I momenti migliori del canale Youtube di Andy Van der Meyde

L’ex giocatore olandese di Inter e Ajax ha cambiato completamente vita e oggi è uno Youtuber di successo.

Andy Van der Meyde rappresenta uno dei giocatori più nostalgici della prima decade degli anni 2000. 

Nonostante sia considerato da tutti come un grande rimpianto per tutto il movimento calcistico olandese avendo sempre vestito i panni della promessa mancata, il suo carattere estroso e la sua esultanza iconica sono rimasti indelebili nella memoria di tifosi e appassionati.

Anche perchè, alla fine, la sua carriera è stata comunque di altissimo livello grazie ad un talento non banale, militando in squadre blasonate e storiche del calcio europeo come Inter, Ajax, Twente, PSV e Everton

Con quindi forti connotazioni orange, ma anche sfumature in campionati prestigiosi come Serie A e Premier League.

L’esperienza all’Inter

Probabilmente l’esperienza con i Nerazzurri è quella che più di tutte rappresenta il calciatore di Arnhem, avendo portato ad un binomio perfetto con una squadra che, suo malgrado, portava sulle spalle il peso di tantissime aspettative, in quegli anni, mai ripagate.

Condividendo quindi un po' lo status del giocatore.

Con il doppio scontro in Champions contro l’Arsenal del 2003 a fungere da perfetto collante con la Beneamata

Vittoria strepitosa all’andata, proprio con gol di Van der Meyde nello 0-3 finale, e impietoso crollo al ritorno. Un’altalena tra talento cristallino e delusione, tra gioia a scoppio e delusione finale.

Un oscillare tra bene e male che per anni ha accompagnato anche la vita privata del Cecchino Olandese.

Una convivenza con gli estremi che l’ha portato a dover affrontare i demoni dell’alcolismo e della tossicodipendenza, come da lui stesso dichiarato, in riferimento proprio agli anni a Milano: "Uscivo e mi ubriacavo tutte le sere, non pensavo più al calcio. Ero depresso, non giocavo più ed ero diventato anche uno scommettitore accanito".

Dal wrestling a Youtuber

Ora, dopo anni colorati da tante esperienze differenti tra cui la passione per il Wrestling ed il lancio di una propria linea d’abbigliamento, sembra aver trovato un proprio equilibrio nelle vesti di Youtuber, grazie ad un canale aperto nel 2014 che vanta 294.000 iscritti.

Il programma di punta è Bij Andy in de auto, una sorta di talk moderno in cui ospita personaggi legati al mondo del calcio e influencer a bordo della propria auto, per parlare di calcio e di tematiche divertenti, il tutto impreziosito dal suo, mai banale, carattere esplicito e stravagante.

Un approccio differente e fuori le righe al mondo del pallone, capace di permettere agli utenti di scoprire informazioni dietro le quinte e mai rivelate dai giornali, grazie a conversazioni face to face con i protagonisti del calcio di oggi.

Parlando di curiosità e condividendo ricordi comuni.



IL CALCIO DILETTANTISTICO RACCONTATO DA ZW JACKSON



Il canale Youtube

Il canale Youtube del giocatore è un po’ una costola dell’Andy Van der Meyde persona, condensando di fatto quelle che sono le passioni passate, presenti e future del presentatore / protagonista. Calcio, tatuaggi e interviste agli influencer, i colleghi di questo ennesimo capitolo della vita dell’olandese.

Scorgendo le playlist si capisce immediatamente come il programma di punta sia, senza ombra di dubbio, “Bij Andy in de auto”.

Il progetto che l’ha reso celebre anche in un settore così distante dal rettangolo verde. E i cui contenuti sono indicati nella descrizione del canale:

“Questo è il canale ufficiale di Youtube dell'ex calciatore professionista Andy van der Meijde. Settimanalmente un nuovo video con calciatori professionisti, artisti BN'ers, artisti e influencer in auto. Iscriviti e avrai la possibilità di vincere simpatici omaggi dai miei ospiti!”.

Un programma atipico per location, caratteristiche e toni che permette agli utenti di cogliere caratteri personali degli atleti di oggi, messi a nudo da battute e domande, anche sfacciate, di Andy.

Il tutto impreziosito da un clima solare e sorridente, a dimostrazione di come sia capace di mettere a proprio agio i propri ospiti, permettendo loro di comportarsi come realmente sono e senza dover millantare la solita faccia costruita ad hoc per i giornalisti, tarata su risposte diplomatiche e da prima pagina dei quotidiani.

Basta infatti visionare i contenuti prodotti per capire quale sia la falsariga dell’intero programma e di come le basi siano sempre la simpatia e il tanto amato calcio.

Da questo estratto del 2018 con la stella marocchina Hakim Ziyech si percepisce infatti immediatamente quali siano i connotati dei contenuti condivisi: una chiaccherata che sembra essere più tra amici che tra intervistatore e intervistato.



I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE CHE HA RIPORTATO LUKAKU ALL'INTER



L'intervista a Romelu Lukaku

Considerando il fresco ritorno dell'attaccante in Italia, uno dei contenuti che, oggi, assume più rilevanza soprattutto per i tifosi nerazzurri è sicuramente l'intervista a Romelu Lukaku.

Il tutto è datato 2019, ma sembra davvero essere successo una vita fa: Big Rom all'epoca era infatti ancora il numero 9 del Manchester United e solamente un obbiettivo dell'Inter.

In un post su Instagram che lo ritraeva proprio con Lukaku durante l'intervista, lo stesso Van der Meyde aveva risposto con uno "Speriamo" ad un tifoso che gli chiedeva in un commento "Portalo all'Inter Andy".

Oggi, a 3 anni di distanza, possiamo rivivere quella puntata dopo la prima parentesi vittoriosa del belga in Serie A e a meno di due mesi dall'inizio della seconda dopo il suo ritorno in nerazzurro.

Ma, indipendentemente da chi sia l'ospite, la morale è sempre quella: con Andy si ride e si parla di calcio. Senza barriere, senza censure.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi