Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Stadio Flaminio Lazio

Il Flaminio nel 2002 ((Photo by Keith Beckley/Getty Images)

Cogliendo l'occasione della finale della Coppa del Mondo per club FIFA tra Chelsea e Paris Saint-Germain una delegazione della S.S. Lazio ha partecipando all'evento. Ma il viaggio della delegazione del club biancoceleste non è stata semplicemente di carattere istituzionale e perché no turistico, è stato soprattutto un viaggio necessario per mettere in fila una serie di incontri strategici. 

E' lo stesso club, guidato da Claudio Lotito, a darne conto con un post comparso su Instagram. La visita, infatti, ha segnato un importante momento di dialogo con la leadership di Legends, partner del Club per lo sviluppo del progetto stadio Flaminio. 

La gestione dello Stadio Flaminio

Legends è una delle aziende leader mondiali nella gestione e nella valorizzazione dei palazzi sportivi ed è, tra l'altro, responsabile della gestione dello Yankee Stadium, sede dei New York Yankees. La delegazione Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente degli Yankees Randy Levine e la leadership dell'iconica franchise.

Legends è un'azienda globale leader nel settore delle "premium experiences" per lo sport e l'intrattenimento. È stata fondata nel 2008 grazie a una joint venture tra i New York Yankees (MLB) e i Dallas Cowboys (NFL), due tra le franchigie sportive più iconiche degli Stati Uniti. Attualmente, Sixth Street Partners è l'investitore di maggioranza.

Legends, un partner globale per la Lazio

Legends è specializzata nell'offrire soluzioni integrate e basate sui dati per migliorare l'esperienza dei fan e massimizzare i ricavi per stadi, squadre, eventi e attrazioni in tutto il mondo. I loro servizi principali includono:

  • Pianificazione e Sviluppo Globale: Si occupano della pianificazione strategica e dello sviluppo di nuovi impianti sportivi o della riqualificazione di quelli esistenti. Questo include studi di fattibilità, consulenza architettonica e analisi dei dati per una visione integrata.
     
  • Vendite Globali: Gestiscono la vendita di biglietti (inclusi abbonamenti e posti premium), i diritti di sponsorizzazione e i "naming rights" (diritti di denominazione) per stadi e arene.
     
  • Ospitalità: Offrono servizi di gestione dell'ospitalità di alto livello, curando l'esperienza di cibo e bevande, le operazioni del locale e i servizi per gli ospiti. Ad esempio, gestiscono l'ospitalità allo Yankee Stadium.
     
  • Merchandising Globale: Gestiscono le operazioni commerciali legate alla vendita di merchandising, sia fisico che online, collaborando con i principali brand sportivi e musicali.
     
  • Partnership Globali: Creano e gestiscono partnership strategiche per valorizzare i brand dei loro clienti.
     
  • Soluzioni Tecnologiche: Utilizzano strumenti digitali e analisi dei dati per ottimizzare le vendite e il coinvolgimento dei fan.

Legends collabora con una vasta gamma di clienti prestigiosi nel mondo dello sport, dell'intrattenimento e delle attrazioni. Tra questi figurano squadre di calcio come Tottenham, Real Madrid e Manchester City, franchigie di Major League Baseball e NFL (oltre a Yankees e Cowboys, anche Buffalo Bills e Las Vegas Raiders), e importanti eventi come il Super Bowl, le Final Four NCAA e le Olimpiadi

Hanno anche un ruolo chiave nella gestione di luoghi iconici come l'One World Observatory a New York.

Il ruolo di Legends con la S.S. Lazio

La S.S. Lazio ha scelto Legends come partner per lo sviluppo del progetto Flaminio Stadium.  Questa collaborazione è strategica per la Lazio, in quanto Legends fornirà un supporto completo nella pianificazione e gestione dello stadio, inclusi la biglietteria VIP, il merchandising e i diritti di denominazione. L'obiettivo è trasformare lo storico impianto in una struttura moderna e all'avanguardia.

In sintesi, Legends è un attore chiave nel settore globale dell'esperienza sportiva e dell'intrattenimento, aiutando le organizzazioni a massimizzare il loro potenziale commerciale e a offrire esperienze indimenticabili ai propri fan.

Il rapporto con DAZN

Tra il pieno calendario di appuntamenti, la delegazione biancoceleste ha tenuto anche un incontro con la leadership internazionale di DAZN, emittente globale e partner strategico sia della Serie A che della S.S.Lazio  Media Company. 

Attraverso questa partnership, DAZN distribuisce i contenuti editoriali esclusivi del Club, comprese le produzioni originali.

L'agenda di New York è stata ulteriormente arricchita da numerosi incontri con investitori e media partner, volti a rafforzare il posizionamento internazionale del Club e ad ampliare le sinergie globali, con particolare attenzione all'innovazione tecnologica e al potenziamento del marchio.

La celebrazione al Nasdaq

Uno dei momenti più significativi del viaggio è stata la celebrazione del 125° anniversario della Lazio al Nasdaq: un'occasione altamente simbolica che ha proiettato la storia e l'identità del Club sul palcoscenico globale.

 Particolarmente degno di nota è stato l'incontro con Jordan Saxe, dirigente senior al Nasdaq e capo dei principali listing di uno degli scambi tecnologici più influenti al mondo, che ha accolto la delegazione con apertura e interesse, offrendo l'opportunità di riflettere su possibili percorsi di crescita, innovazione e internazionalizzazione.

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi