Il significato dei nomi dei club di calcio tedeschi

Per chi non conosce la lingua tedesca alcuni nomi di club calcistici sono impronunciabili, per questo si sono scelte le abbreviazioni. Altri derivano dalla Prussia, altri da un panificio o da una birreria. Ecco la storia dietro i nomi dei club calcistici tedeschi.

Nomi e brand dei club calcistici racchiudono una storia, il più delle volte centenaria visto che il gioco del calcio ha mosso i suoi primi passi tra i nobili inglesi poco dopo la metà dell’ottocento.

Soprattutto negli ultimi anni, sono state numerosi club che hanno voluto rinnovare il proprio brand andando anche contro quelle che sono le tradizioni storiche del club stesso e soprattutto, il volere dei suoi tifosi.

Proprio in Inghilterra la Federcalcio (The Football Association) la scorsa estate ha introdotto una nuova serie di regole per proteggere il patrimonio storico e culturale dei club con il sostegno dei tifosi. Tutti i club dei campionati professionistici nazionali, sia maschili che femminili, per poter apportare modifiche sostanziali allo stemma o cambiare i colori dovranno chiedere ai tifosi.

In Germania la Bundesliga è rinomata per la sua cultura a misura di tifoso, ma i nomi di alcuni club possono essere molto meno accessibili dai tifosi non tedeschi, per via della pronuncia, molti di essi risalgono addirittura al XIX secolo.

Il numero 1

Guardando tra i club dei campionati professionistici tedeschi è facile notare che in alcuni nomi di club compare il numero uno seguito da un punto (es: 1. FC Köln).

Questa particolare presenza è dovuta al fatto che con il numero uno dinanzi al nome i fondatori di un determinato club tedesco hanno voluto rimarcare la posizione predominante della loro creazione calcistica perché con quella dicitura vengono identificati i club calcistici che sono nati per primi in una determinata città.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ MOLTE SQUADRE INGLESI HANNO LA DENOMINAZIONE UNITED NEL LORO NOME?



Attualmente in Bundesliga è presente il 1. FC Köln, ovvero la prima squadra calcistica di Colonia. Nella terza serie nazionale (3. Liga) è presente il 1. FC Saarbrücken. Nel secondo campionato nazionale invece ci sono:

  • 1. FC Heidenheim;
  • 1. FC Kaiserslautern;
  • 1. FC Magdeburg;
  • 1. FC Nürnberg.

Allo stesso modo, tutti gli altri numeri presenti, di solito alla fine del nome del club, mettono in risalto le radici storiche riportando l'anno in cui sono nati. Ad esempio il 1. FSV Mainz 05 è stato il primo del suo genere quando è stato fondato nel 1905, Fussball- und Sportverein (Club di calcio e sport).

Le abbreviazioni

Se molti si sono chiesti cosa significassero alcune lettere in alcuni nomi di club calcistici tedeschi, la risposta sta nelle collocazione/catalogazione che, soprattutto ad inizio ‘900, veniva data alle organizzazioni che gestivano il tempo “ludico” delle persone.

Alcuni club, come il VfB Stuttgart e il VfL Wolfsburg, possono sembrare molto difficili da pronunciare, oltre che lunghi, per questo Verein für Bewegungsspiele (Club per i giochi fisici) e Verein für Leibesübungen (Club per l'esercizio fisico), vengono abbreviati nei nomi dei club calcistici che sin dalla loro creazione lo includono.

Lo stesso vale per Turn- und Sportgemeinschaft (Club di ginnastica e sport) il TSG 1899 Hoffenheim, e per il Verein für Rasenspiele (Club per gli sport su erba).

Leggende e tradizioni

Non tutti i nomi hanno radici logiche.

Il Districare Düsseldorfer Turn- und Sportverein Fortuna 1895, meglio noto come Fortuna Düsseldorf che attualmente milita nel secondo campionato nazionale tedesco, potrebbe trarre in inganno con la parola "Fortuna".

Questa parola inserita all’interno del nome del club però non ha alcun collegamento alla dea greco-romana Tiche. L'appellativo ebbe origine quando i fondatori del club videro un cavallo e un carro che consegnava merci per il panificio locale, chiamato "Fortuna".



LEGGI ANCHE:

SCOPRIAMO LE ORIGINI DEL NOME DEL TOTTENHAM



In Germania però ci sono circa 132 club con la denominazione “Fortuna” e se per il club di Düsseldorf l’associazione con la divinità è da escludere, per gli altri club il collegamento “di buon auspicio” con la divinità è d’obbligo.

I monti metalliferi che circondano la città di Aue hanno dato il nome all'FC Erzgebirge Aue (3. Liga), mentre un viaggio su una nave il cui fumaiolo era dipinto di blu e bianco e portava il nome "Hertha" è stato il responsabile non solo del nome ma anche dei colori dell'Hertha BSC Berlin.

Borussia - Prussia

Germania o Teutonia sono termini i latini per "Germania".

Visto che numerosi sono i prussiani o accademici di mentalità nazionale che hanno fondato un club o associazione sportiva è facile ritrovare questo legame all’interno dei nomi delle società. In Germania ci sono 218 club calcistici chiamati Germania, 44 club chiamati Teutonia e circa 40 chiamati Alemannia/Alemania.

La parola Borussia deriva dal latino e significa Prussia e la presenza di questa dicitura all’interno del nome di un club solitamente indica che tra i fondatori ci fossero soldati o agenti di polizia prussiani.



LEGGI ANCHE:

COME STANNO CAMBIANDO I LOGHI NEL CALCIO MODERNO



Per il Borussia Dortmund però la provenienza è totalmente differente. Il nome del club del “muro giallo” infatti non ha origini prussiane ma prende spunto dal nome di un birrificio “Borussia”. Nella DFB ci sono circa 60 club con il nome Borussia e 38 club con il nome Prussia.

Altri nomi:

  • Kickers (ad es. Kickers Offenbach, Stuttgarter Kickers, Würzburger Kickers), il calcio tedesco conta circa 65 club con questa denominazione;
  • Werder (ad esempio Werder Bremen), deriva dal nome di un'isola fluviale e sono 4 i club che hanno lasciato questa denominazione nel loro nome;
  • Arminia (es. Arminia Bielefeld), da Arminius principe e condottiero della popolazione dei Germani Cherusci, 31 club con questa denominazione;
  • Dynamo/Dinamo (ad es. Dynamo Dresden), nome di ex club membri dell'omonima associazione sportiva degli organi di sicurezza dell'URSS o delle associazioni sportive create secondo il suo modello.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi