I dettagli dell'operazione che ha riportato Lukaku all'Inter

È ormai davvero imminente la chiusura della trattativa che riporterà l’attaccante belga a vestire la maglia nerazzurra la prossima stagione.

Questa finestra estiva del calciomercato 2022 sta regalando colpi clamorosi, davvero difficilmente pronosticabili fino a qualche settimana fa.

Trattative che hanno coinvolto grandissimi nomi: dopo Erling Haaland al Manchester City e Darwin Nunez al Liverpool è infatti il turno di Romelu Lukaku all’Inter.

Con il belga che segue, in realtà, il percorso inverso rispetto all'anno scorso, salutando la Premier League per approdare, anzi ritornare, in Serie A.

Rivestendo ancora una volta quella casacca nerazzurra che l’aveva reso leader della sponda interista di Milano e che gli aveva permesso di sollevare al cielo il trofeo di Campione d’Italia 2020-2021.

Un passo indietro davvero calmoroso, se si considera che il calciatore era passato dall’Inter al Chelsea, appena un’estate fa, per la cifra monstre di 115 milioni di euro.

Anche quella volta con un’operazione che aveva assunto le fattezze dell’homecoming, avendo il belga iniziato nei Blues la propria scalata al calcio di vertice.

Il numero 9 si candida così ad essere ricordato come l’esperto di ritorni di fiamma. Da Londra a Milano, alla ricerca di capire quale sia davvero casa sua.



IL CONFRONTO TRA LE OPERAZIONI DARWIN NUNEZ E HAALAND



I dettagli dell’operazione

Questo trasferimento, che ancora non può dirsi ufficiale ma che esperti del settore come Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano danno in dirittura d’arrivo, sembra essere davvero unica nel suo genere.

Delineando situazioni e decisioni difficilmente riscontrabili negli ultimi anni.

È infatti una trattativa che parte da lontano, addirittura da dicembre, e che trova i suoi risvolti in una linea comunicativa che Romelu Lukaku ha portato avanti per convincere il Chelsea a mollare la presa.

Lukaku, insoddisfatto del proprio inizio di campionato e del rapporto calcistico con Tuchel, si confida, attraverso un’intervista esclusiva con Matteo Barzaghi, chiedendo scusa ai tifosi interisti per la propria partenza e giurando amore verso la causa nerazzurra. Parlando addirittura di un possibile ritorno.

"Ho sempre detto ho l’Inter nel cuore, io tornerò a giocare lì, lo spero veramente. Sono innamorato dell’Italia”.

Parole che all’epoca sembravano davvero astratte e poco realizzabili, tanto da portare la Curva Nord interista a schierarsi apertamente contro l’atleta.

Oggi, però, la situazione è drasticamente cambiata, grazie proprio a Romelu, promotore principale dell’affare. Ed è proprio questo che rende la trattativa particolare.



I DETTAGLI DEL RINNOVO CON IL PSG DI KYLIAN MBAPPE



L’atleta, infatti, si è affidato al proprio legale Sebastian Ledure per convocare di sua diretta iniziativa il nuovo presidente del Chelsea Todd Boehly, manifestando apertamente la propria voglia di ritornare a vestire il nerazzurro.

Accendendo quindi la scocca iniziale per far sì che un’operazione come questa, che sotto l’aspetto finanziario sembrava davvero impensabile, potesse prendere quota.

Un lavoro ai fianchi dei londinesi da parte del belga e del suo entourage, che porta oggi l’approdo a Malpensa davvero vicino, per una cifra intorno agli 8 milioni più bonus per il prestito secco.

Oltre a questo lavoro, oltretutto, anche la scelta dell’attaccante di ridursi lo stipendio, passando dai 12 milioni attuali ad 8 milioni netti. La stessa cifra che avrebbe guadagnato rimanendo a Milano la scorsa stagione.

Le cifre definitive sono quindi le seguenti:

  • 8 milioni per il prestito;
  • 4 milioni di bonus aggiuntivi, relativi alle prestazioni di Lukaku;
  • Nessuna opzione di acquisto o clausola di obbligo.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi