Tutti i proprietari stranieri del calcio italiano

Il Palermo è solo l’ultimo club italiano passato ad una proprietà straniera. Sono 22 le società calcistiche con partecipazioni o maggioranze provenienti al di fuori dei confini nazionali.

Il calcio italiano sembrerebbe aver ritrovato appeal per i capitali esteri.

Dopo il colpo messo a segno dal City Football Group con l’acquisto del Palermo Football Club, neopromosso in Serie B, salgono a ventidue le società calcistiche italiane che hanno proprietà straniere.



QUANTO COSTANO GLI ABBONAMENTI IN SERIE A



Gli Stati Uniti sono la nazione estera che più ha investito nel settore calcio del nostro paese, avendo maggioranza o partecipazioni nei CDA di ben 11 club sparsi su tutto il territorio italiano.

Francia, Australia, Svizzera, Indonesia, Cina, Lussemburgo, Armenia, Malesia, Regno Unito, Germania e Canada, sono invece i paesi di provenienza delle proprietà che detengono azioni di un solo club professionistico italiano.

Tutte le proprietà USA nel calcio italiano

Come detto sono 11 i club calcistici italiani che hanno all’interno del loro CDA fondi d’investimento o proprietari provenienti dagli Stati Uniti.

Numeri che seguono il trend globale per cui gli States stanno investendo molto nel soccer sia all’interno dei confini nazionali con il continuo progresso che sta avendo la Major League Soccer, sia all’estero dove numerosi fondi d’investimento stanno acquisendo maggioranza o partecipazioni in club calcistici, soprattutto nel Vecchio Continente.

Ecco il dettaglio di tutte le proprietà USA:

  1. Atalanta (Serie A) – Bain Capital, società di investimento specializzata in acquisizioni, private equity, venture capital, credito, public equity, immobiliare;
  2. Milan (Serie A) - Elliott Management Corporation, società di gestione degli investimenti fondata nel 1977 considerata il più grande fondo di investimento attivista al mondo;
  3. Spezia (Serie A) – famiglia Platek con a capo Robert Platek, imprenditore e dirigente sportivo statunitense, specializzato nell'amministrazione di fondi e nell'analisi finanziaria;
  4. Fiorentina (Serie A) – Mediacom (Rocco Comisso), quinta azienda fornitrice di TV via cavo negli USA;
  5. Roma (Serie A) - The Friedkin Group (famiglia Friedkin), un consorzio privato di imprese e investimenti guidato Dan Friedkin;
  6. Genoa (Serie B) – 777 Partners, società che si occupa di investimenti privati con un focus particolare sui servizi finanziari;
  7. Parma (Serie B) – Krause Group, società madre di una serie diversificata di attività che includono oltre al calcio, vendita al dettaglio, logistica, aziende vinicole e ospitalità, immobili, agricoltura;
  8. Pisa (Serie B) - Alexander Knaster, imprenditore britannico naturalizzato statunitense fondatore di Pamplona Capital Management;
  9. SPAL (Serie B) – Joe Tacopina, avvocato e dirigente sportivo;
  10. Venezia (Serie B) - VFC Newco 2020 LLC;
  11. Cesena (Lega Pro) - JRL Investment Partners LLC.

Gli altri 11 club con proprietà straniere

  • Inter (Serie A) - Suning Holdings Group (Cina), società di capitali cinese con interessi in diversi settori;
  • Bologna (Serie A) – Saputo Inc. (Canada), azienda canadese dedicata alla produzione casearia;
  • Como (Serie B) - SENT Entertainment del gruppo Djarum (Indonesia), azienda indonesiana produttrice di sigarette kretek;
  • Palermo (Serie B) – City Football Group (Regno Unito), holding calcistica formata dai capitali di: Abu Dhabi United Group (78%), China Media Capital/CITIC Capital (12%) e Silver Lake Partners (10%);
  • Padova (Lega Pro) - J4A Holdings II S.à r.l. (Francia), società di capitale facente capo all’imprenditore francese Joseph Marie Oughourlian;
  • Campobasso (Lega Pro) - Halley Holding (Svizzera), fondo di private equity svizzero;
  • Triestina (Lega Pro) - Metricon Home Builders (Australia), impresa di costruzioni;
  • Ancona Matelica (Lega Pro) - Tony Tiong (Malesia), imprenditore malese a capo del Gruppo Rh con un patrimonio di 1,3 miliardi di dollari;
  • Siena (Lega Pro) - Berkeley Capital CJSC (Armenia), fondo d’investimenti riconducibile alle famiglie Gevorkyan e Gazaryan;
  • Virtus Entella (Lega Pro) - Duferco Industrial S.A. (Lussemburgo), gruppo imprenditoriale lussemburghese diversificato, le sue attività principali attività di business sono nel settore dell’energia, industriale e delle spedizioni.

L'Ascoli Calcio e North Sixth Group

Nel calcio "pro" italiano ci sarebbe un 12° club da aggiungere all'elenco USA.

North Sixth Group, società americana di family office che fornisce servizi strategici, esperienza operativa e capitale ad aziende di vari settori, è comproprietaria dell'Ascoli Calcio club marchigiano che milita in Serie BKT.

Il CDA del club è composto oltre che dagli americani da Massimo Pulcinelli (39%) e dalle aziende Distretti Ecologici (20%) e Rabona Mobile (10%).

In Serie D c'è la Nocerina con un patron a stelle e strisce

Anche nel campionato dilettanti di Serie D c'è una proprietà made in USA.

La Nocerina infatti è di proprietà dell'uomo d'affari italo-americano Giancarlo Natale.

L'imprenditore con un forte know-how nella realizzazione di eventi e nell'area marketing, è diventato proprietario del club da pochi mesi, il passaggio di proprietà è avvenuto ufficialmente lo scorso febbraio.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi