La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine
Il Flaminio nel 2002 ((Photo by Keith Beckley/Getty Images)
Cogliendo l'occasione della finale della Coppa del Mondo per club FIFA tra Chelsea e Paris Saint-Germain una delegazione della S.S. Lazio ha partecipando all'evento. Ma il viaggio della delegazione del club biancoceleste non è stata semplicemente di carattere istituzionale e perché no turistico, è stato soprattutto un viaggio necessario per mettere in fila una serie di incontri strategici.
E' lo stesso club, guidato da Claudio Lotito, a darne conto con un post comparso su Instagram. La visita, infatti, ha segnato un importante momento di dialogo con la leadership di Legends, partner del Club per lo sviluppo del progetto stadio Flaminio.
Legends è una delle aziende leader mondiali nella gestione e nella valorizzazione dei palazzi sportivi ed è, tra l'altro, responsabile della gestione dello Yankee Stadium, sede dei New York Yankees. La delegazione Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente degli Yankees Randy Levine e la leadership dell'iconica franchise.
Legends è un'azienda globale leader nel settore delle "premium experiences" per lo sport e l'intrattenimento. È stata fondata nel 2008 grazie a una joint venture tra i New York Yankees (MLB) e i Dallas Cowboys (NFL), due tra le franchigie sportive più iconiche degli Stati Uniti. Attualmente, Sixth Street Partners è l'investitore di maggioranza.
Legends è specializzata nell'offrire soluzioni integrate e basate sui dati per migliorare l'esperienza dei fan e massimizzare i ricavi per stadi, squadre, eventi e attrazioni in tutto il mondo. I loro servizi principali includono:
Legends collabora con una vasta gamma di clienti prestigiosi nel mondo dello sport, dell'intrattenimento e delle attrazioni. Tra questi figurano squadre di calcio come Tottenham, Real Madrid e Manchester City, franchigie di Major League Baseball e NFL (oltre a Yankees e Cowboys, anche Buffalo Bills e Las Vegas Raiders), e importanti eventi come il Super Bowl, le Final Four NCAA e le Olimpiadi.
Hanno anche un ruolo chiave nella gestione di luoghi iconici come l'One World Observatory a New York.
La S.S. Lazio ha scelto Legends come partner per lo sviluppo del progetto Flaminio Stadium. Questa collaborazione è strategica per la Lazio, in quanto Legends fornirà un supporto completo nella pianificazione e gestione dello stadio, inclusi la biglietteria VIP, il merchandising e i diritti di denominazione. L'obiettivo è trasformare lo storico impianto in una struttura moderna e all'avanguardia.
In sintesi, Legends è un attore chiave nel settore globale dell'esperienza sportiva e dell'intrattenimento, aiutando le organizzazioni a massimizzare il loro potenziale commerciale e a offrire esperienze indimenticabili ai propri fan.
Tra il pieno calendario di appuntamenti, la delegazione biancoceleste ha tenuto anche un incontro con la leadership internazionale di DAZN, emittente globale e partner strategico sia della Serie A che della S.S.Lazio Media Company.
Attraverso questa partnership, DAZN distribuisce i contenuti editoriali esclusivi del Club, comprese le produzioni originali.
L'agenda di New York è stata ulteriormente arricchita da numerosi incontri con investitori e media partner, volti a rafforzare il posizionamento internazionale del Club e ad ampliare le sinergie globali, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica e al potenziamento del marchio.
Uno dei momenti più significativi del viaggio è stata la celebrazione del 125° anniversario della Lazio al Nasdaq: un'occasione altamente simbolica che ha proiettato la storia e l'identità del Club sul palcoscenico globale.
Particolarmente degno di nota è stato l'incontro con Jordan Saxe, dirigente senior al Nasdaq e capo dei principali listing di uno degli scambi tecnologici più influenti al mondo, che ha accolto la delegazione con apertura e interesse, offrendo l'opportunità di riflettere su possibili percorsi di crescita, innovazione e internazionalizzazione.