Tutti gli arbitri del Mondiale 2022 in Qatar

La FIFA ha annunciato la lista di tutti i fischietti di Qatar2022. L'Italia sarà presente con 5 arbitri e ci saranno anche 6 donne di cui 3 direttrici di gara.

A sei mesi dal Mondiale di Qatar 2022 la FIFA annuncia tutti gli arbitri che prenderanno parte alla competizione.

In Qatar ci saranno 36 arbitri, 69 assistenti e 24 arbitri in sala VAR.

Anche l'Italia avrà il suo portabandiera: sarà Daniele Orsato, della sezione di Schio, a rappresentare il tricolore in campo.

L'arbitro di Montecchio Maggiore, piccolo comune in Provincia di Vicenza, è uno dei più apprezzati fischietti al mondo ed è stato anche eletto miglior arbitro al mondo dall'IFFHS nel 2020.

Tra i guardalinee per l'Italia ci saranno Ciro Carbone della sezione di Napoli e Alessandro Giallatini della sezione di Roma2. Al VAR, invece, saranno presenti Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia e Paolo Valeri, anche lui della sezione di Roma2.

Nella lista sono presenti anche 6 donne ed è la prima volta nella storia che accade.

I referee in rosa sono: Stephanie Frappart (Francia) arbitro, Salima Mukansanga (Ruanda) arbitro, Yoshimi Yamashita (Giappone) arbitro, Neuza Back (Brasile) assistente, Karen Díaz Medina (Messico) assistente e Kathryn Nesbitt (Stati Uniti) assistente.

"Come sempre, il criterio che abbiamo utilizzato è 'la qualità prima di tutto' e gli ufficiali di gara selezionati rappresentano il più alto livello arbitrale a livello mondiale", ha affermato il presidente del Comitato arbitrale della FIFA, Pierluigi Collina. "La Coppa del Mondo 2018 ha avuto molto successo, anche per l'alto standard arbitrale, e faremo del nostro meglio per essere ancora migliori tra qualche mese in Qatar".

Massimo Busacca, Direttore arbitrale della FIFA, assicura che gli ufficiali di gara riceveranno tutto il supporto necessario dalla FIFA, poiché la loro preparazione è fondamentale per la riuscita del primo mondiale in Medio oriente, “Grazie a un innovativo programma di monitoraggio e supporto, tutti gli ufficiali di gara possono essere supervisionati dagli istruttori degli arbitri FIFA in modo ancora più stretto e intenso rispetto agli anni precedenti. Questo è un fattore molto importante, dal quale ci aspettiamo notevoli miglioramenti e progressi in vista della Coppa del Mondo FIFA 2022".

“Inoltre, ci saranno programmi individuali su misura, in particolare per quanto riguarda la salute e il fitness. Ogni ufficiale di gara sarà attentamente monitorato nei prossimi mesi con una valutazione finale sugli aspetti tecnici, fisici e medici da effettuare poco prima del Mondiale, in modo da averli nelle migliori condizioni quando la palla inizierà a rotolare in Qatar”, ha concluso il Direttore arbitrale della FIFA.

Tutti gli arbitri di Qatar 2022

  • Abdulrahman Al Jassim (Qatar);
  • Ivan Barton (El Salvador);
  • Chris Beath (Australia);
  • Raphael Claus (Brasile);
  • Matthew Conger (Nuova Zelanda);
  • Ismail Elfath (USA);
  • Mario Escobar (Guatemala);
  • Alireza Faghani (Iran);
  • Stephanie Frappart (Francia);
  • Bakary Gassama (Gambia);
  • Mustapha Ghorbal (Algeria);
  • Victor Gomes (Sudafrica);
  • Istvan Kovacs (Romania);
  • Ning Ma (Cina);
  • Danny Makkelie (Olanda);
  • Szymon Marciniak (Polonia);
  • Said Martínez (Honduras);
  • Antonio Mateu Lahoz (Spagna);
  • Andrés Matías Matonte Cabrera (Uruguay);
  • Mohammed Abdulla Mohammed (Emirati Arabi);
  • Salima Mukansanga (Ruanda);
  • Maguette Ndiaye (Senegal);
  • Michael Oliver (Inghilterra);
  • Daniele Orsato (Italia);
  • Kevin Ortega (Perù);
  • César Ramos (Messico);
  • Fernando Rapallini (Argentina);
  • Wilton Sampaio (Brasile);
  • Daniel Siebert (Germania);
  • Janny Sikazwe (Zambia);
  • Anthony Taylor (Inghilterra);
  • Facundo Tello (Argentina);
  • Clement Turpin (Francia);
  • Jesús Valenzuela (Venezuela);
  • Slavko Vincic (Slovenia);
  • Yoshimi Yamashita (Giappone).

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi