato l'idea del capitano Gerbo di fare delle foto nei posti storici del paese. Basti pensare alla Fincantieri o alla Maricorderia, dove si fanno le corde delle barche. Ci siamo recati lì con Adorante, Thiam, Ruggero, Varnier e gli altri insieme ai lavoratori e ai vertici delle aziende. Siamo andati anche all'interno del centro antico, sempre con l'obiettivo di unirci totalmente alla città. I luoghi identitari della nostra tifoseria invece sono zone come il quartiere Cicerone, dove è stato realizzato il campetto da calcio dei fratelli Esposito, o Caporivo".

La strategia di sviluppo del brand

"La nostra strategia è stata quella di puntare molto sulla voglia dei tifosi di vivere di più la squadra. Come? Sul campo noi abbiamo provato a raccontare meglio pre e post gara condividendo le emozioni dei ragazzi che giocavano. Pensiamo ai video sotto la curva in festa realizzati direttamente dal marcatore del gol partita: Adorante, Candellone, Pierobon. Personalmente sono entrato all'interno del club il primo agosto scorso. Essendo un tifoso fin da ragazzo dello Stabia, sapevo bene cosa volevano i tifosi sotto l'aspetto comunicativo. Un'altra iniziativa particolare è stata quella della stampa del gol di Sau del 2011 riproposta, con una storia pre-partita, allo stadio di Genova quest'anno in occasione di Sampdoria-Juve Stabia. Quel contenuto ha totalizzato centinaia di migliaia di views. Siamo passati da 38mila a 56mila follower, è un ottimo traguardo".

Calciomercato Atalanta: la scheda di Rowe, talento nella lista della Dea

La frizzante ala è il primo nome nella lista degli osservatori nerazzurri. Avviati i contatti tra i bergamaschi e il Marsiglia

La nuova maglia away 2025/26 del Genoa: le radici inglesi e l’orgoglio genovese

Kappa e Genoa hanno svelato la nuova maglia away per la stagione 2025/26: un viaggio tra le radici del club

Calciomercato, Donnarumma rompe con il PSG: dove può andare tra Premier, Liga e Serie A

La trattiva per il rinnovo del contratto è ad un punto morto e il PSG è pronto ad ascoltare offerte

Chi è Ismaël Koné, il nuovo acquisto del Sassuolo

È probabile che Konè sarà il nuovo compagno di reparto neroverde di Thorstvedt

Olympique Lione: Eagle Football Group alle prese con un calo dei ricavi e tensioni interne

Eagle Football Group ha registrato un fatturato di 273,8 milioni di euro, quasi 90 milioni di euro in meno rispetto a quanto registrato nell'anno precedente

Sassuolo-Napoli, prezzi e modalità di acquisto dei biglietti per l'esordio dei Campioni d'Italia

E mentre sul campo prosegue la preparazione estiva, fuori dal rettangolo di gioco arrivano le prime notizie per i tifosi: entrambi i club hanno comunicato le informazioni per l’acquisto dei biglietti, con la prevendita fissata al 12 agosto

Udinese, Massigen Official Partner del club: i termini dell'accordo

Nel frattempo l’Udinese continua a lavorare in vista delle gare ufficiali: il 18 agosto ci sarà l’esordio in Coppa Italia contro la Carrarese, mentre il 25 agosto i bianconeri affronteranno l’Hellas Verona nella prima giornata del campionato Serie A Enilive

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 30 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 30 luglio 2025

Calciomercato Inter: Bisseck può partire, c'è l'offerta del Crystal Palace

Una pedina da salutare per finanziare le prossime mosse in entrata. L'obiettivo nerazzurro è chiaro

Empoli-Pisa, dove vederla in TV

Derby toscano al Carlo Castellani tra Empoli e Pisa. Terza amichevole per il nuovo corso nerazzurro targato Alberto Gilardino

Calciomercato Napoli: Juanlu nel mirino, quanto chiede il Siviglia

Il terzino spagnolo vuole i partenopei e gli azzurri continuano l'opera di corteggiamento. Il club di De Laurentiis però deve convincere la società iberica

Monaco-Torino, dove vederla in TV

Doppia sfida in due giorni tra Monaco e Torino al Centro Sportivo di La Turbie. Si comincia mercoledì 30 alle 18

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi