Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Stadio Flaminio Lazio

Il Flaminio nel 2002 ((Photo by Keith Beckley/Getty Images)

Cogliendo l'occasione della finale della Coppa del Mondo per club FIFA tra Chelsea e Paris Saint-Germain una delegazione della S.S. Lazio ha partecipando all'evento. Ma il viaggio della delegazione del club biancoceleste non è stata semplicemente di carattere istituzionale e perché no turistico, è stato soprattutto un viaggio necessario per mettere in fila una serie di incontri strategici. 

E' lo stesso club, guidato da Claudio Lotito, a darne conto con un post comparso su Instagram. La visita, infatti, ha segnato un importante momento di dialogo con la leadership di Legends, partner del Club per lo sviluppo del progetto stadio Flaminio. 

La gestione dello Stadio Flaminio

Legends è una delle aziende leader mondiali nella gestione e nella valorizzazione dei palazzi sportivi ed è, tra l'altro, responsabile della gestione dello Yankee Stadium, sede dei New York Yankees. La delegazione Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente degli Yankees Randy Levine e la leadership dell'iconica franchise.

Legends è un'azienda globale leader nel settore delle "premium experiences" per lo sport e l'intrattenimento. È stata fondata nel 2008 grazie a una joint venture tra i New York Yankees (MLB) e i Dallas Cowboys (NFL), due tra le franchigie sportive più iconiche degli Stati Uniti. Attualmente, Sixth Street Partners è l'investitore di maggioranza.

Legends, un partner globale per la Lazio

Legends è specializzata nell'offrire soluzioni integrate e basate sui dati per migliorare l'esperienza dei fan e massimizzare i ricavi per stadi, squadre, eventi e attrazioni in tutto il mondo. I loro servizi principali includono:

  • Pianificazione e Sviluppo Globale: Si occupano della pianificazione strategica e dello sviluppo di nuovi impianti sportivi o della riqualificazione di quelli esistenti. Questo include studi di fattibilità, consulenza architettonica e analisi dei dati per una visione integrata.
     
  • Vendite Globali: Gestiscono la vendita di biglietti (inclusi abbonamenti e posti premium), i diritti di sponsorizzazione e i "naming rights" (diritti di denominazione) per stadi e arene.
     
  • Ospitalità: Offrono servizi di gestione dell'ospitalità di alto livello, curando l'esperienza di cibo e bevande, le operazioni del locale e i servizi per gli ospiti. Ad esempio, gestiscono l'ospitalità allo Yankee Stadium.
     
  • Merchandising Globale: Gestiscono le operazioni commerciali legate alla vendita di merchandising, sia fisico che online, collaborando con i principali brand sportivi e musicali.
     
  • Partnership Globali: Creano e gestiscono partnership strategiche per valorizzare i brand dei loro clienti.
     
  • Soluzioni Tecnologiche: Utilizzano strumenti digitali e analisi dei dati per ottimizzare le vendite e il coinvolgimento dei fan.

Legends collabora con una vasta gamma di clienti prestigiosi nel mondo dello sport, dell'intrattenimento e delle attrazioni. Tra questi figurano squadre di calcio come Tottenham, Real Madrid e Manchester City, franchigie di Major League Baseball e NFL (oltre a Yankees e Cowboys, anche Buffalo Bills e Las Vegas Raiders), e importanti eventi come il Super Bowl, le Final Four NCAA e le Olimpiadi

Hanno anche un ruolo chiave nella gestione di luoghi iconici come l'One World Observatory a New York.

Il ruolo di Legends con la S.S. Lazio

La S.S. Lazio ha scelto Legends come partner per lo sviluppo del progetto Flaminio Stadium.  Questa collaborazione è strategica per la Lazio, in quanto Legends fornirà un supporto completo nella pianificazione e gestione dello stadio, inclusi la biglietteria VIP, il merchandising e i diritti di denominazione. L'obiettivo è trasformare lo storico impianto in una struttura moderna e all'avanguardia.

In sintesi, Legends è un attore chiave nel settore globale dell'esperienza sportiva e dell'intrattenimento, aiutando le organizzazioni a massimizzare il loro potenziale commerciale e a offrire esperienze indimenticabili ai propri fan.

Il rapporto con DAZN

Tra il pieno calendario di appuntamenti, la delegazione biancoceleste ha tenuto anche un incontro con la leadership internazionale di DAZN, emittente globale e partner strategico sia della Serie A che della S.S.Lazio  Media Company. 

Attraverso questa partnership, DAZN distribuisce i contenuti editoriali esclusivi del Club, comprese le produzioni originali.

L'agenda di New York è stata ulteriormente arricchita da numerosi incontri con investitori e media partner, volti a rafforzare il posizionamento internazionale del Club e ad ampliare le sinergie globali, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica e al potenziamento del marchio.

La celebrazione al Nasdaq

Uno dei momenti più significativi del viaggio è stata la celebrazione del 125° anniversario della Lazio al Nasdaq: un'occasione altamente simbolica che ha proiettato la storia e l'identità del Club sul palcoscenico globale.

 Particolarmente degno di nota è stato l'incontro con Jordan Saxe, dirigente senior al Nasdaq e capo dei principali listing di uno degli scambi tecnologici più influenti al mondo, che ha accolto la delegazione con apertura e interesse, offrendo l'opportunità di riflettere su possibili percorsi di crescita, innovazione e internazionalizzazione.

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi