Tutti gli sponsor tecnici della Champions League 2022/23

Riparte la competizione europea più attesa, ecco quali sono gli sponsor tecnici più presenti nel torneo europeo. Comanda Nike, inseguono Adidas e Puma.

L’inizio della UEFA Champions League è ormai alle porte. Archiviata la fase dei playoff, è arrivato il giorno dei sorteggi tra le 32 squadre capaci di arrivare fino a qui.

La solita suddivisione in fasce e, come sempre, i classici ragionamenti su quali siano le società favorite e, di conseguenza, chi sia meglio o peggio trovarsi in girone.

Inoltre, avere finalmente sotto gli occhi tutti i club designati alla lotta per la conquista della Coppa dalle grandi orecchie ci permette anche di inoltrarci in analisi più profonde e specifiche su tutte le partecipanti.

Come, per esempio, quella riguardante le divise indossate da Messi e colleghi.



LEGGI ANCHE:

ECCO QUANTO VALE ACCEDERE AI GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUE



È infatti molto interessante capire quali siano gli sponsor tecnici più presenti e forti nel palcoscenico più esclusivo del calcio mondiale, per trarre informazioni davvero utili su quali siano i connotati del mercato dello sportswear.

Tutti gli sponsor tecnici della Champions League

Le squadre partecipanti alla competizione 2022/23 sono le seguenti:

  • Ac Milan – Puma;
  • Ajax – Adidas;
  • Atletico Madrid – Nike;
  • Bayer 04 Leverkusen – Castore;
  • Bayern Monaco – Adidas;
  • Borussia Dortmund – Puma;
  • Celtic – Adidas;
  • Chelsea – Nike;
  • Club Brugge – Macron;
  • Dinamo Zagabria – Adidas;
  • Eintracht Francoforte – Nike;
  • Fc Barcellona – Nike;
  • Fc Copenhagen – Adidas;
  • Fc Porto – New Balance;
  • Inter – Nike;
  • Juventus – Adidas;
  • Liverpool – Nike;
  • Maccabi Haifa – Nike;
  • Manchester City – Puma;
  • Olympique Marsiglia – Puma;
  • PSG – Nike;
  • RB Leipzig – Nike;
  • Rangers – Castore;
  • Real Madrid – Adidas;
  • Red Bull Salzburg – Nike;
  • SL Benfica – Adidas;
  • SSC Napoli – EA7;
  • Siviglia – Castore;
  • Shakhtar Donetsk – Puma;
  • Sporting Lisbona – Nike;
  • Tottenham Hotspur – Nike;
  • Viktoria Plzen – Macron.

L’elenco evidenzia il dominio di Nike, che è sponsor di 12 delle 32 società qualificate, equivalenti al 37,5% del torneo.

Subito dietro al colosso americano troviamo i rivali di sempre di Adidas (8 squadre, 25%) e Puma (5 squadre).

Solamente 7 squadre sono legate a rapporti di sponsorship con brand differenti dai tre menzionati. Ovvero:

  • Leverkusen, Rangers, Siviglia (Castore);
  • Club Brugge, Viktoria Plzeň (Macron);
  • FC Porto (New Balance);
  • SSC Napoli (EA7).


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi