Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Photo by Alex Grimm/Getty Images

Il mercato calcistico globale sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda. Lo confermano i dati di Football Benchmark, che nell’ultimo aggiornamento della sua piattaforma di Player Valuation certifica un nuovo primato: 21 giocatori con un valore di mercato superiore ai 100 milioni di euro, il dato più alto di sempre.

Ma non è tutto. Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19. Una crescita strutturale che riflette strategie più sofisticate di gestione del talento, investimenti nelle giovanili e contratti sempre più lunghi e protetti.

Lamine Yamal: il re del mercato

A soli 18 anni, Lamine Yamal è oggi il calciatore più prezioso al mondo con una valutazione di 279,7 milioni di euro. Il talento del Barcellona precede nomi affermati come Kylian Mbappé (236,9 milioni), Erling Haaland (182,6 milioni) e Jude Bellingham (174,5 milioni). L’intera Top 10 è composta da giocatori sotto i 27 anni, con la sola eccezione di Federico Valverde (27 anni). Top 10 calciatori per valore di mercato, espressi in milioni (M) di euro (al 2025):

  • Lamine Yamal (FC Barcelona) – €279.7M
  • Kylian Mbappé (Real Madrid) – €236.9M
  • Erling Haaland (Manchester City) – €182.6M
  • Jude Bellingham (Real Madrid) – €174.5M
  • Vinicius Jr. (Real Madrid) – €171.5M
  • Bukayo Saka (Arsenal) – €155.7M
  • Jamal Musiala (Bayern) – €154.1M
  • Florian Wirtz (Liverpool) – €144.1M
  • Pedri (Barcelona) – €131.8M
  • Federico Valverde (Real Madrid) – €127.0M

I giovani crescono: chi ha guadagnato più valore

A guidare la classifica degli incrementi di valore c’è ancora Yamal, che ha aumentato la propria valutazione di oltre 121 milioni di euro solo negli ultimi mesi. Altri nomi in forte ascesa sono Désiré Doué (PSG, +51 mln), Hugo Ekitike (Eintracht/Liverpool, +36 mln) e Rodrigo Mora (Porto, +33 mln). Nella Top 10 degli aumenti troviamo giocatori tra i 18 e i 25 anni, segno che i club stanno puntando fortemente su profili giovani da valorizzare, proteggere e far crescere internamente.

Under 21: il futuro ha già un prezzo

La classifica dei giocatori Under 21 più preziosi è un manifesto del calcio che verrà. In testa troviamo ancora una volta Lamine Yamal, seguito da Pau Cubarsí (Barça, €115.1M) e Désiré Doué (PSG, €110.6M). PSG e Barcellona dominano la classifica, ma ci sono anche presenze importanti di Manchester United (Garnacho e Mainoo), Chelsea, Juventus (Kenan Yildiz) e PSG con ben tre nomi.

Fuori dai “Big Five”: il Portogallo si conferma hub di talento

Guardando oltre i cinque grandi campionati europei, spicca la presenza dominante dei club portoghesi. Viktor Gyökeres (Sporting CP, €86.5M) è il calciatore più prezioso tra quelli che militano fuori da Premier, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1. In Top 10 anche Rodrigo Mora, António Silva e Morten Hjulmand, a conferma dell’eccellenza di Benfica, Porto e Sporting nella creazione di valore attraverso lo sviluppo di giovani.

Un nuovo paradigma nel mercato

Le valutazioni dei calciatori non sono più il risultato di semplici osservazioni o dell’hype mediatico. Oggi entrano in gioco modelli predittivi, dati contrattuali, prestazioni e strategie di club. Il valore è un asset strategico, e le società che riescono a gestire con visione i propri talenti ottengono un vantaggio competitivo sostenibile. Come dimostra l’evoluzione dei dati di Football Benchmark, la ricchezza non è più solo nei portafogli, ma nella visione di lungo periodo.

Gianfilippo Valentini - CEO Go Project & Founder SFS


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!   

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi