Seyu: la rivoluzione del fan engagement

Sean Egly, Head of Growth di 'Seyu - Together for Victory!', ci ha svelato i segreti e i retroscena della piattaforma che avvicina i tifosi alle proprie squadre del cuore

Seyu - Together for Victory è una soluzione rivoluzionaria per connettere i tifosi a distanza con le loro squadre e i campioni preferiti durante le partite in tempo reale.

Si tratta di una piattaforma di fan engagement che coinvolge i tifosi principalmente con la condivisione di foto in tempo reale e permette ai partner di raccogliere i dati dei fan e distribuire istantaneamente contenuti sicuri e generati dagli utenti sulle loro piattaforme digitali (app) esistenti.
Questa soluzione tecnologica aiuta i partner dell'industria sportiva a generare più entrate economiche alternative, costruendo un ponte emotivo ideale e desiderato tra i marchi e i fan.

Seyu è una soluzione di facile implementazione, collaudata per più di 200 eventi, assistita dall'intelligenza artificiale, che utilizza l'infrastruttura IT esistente dei partner del settore sportivo per consentire ai tifosi di tutto il mondo, attraverso un canale moderato, di pubblicare le loro foto sui tabelloni a LED e altri schermi negli stadi nei giorni delle partite, e condividerle istantaneamente sui social media in cornici brandizzate.

Per approfondire il mondo del fan engagement di Seyu - Together for Victory e scoprire le curiosità della piattaforma, abbiamo intervistato Sean Egly, Head of Growth dell'azienda.

Quando e come è nata l'idea di creare Seyu?

Tom, il fondatore e CEO, nel 2018 voleva portare la sua cuginetta alla partita in casa della nazionale ungherese della League of Nations, ma non riuscì ad ottenere i biglietti che erano esauriti e rimase a mani vuote. Era un momento particolarmente difficile perché viveva all'estero e non era facile raggiungere lo stadio per le partite in casa in generale. Guardarono la partita da casa, ma senza poter mostrare il loro supporto o mandare un messaggio alla squadra. È venuto fuori che non era il solo a sentirsi così. Dopo alcune ricerche ha scoperto che il 99% dei tifosi non può arrivare allo stadio o non può comprare i biglietti. In quel momento è nata l'idea di creare una soluzione per avvicinare i tifosi lontani alle loro amate squadre.

Quale bisogno e domanda volete soddisfare?

I tifosi sono creature emotive e amano mostrare la loro passione per le loro squadre e i loro giocatori. L'appartenenza è un bisogno umano primordiale.

Nel frattempo le squadre, le federazioni e gli sponsor sono alla ricerca di soluzioni mobile first di fan engagement, che intrattengano i tifosi e li coinvolgano per offrire loro la migliore esperienza possibile. In particolare oggi, momento in cui oltre il 90% dei tifosi sono in modalità "doppio schermo" (ovvero guardano i loro smartphone) mentre seguono le partite in TV o allo stadio. Seyu offre ai tifosi la possibilità di scattare selfie e aggiungere un messaggio motivante, per postarli sui display dello stadio attraverso un canale moderato. I selfie possono essere visualizzati in qualsiasi LED fisico, inventario virtuale o livestream.

La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione del mondo sportivo ed ha posto il problema degli stadi chiusi e della valorizzazione/monetizzazione dei tifosi a distanza, con Seyu qual è il beneficio che un club può ottenere?

Attraverso la nostra piattaforma i club possono aumentare la loro fanbase a distanza, identificare e conoscere meglio tutti i tifosi sportivi, raccogliere dati demografici, geografici, comportamentali e ulteriori informazioni di mercato. Questo si tradurrà in accordi di sponsorizzazione di maggior valore, aumento delle vendite di merchandising, biglietti e monetizzazione dei dati dei tifosi.

La fidelizzazione dei tifosi oggi è una questione sempre più complicata. Quali opportunità può generare Seyu?

La fanbase social ha grandi limitazioni in termini di offerte personalizzate che comportano un valore di vita più elevato, poiché gli approfondimenti di mercato sono prevalentemente di proprietà dei fornitori della piattaforma. Seyu permette ai club di trasformare i fan dei social media in fan fidelizzati a lungo termine, con un valore di acquisto e una frequenza maggiori. Questo si ottiene con le informazioni di mercato e l'inventario commerciale che Seyu offre a club, squadre, federazioni, sponsor e a tutti i titolari di diritti.

Gianfilippo Valentini presenta il convegno "Pianificazione e strategie del calcio giovanile"

Pianficazione, strategie e futuro del calcio giovanile, Gianfilippo Valentini, founder SFS, presenta il convegno di questa pomeriggio a Milano

[ESCLUSIVA] Antonio Manetti (Manetti Bros.): "U.S. Palmese è una critica al calcio moderno. Nella provincia si conservano ancora i valori dello sport"

Una favola calcistica improntata sulla provincia. Antonio Manetti (Manetti Bros.), presente al Lucania Film Festival, ci ha raccontato il suo U.S. Palmese

[ESCLUSIVA] Davide Lanzafame: "Il paragone con Ronaldo ha portato pro e contro. Calciatori in Arabia? Difficile rifiutare quelle cifre"

Dagli albori in maglia bianconera sino ad arrivare all'esperienze in Ungheria e Turchia, passando anche per la nuova avventura da allenatore, Davide Lanzafame, ex Juventus, Bari e Palermo tra i tanti, ci ha raccontato gli aspetti più importanti della sua carriera, toccando diverse tematiche

[ESCLUSIVA] Francesco Repice: "Le nuove infrastrutture non devono cancellare il passato. Nel calcio non è cambiato nulla"

Francesco Repice è, senza dubbio, un rivoluzionario della narrazione calcistica. In questa intervista, il giornalista calabrese, ci ha raccontato la propria carriera da radiocronista e l'evoluzione del mestiere, toccando anche temi differenti quali le infrastrutture e la trasformazione del calcio

[ESCLUSIVA] Mario Di Capua: "La strategia comunicativa della Juve Stabia punta forte sull'identità cittadina"

Castellammare e il calcio sempre a braccetto. Entriamo nel cuore del mondo gialloblu tra tifo, passione e sagace strategia comunicativa

[ESCLUSIVA] Serse Cosmi: "La mia idea sulla tecnologia applicata al calcio"

Parola al vulcanico mister umbro doc. Un gran personaggio e, soprattutto, un sagace allenatore di diverse compagini tra cui Perugia e Udinese

[ESCLUSIVA] Andrea Bini: “Operazione Nostalgia una community virtuale che è diventata un valore reale”

Alla vigilia dell’apertura del Festival della Serie A Social Media Soccer ha intervistato il fondatore della popolare Pagina Facebook

[ESCLUSIVA] Jose Luis Font: “Per PSG-Inter un programma di turismo sportivo chiavi in mano e di qualità”

Il Direttore dello Sviluppo aziendale di Beyond Hospitality, azienda partner ufficiale UEFA, spiega il valore economico del settore e le iniziative per la Finale di Champions League

Il Pisa torna in serie A e parte la festa. Corrado: "Un progetto fatto di competenze e idee"

Città in delirio e tifosi entusiasti, ma cosa è successo in questa giornata di festeggiamenti? Il reportage di Social Media Soccer

[ESCLUSIVA] Stadio della Roma a Pietralata, parla l'Assessore Veloccia: "L'auspicio è di inaugurarlo nel 2028"

Dalle tempistiche ai costi passando per l'iter burocratico e le resistenze dei Comitati "No Stadio". Tutto quello che c'è da sapere sull'impianto di Pietralata

[ESCLUSIVA] Chiara Gismondi: "CouLture Migrante e Como 1907, insieme per l’Inclusione Sociale"

Social Media Soccer ha intervistato la coordinatrice del progetto CouLture Migrante che ci ha spiegato l'impatto sociale del progetto e il ruolo del Como 1907 in un'impresa unica nel suo genere

[ESCLUSIVA] Daniele Lunazzi: "Team Jay? Volevamo un contenuto con un allure sportiva per la fascia tra i 6 e 10 anni di età"

Abbiamo intervistato l'Head of Product Marketing della Juventus, che ci ha illustrato la visione del club bianconero, riguardo a Team Jay, spiegando l'impatto del progetto sull'evoluzione del brand

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi