I dettagli del rinnovo con il PSG di Kylian Mbappe

Il calciomercato è alle porte con la chiusura della stagione e le cifre del rinnovo di Kylian Mbappé cambiano ancora una volta scenari e prezzi.

Poteva essere uno degli intrighi di calciomercato per la prossima stagione, ma la soluzione l'ha trovata il Paris Saint-Germain a suon di milioni.

Il futuro calcistico della stella dei parigini e della nazionale francese Kylian Mbappé è stato scritto.

Il contratto con il PSG dell’attaccante classe 1998 scadeva al termine di questa stagione, 30 giugno, e molti top club si sono mossi per accaparrarsi uno dei talenti più cristallini del calcio mondiale a costo zero.

Dalla Francia in favore del Paris si erano mosse numerosi VIP, anche il presidente Macron, per convincere il calciatore ad accettare il rinnovo messo sul tavolo dai parigini a 50 milioni di euro l’anno. Ma all'ufficialità del primo rifiuto, la scorsa settimana dalla Spagna molti quotidiani, tra cui Marca vicino al Real Madrid, avevano dato la notizia di un pre-accordo tra Mbappè e le Merengues.

Il numero sette del PSG, secondo Marca, aveva accettato le proposte di Perez e del suo Real Madrid per fare del calciatore la base su cui fondare i futuri successi dei Blancos, orfani di una vera e propria stella dall’addio di CR7.

Le cifre trapelate parlavano di 25 milioni di euro netti all’anno per 5 anni più una commissione alla firma del contratto che oscillava tra i 60 e gli 80 milioni di euro.

Il rinnovo faraonico con il PSG

Per confermare l’asso francese è sceso in campo direttamente il presidente del PSG Nasser Al-Khelaïfi.

Poco prima dell'ultima partita dell'anno in Ligue 1 è arrivata la notizia che Mbappe avrebbe formalmente annunciato la sua prossima destinazione prima di unirsi alla nazionale francese per le gare di giugno.

Il club dopo una due giorni di trattative serrate, che come detto ha coinvolto tutto il management societario, ha dato l'annuncio ufficiale del rinnovo nella serata di sabato.

Come riportato da The Sporting News, il nuovo contratto con il PSG avrà durata triennale, fino alla fine della stagione 2025.

L’offerta fatta dal club francese supera nettamente quella fatta dal Real.

Gli spagnoli includevano un bonus alla firma di circa 129 milioni di euro e 23,5 milioni di stipendio netto annuo. Il PSG secondo quanto trapelato, ha proposto circa 118 milioni di euro alla firma con uno stipendio mensile di 4,7 milioni di euro (56,4 milioni l’anno), raddoppiando di fatto la sua attuale retribuzione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi