Riparte la competizione europea più attesa, ecco quali sono gli sponsor tecnici più presenti nel torneo europeo. Comanda Nike, inseguono Adidas e Puma.
L’inizio della UEFA Champions League è ormai alle porte. Archiviata la fase dei playoff, è arrivato il giorno dei sorteggi tra le 32 squadre capaci di arrivare fino a qui.
La solita suddivisione in fasce e, come sempre, i classici ragionamenti su quali siano le società favorite e, di conseguenza, chi sia meglio o peggio trovarsi in girone.
Inoltre, avere finalmente sotto gli occhi tutti i club designati alla lotta per la conquista della Coppa dalle grandi orecchie ci permette anche di inoltrarci in analisi più profonde e specifiche su tutte le partecipanti.
Come, per esempio, quella riguardante le divise indossate da Messi e colleghi.
LEGGI ANCHE:
ECCO QUANTO VALE ACCEDERE AI GIRONI DI CHAMPIONS LEAGUE
È infatti molto interessante capire quali siano gli sponsor tecnici più presenti e forti nel palcoscenico più esclusivo del calcio mondiale, per trarre informazioni davvero utili su quali siano i connotati del mercato dello sportswear.
Le squadre partecipanti alla competizione 2022/23 sono le seguenti:
L’elenco evidenzia il dominio di Nike, che è sponsor di 12 delle 32 società qualificate, equivalenti al 37,5% del torneo.
Subito dietro al colosso americano troviamo i rivali di sempre di Adidas (8 squadre, 25%) e Puma (5 squadre).
Solamente 7 squadre sono legate a rapporti di sponsorship con brand differenti dai tre menzionati. Ovvero:
ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)