SFS Saudi Edition, Supercoppa Italiana: l'espansione globale in uno scenario competitivo e l'esperienza in Arabia Saudita

Presenti al panel conclusivo dell'evento Michele Ciccarese, Maikel Oettle, Giorgio Ricci, Francesco Calvo e Christian Vieri

SFS Saudi Edition

SFS Saudi Edition

Nell’ambito delle iniziative della Supercoppa italiana 2024-2025, si è svolto a Riyadh un evento organizzato dal Social Football Summit e promosso in collaborazione con Lega Serie A, Ambasciata d’Italia in Arabia Saudita, Italian Trade Agency, Ministero dello Sport saudita e Ministero degli Investimenti saudita.

Un evento che ha definito una volta di più il Social Football Summit come attore centrale nella promozione di dialogo e innovazioni nel mondo del calcio.

SFS ha riunito presso il prestigioso Mansard Radisson Collection di Riyadh figure istituzionali, leader sportivi e manager di alto livello per discutere temi strategici per l’intero settore.

Il panel conclusivo

Quattro i panel che si sono susseguiti, quello conclusivo ha avuto come oggetto proprio la Supercoppa italiana e l'espansione globale in uno scenario competitivo e l'esperienza in Arabia Saudita. Presenti Michele Ciccarese, Direttore Commerciale e Marketing della Lega Serie A,  Maikel Oettle, Chief Commercial Officer dell’AC Milan,  Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer dell’Inter, Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development della Juventus e Christian Vieri, Ambasciatore della Lega Serie A.

Tra gli ospiti erano presenti l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, l’Amministratore dell’Inter e probabile prossimo CEO della Roma Alessandro Antonello, Giorgio Chiellini Head of Football Institutional Relations di Juventus, Alessandro Del Piero, Roberto Donadoni, Ciro Ferrara.

Ciccarese: "La partnership con Riyadh è motivo di orgoglio"

“In passato ci si concentrava sul mercato locale”, ha esordito Ciccarese, “ma oggi lavoriamo per promuovere il nostro campionato nel mondo, anche attraverso le fan base di Inter, Milan e Juventus. La partnership con Riyadh è motivo di orgoglio, poiché ci permette di mostrare le bellezze del nostro territorio e il Made in Italy”.

I numeri in tal senso sono scolpiti nella pietra.

“In Arabia Saudita – ha sottolineato il Direttore Commerciale e Marketing della Lega Serie A - ci sono oltre 30 milioni di tifosi della Serie A. Queste persone non solo seguono il calcio italiano con passione, ma sono anche desiderosi di scoprire l’Italia come destinazione turistica, dimostrando il potenziale della sinergia tra sport e promozione culturale”.

Ricci: "Combinare opportunità e progetti concreti"

Un filone di sviluppo al quale si è agganciata l’Inter. Lo Chief Revenue Officer della Beneamata, Giorgio Ricci, ha evidenziato come “La strategia ruota attorno ai concetti di consistenza e concretezza. La squadra non solo disputa finali internazionali, ma investe attivamente in progetti locali, come l’apertura di Academy a Jeddah”. “Essere presenti in Medio Oriente - ha spiegato - è fondamentale per combinare opportunità e progetti concreti”.

Oettle: "Opportunità per costruire un brand globale"

“Anche il Milan – ha evidenziato Maikel Oettle, Chief Commercial Officer dei rossoneri -  ha una lunga storia di collaborazioni internazionali, con un focus su Dubai e una forte relazione con Emirates, uno degli sponsor più iconici del club”.

“La diversità culturale e le differenze nei modelli di business – ha sottolineato con nettezza - non sono viste come ostacoli, ma come opportunità per costruire un brand globale. Una linea strategica condivisa anche dalla Juventus, che nel 2019 ha aperto un ufficio ad Hong Kong per estendere il suo impegno in Medio Oriente, sottolineando il valore aggiunto che progetti simili possono apportare non solo al calcio, ma anche al turismo sportivo e allo sviluppo locale”.

Lo stesso Vieri ha sottolineato “Quanto il calcio saudita stia crescendo rapidamente, grazie anche alla presenza di giocatori di alto livello che potrebbero rappresentare un’opportunità interessante per molti club italiani”.

La docu-serie prodotto dalla Lega Serie A

Durante il panel è stata mostrata una docu-serie in sei episodi, prodotta dalla Lega Serie A, che ha come focus le attività in Arabia Saudita. Il progetto coinvolge partner locali e punta a rafforzare il legame tra i tifosi sauditi e il calcio italiano.

Il veicolo è mostrare l’impegno della Serie A per una crescita sostenibile. Un impegno che passa attraverso un rapporto autentico basato sulla ricerca di talenti locali, la collaborazione con le realtà territoriali, la valorizzazione delle diversità culturali e la creazione di contenuti esclusivi.

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi