Tutti gli sponsor tecnici della Champions League 2022/23

Riparte la competizione europea più attesa, ecco quali sono gli sponsor tecnici più presenti nel torneo europeo. Comanda Nike, inseguono Adidas e Puma.

L’inizio della UEFA Champions League è ormai alle porte. Archiviata la fase dei playoff, è arrivato il giorno dei sorteggi tra le 32 squadre capaci di arrivare fino a qui.

La solita suddivisione in fasce e, come sempre, i classici ragionamenti su quali siano le società favorite e, di conseguenza, chi sia meglio o peggio trovarsi in girone.

Inoltre, avere finalmente sotto gli occhi tutti i club designati alla lotta per la conquista della Coppa dalle grandi orecchie ci permette anche di inoltrarci in analisi più profonde e specifiche su tutte le partecipanti.

Come, per esempio, quella riguardante le divise indossate da Messi e colleghi.



LEGGI ANCHE:

ECCO QUANTO VALE ACCEDERE AI GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUE



È infatti molto interessante capire quali siano gli sponsor tecnici più presenti e forti nel palcoscenico più esclusivo del calcio mondiale, per trarre informazioni davvero utili su quali siano i connotati del mercato dello sportswear.

Tutti gli sponsor tecnici della Champions League

Le squadre partecipanti alla competizione 2022/23 sono le seguenti:

  • Ac Milan – Puma;
  • Ajax – Adidas;
  • Atletico Madrid – Nike;
  • Bayer 04 Leverkusen – Castore;
  • Bayern Monaco – Adidas;
  • Borussia Dortmund – Puma;
  • Celtic – Adidas;
  • Chelsea – Nike;
  • Club Brugge – Macron;
  • Dinamo Zagabria – Adidas;
  • Eintracht Francoforte – Nike;
  • Fc Barcellona – Nike;
  • Fc Copenhagen – Adidas;
  • Fc Porto – New Balance;
  • Inter – Nike;
  • Juventus – Adidas;
  • Liverpool – Nike;
  • Maccabi Haifa – Nike;
  • Manchester City – Puma;
  • Olympique Marsiglia – Puma;
  • PSG – Nike;
  • RB Leipzig – Nike;
  • Rangers – Castore;
  • Real Madrid – Adidas;
  • Red Bull Salzburg – Nike;
  • SL Benfica – Adidas;
  • SSC Napoli – EA7;
  • Siviglia – Castore;
  • Shakhtar Donetsk – Puma;
  • Sporting Lisbona – Nike;
  • Tottenham Hotspur – Nike;
  • Viktoria Plzen – Macron.

L’elenco evidenzia il dominio di Nike, che è sponsor di 12 delle 32 società qualificate, equivalenti al 37,5% del torneo.

Subito dietro al colosso americano troviamo i rivali di sempre di Adidas (8 squadre, 25%) e Puma (5 squadre).

Solamente 7 squadre sono legate a rapporti di sponsorship con brand differenti dai tre menzionati. Ovvero:

  • Leverkusen, Rangers, Siviglia (Castore);
  • Club Brugge, Viktoria Plzeň (Macron);
  • FC Porto (New Balance);
  • SSC Napoli (EA7).


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Quanto guadagna il Chelsea dalla vittoria della Conference League?

Può sorridere Todd Boehly. Il proprietario brinda al trionfo dei Blues nel terzo torneo continentale e apre le casse societarie a nuove entrate

Nazionale: quanto vale le rosa dei convocati dal CT Spalletti?

Qualche ritorno gradito, alcuni volti nuovi tutti da scoprire. L'allenatore toscano ha diramato le convocazioni in vista di un doppio impegno delicato

Scudetto del Napoli, i fattori tattici del capolavoro di Conte: tutti i dati delle prestazioni

Scopriamo con l'aiuto dei dati di Kama Sport quali elementi hanno determinato il successo dei Partenopei

Volata scudetto tra Napoli e Inter: tutti gli arrivi al fotofinish dal 2000 ad oggi

La storia, più o meno recente, ci rimanda a battaglie memorabili, alcune volte anche giocate su tre fronti, entrate negli annali, con una marcatura indelebile

Real Madrid, ecco la nuova maglia home 2025-2026: un omaggio alla tradizione con un tocco moderno

Bianco leggendario, audaci dettagli marroni e un tocco di giallo: la divisa dei Blancos è pronta a fare storia. Scopri ogni dettaglio del kit 2025-2026 e lasciati conquistare

Diamo i Numeri: Yildiz è diventato grande e si è preso la Juventus

L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello

Stadio Flaminio, il progetto della Lazio verso il passo decisivo: obiettivo 19 luglio 2029

Il progetto di rigenerazione urbana prevede una capienza di 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro

Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Madrid Innovation District, il Real lancia un progetto visionario per la Capitale spagnola

Progetti simili, come il Silicon Docks di Dublino o il 22@Barcelona di Barcellona, dimostrano il potenziale di trasformazione di distretti tecnologici ben pianificati

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Una nuova pagina della narrazione social, il post di lancio è stato realizzato in collaborazione con Social Media Soccer

Musica, social e identità: "Gente di mare" cantata a squarciagola dai tifosi del Pescara

Sugli spalti dello stadio Adriatico sventolano fiere sciarpe e bandiere biancoazzurre. Coreografie da pelle d'oca con una colonna sonora speciale

Diamo i numeri: la Top 11 della Regular Season della Serie B 2024-2025

Tramite i dati Opta, possiamo delineare una ideale top 11 del torneo, provando a scoprire quali siano stati i migliori elementi del campionato in ogni reparto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi