I dettagli dell'operazione che ha riportato Lukaku all'Inter

È ormai davvero imminente la chiusura della trattativa che riporterà l’attaccante belga a vestire la maglia nerazzurra la prossima stagione.

Questa finestra estiva del calciomercato 2022 sta regalando colpi clamorosi, davvero difficilmente pronosticabili fino a qualche settimana fa.

Trattative che hanno coinvolto grandissimi nomi: dopo Erling Haaland al Manchester City e Darwin Nunez al Liverpool è infatti il turno di Romelu Lukaku all’Inter.

Con il belga che segue, in realtà, il percorso inverso rispetto all'anno scorso, salutando la Premier League per approdare, anzi ritornare, in Serie A.

Rivestendo ancora una volta quella casacca nerazzurra che l’aveva reso leader della sponda interista di Milano e che gli aveva permesso di sollevare al cielo il trofeo di Campione d’Italia 2020-2021.

Un passo indietro davvero calmoroso, se si considera che il calciatore era passato dall’Inter al Chelsea, appena un’estate fa, per la cifra monstre di 115 milioni di euro.

Anche quella volta con un’operazione che aveva assunto le fattezze dell’homecoming, avendo il belga iniziato nei Blues la propria scalata al calcio di vertice.

Il numero 9 si candida così ad essere ricordato come l’esperto di ritorni di fiamma. Da Londra a Milano, alla ricerca di capire quale sia davvero casa sua.



IL CONFRONTO TRA LE OPERAZIONI DARWIN NUNEZ E HAALAND



I dettagli dell’operazione

Questo trasferimento, che ancora non può dirsi ufficiale ma che esperti del settore come Gianluca Di Marzio e Fabrizio Romano danno in dirittura d’arrivo, sembra essere davvero unica nel suo genere.

Delineando situazioni e decisioni difficilmente riscontrabili negli ultimi anni.

È infatti una trattativa che parte da lontano, addirittura da dicembre, e che trova i suoi risvolti in una linea comunicativa che Romelu Lukaku ha portato avanti per convincere il Chelsea a mollare la presa.

Lukaku, insoddisfatto del proprio inizio di campionato e del rapporto calcistico con Tuchel, si confida, attraverso un’intervista esclusiva con Matteo Barzaghi, chiedendo scusa ai tifosi interisti per la propria partenza e giurando amore verso la causa nerazzurra. Parlando addirittura di un possibile ritorno.

"Ho sempre detto ho l’Inter nel cuore, io tornerò a giocare lì, lo spero veramente. Sono innamorato dell’Italia”.

Parole che all’epoca sembravano davvero astratte e poco realizzabili, tanto da portare la Curva Nord interista a schierarsi apertamente contro l’atleta.

Oggi, però, la situazione è drasticamente cambiata, grazie proprio a Romelu, promotore principale dell’affare. Ed è proprio questo che rende la trattativa particolare.



I DETTAGLI DEL RINNOVO CON IL PSG DI KYLIAN MBAPPE



L’atleta, infatti, si è affidato al proprio legale Sebastian Ledure per convocare di sua diretta iniziativa il nuovo presidente del Chelsea Todd Boehly, manifestando apertamente la propria voglia di ritornare a vestire il nerazzurro.

Accendendo quindi la scocca iniziale per far sì che un’operazione come questa, che sotto l’aspetto finanziario sembrava davvero impensabile, potesse prendere quota.

Un lavoro ai fianchi dei londinesi da parte del belga e del suo entourage, che porta oggi l’approdo a Malpensa davvero vicino, per una cifra intorno agli 8 milioni più bonus per il prestito secco.

Oltre a questo lavoro, oltretutto, anche la scelta dell’attaccante di ridursi lo stipendio, passando dai 12 milioni attuali ad 8 milioni netti. La stessa cifra che avrebbe guadagnato rimanendo a Milano la scorsa stagione.

Le cifre definitive sono quindi le seguenti:

  • 8 milioni per il prestito;
  • 4 milioni di bonus aggiuntivi, relativi alle prestazioni di Lukaku;
  • Nessuna opzione di acquisto o clausola di obbligo.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi