I dettagli dell'operazione che ha riportato Lukaku all'Inter

È ormai davvero imminente la chiusura della trattativa che riporterà l’attaccante belga a vestire la maglia nerazzurra la prossima stagione.

Questa finestra estiva del calciomercato 2022 sta regalando colpi clamorosi, davvero difficilmente pronosticabili fino a qualche settimana fa.

Trattative che hanno coinvolto grandissimi nomi: dopo Erling Haaland al Manchester City e Darwin Nunez al Liverpool è infatti il turno di Romelu Lukaku all’Inter.

Con il belga che segue, in realtà, il percorso inverso rispetto all'anno scorso, salutando la Premier League per approdare, anzi ritornare, in Serie A.

Rivestendo ancora una volta quella casacca nerazzurra che l’aveva reso leader della sponda interista di Milano e che gli aveva permesso di sollevare al cielo il trofeo di Campione d’Italia 2020-2021.

Un passo indietro davvero calmoroso, se si considera che il calciatore era passato dall’Inter al Chelsea, appena un’estate fa, per la cifra monstre di 115 milioni di euro.

Anche quella volta con un’operazione che aveva assunto le fattezze dell’homecoming, avendo il belga iniziato nei Blues la propria scalata al calcio di vertice.

Il numero 9 si candida così ad essere ricordato come l’esperto di ritorni di fiamma. Da Londra a Milano, alla ricerca di capire quale sia davvero casa sua.



IL CONFRONTO TRA LE OPERAZIONI DARWIN NUNEZ E HAALAND



I dettagli dell’operazione

Questo trasferimento, che ancora non può dirsi ufficiale ma che esperti del settore come Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano danno in dirittura d’arrivo, sembra essere davvero unica nel suo genere.

Delineando situazioni e decisioni difficilmente riscontrabili negli ultimi anni.

È infatti una trattativa che parte da lontano, addirittura da dicembre, e che trova i suoi risvolti in una linea comunicativa che Romelu Lukaku ha portato avanti per convincere il Chelsea a mollare la presa.

Lukaku, insoddisfatto del proprio inizio di campionato e del rapporto calcistico con Tuchel, si confida, attraverso un’intervista esclusiva con Matteo Barzaghi, chiedendo scusa ai tifosi interisti per la propria partenza e giurando amore verso la causa nerazzurra. Parlando addirittura di un possibile ritorno.

"Ho sempre detto ho l’Inter nel cuore, io tornerò a giocare lì, lo spero veramente. Sono innamorato dell’Italia”.

Parole che all’epoca sembravano davvero astratte e poco realizzabili, tanto da portare la Curva Nord interista a schierarsi apertamente contro l’atleta.

Oggi, però, la situazione è drasticamente cambiata, grazie proprio a Romelu, promotore principale dell’affare. Ed è proprio questo che rende la trattativa particolare.



I DETTAGLI DEL RINNOVO CON IL PSG DI KYLIAN MBAPPE



L’atleta, infatti, si è affidato al proprio legale Sebastian Ledure per convocare di sua diretta iniziativa il nuovo presidente del Chelsea Todd Boehly, manifestando apertamente la propria voglia di ritornare a vestire il nerazzurro.

Accendendo quindi la scocca iniziale per far sì che un’operazione come questa, che sotto l’aspetto finanziario sembrava davvero impensabile, potesse prendere quota.

Un lavoro ai fianchi dei londinesi da parte del belga e del suo entourage, che porta oggi l’approdo a Malpensa davvero vicino, per una cifra intorno agli 8 milioni più bonus per il prestito secco.

Oltre a questo lavoro, oltretutto, anche la scelta dell’attaccante di ridursi lo stipendio, passando dai 12 milioni attuali ad 8 milioni netti. La stessa cifra che avrebbe guadagnato rimanendo a Milano la scorsa stagione.

Le cifre definitive sono quindi le seguenti:

  • 8 milioni per il prestito;
  • 4 milioni di bonus aggiuntivi, relativi alle prestazioni di Lukaku;
  • Nessuna opzione di acquisto o clausola di obbligo.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Lucca verso Napoli: ecco tutti gli affari di mercato tra azzurri e Udinese

Corsi e ricorsi storici tra partenopei e friulani. Diverse le trattative concluse positivamente da De Laurentiis e Pozzo

Mondiale per Club: l'Inter a caccia dei quarti contro il Fluminense, dove vedere il match

Sfida secca. La squadra nerazzurra sfida il team brasiliano nella partita che vale il passaggio al turno successivo della competizione globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi