Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Photo by Alex Grimm/Getty Images

Il mercato calcistico globale sta vivendo una trasformazione silenziosa ma profonda. Lo confermano i dati di Football Benchmark, che nell’ultimo aggiornamento della sua piattaforma di Player Valuation certifica un nuovo primato: 21 giocatori con un valore di mercato superiore ai 100 milioni di euro, il dato più alto di sempre.

Ma non è tutto. Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19. Una crescita strutturale che riflette strategie più sofisticate di gestione del talento, investimenti nelle giovanili e contratti sempre più lunghi e protetti.

Lamine Yamal: il re del mercato

A soli 18 anni, Lamine Yamal è oggi il calciatore più prezioso al mondo con una valutazione di 279,7 milioni di euro. Il talento del Barcellona precede nomi affermati come Kylian Mbappé (236,9 milioni), Erling Haaland (182,6 milioni) e Jude Bellingham (174,5 milioni). L’intera Top 10 è composta da giocatori sotto i 27 anni, con la sola eccezione di Federico Valverde (27 anni). Top 10 calciatori per valore di mercato, espressi in milioni (M) di euro (al 2025):

  • Lamine Yamal (FC Barcelona) – €279.7M
  • Kylian Mbappé (Real Madrid) – €236.9M
  • Erling Haaland (Manchester City) – €182.6M
  • Jude Bellingham (Real Madrid) – €174.5M
  • Vinicius Jr. (Real Madrid) – €171.5M
  • Bukayo Saka (Arsenal) – €155.7M
  • Jamal Musiala (Bayern) – €154.1M
  • Florian Wirtz (Liverpool) – €144.1M
  • Pedri (Barcelona) – €131.8M
  • Federico Valverde (Real Madrid) – €127.0M

I giovani crescono: chi ha guadagnato più valore

A guidare la classifica degli incrementi di valore c’è ancora Yamal, che ha aumentato la propria valutazione di oltre 121 milioni di euro solo negli ultimi mesi. Altri nomi in forte ascesa sono Désiré Doué (PSG, +51 mln), Hugo Ekitike (Eintracht/Liverpool, +36 mln) e Rodrigo Mora (Porto, +33 mln). Nella Top 10 degli aumenti troviamo giocatori tra i 18 e i 25 anni, segno che i club stanno puntando fortemente su profili giovani da valorizzare, proteggere e far crescere internamente.

Under 21: il futuro ha già un prezzo

La classifica dei giocatori Under 21 più preziosi è un manifesto del calcio che verrà. In testa troviamo ancora una volta Lamine Yamal, seguito da Pau Cubarsí (Barça, €115.1M) e Désiré Doué (PSG, €110.6M). PSG e Barcellona dominano la classifica, ma ci sono anche presenze importanti di Manchester United (Garnacho e Mainoo), Chelsea, Juventus (Kenan Yildiz) e PSG con ben tre nomi.

Fuori dai “Big Five”: il Portogallo si conferma hub di talento

Guardando oltre i cinque grandi campionati europei, spicca la presenza dominante dei club portoghesi. Viktor Gyökeres (Sporting CP, €86.5M) è il calciatore più prezioso tra quelli che militano fuori da Premier, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1. In Top 10 anche Rodrigo Mora, António Silva e Morten Hjulmand, a conferma dell’eccellenza di Benfica, Porto e Sporting nella creazione di valore attraverso lo sviluppo di giovani.

Un nuovo paradigma nel mercato

Le valutazioni dei calciatori non sono più il risultato di semplici osservazioni o dell’hype mediatico. Oggi entrano in gioco modelli predittivi, dati contrattuali, prestazioni e strategie di club. Il valore è un asset strategico, e le società che riescono a gestire con visione i propri talenti ottengono un vantaggio competitivo sostenibile. Come dimostra l’evoluzione dei dati di Football Benchmark, la ricchezza non è più solo nei portafogli, ma nella visione di lungo periodo.

Gianfilippo Valentini - CEO Go Project & Founder SFS


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!   

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi