Serie B, chiude la Regular Season: gli spettatori dell'ultima giornata dal 2022 ad oggi

L’ultima giornata di cadetteria è fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali

Serie B ultima giornata 2024-2025

Serie B ultima giornata 2024-2025

La Serie B è un campionato che riesce a regalare emozioni sino alla conclusione. Spesso, come abbiamo visto negli anni precedenti, l’ultima giornata di cadetteria è stata fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali.

Con la promozione in Serie A di Sassuolo e Pisa e la retrocessione del Cosenza in C, restano ancora da definire gli ultimi passaggi di categoria verso la terza serie e i presenti ai vari spareggi per promozione e retrocessione.

Tralasciando l’elemento sentimentalistico dell’argomento, che pur non guasta se si parla di quanto la bellezza della B possa portare ad incredibili testa a testa sino alla fine, andremo ad analizzare i numeri degli spettatori per gara nelle ultime due antecedenti stagioni.

Stagione 2022/2023

Partendo dalla 2022/2023, il 15 maggio 2023 verrà ricordata come una giornata per i tifosi del Perugia, conclusasi con la retrocessione in Serie C, in aggiunta a Benevento e SPAL. Cosa fatta già prima delle gare finali la questione promozione, esattamente come nel corrente campionato, con l’aritmetica certezza della A per il Frosinone di Fabio Grosso e il Genoa di Alberto Gilardino.

Infatti, proprio il Grifone ha fatto registrare il maggior numero di presenze allo stadio nella festa, avvenuta proprio contro una delle rivali storiche, il Bari, la cui avversione nasce dal legame tra i pugliesi e i concittadini della Sampdoria. 

Il Luigi Ferraris di Genova, vestito a festa per i rossoblù, ha fatto registrare un dato di 32.258 spettatori, poco più del Renzo Barbera di Palermo, il quale, per la sfida decisiva per un posto ai play-off contro il Brescia, ha raggiunto 32.235 presenti. Peggior dato di giornata per la Ternana. Lo stadio Libero Liberati ha raccolto soltanto 4.037 paganti. 

Reggina-Ascoli 1-0 – 14.899
Genoa-Bari 4-3 – 32.258
Perugia-Benevento 3-2 – 6.758
Palermo-Brescia 2-2 – 32.235
Cosenza-Cagliari 0-1 – 14.248 
Cittadella-Como 0-0 – 5.942
Ternana-Frosinone 2-3 – 4.037
Pisa-SPAL 1-2 – 7.402
Modena-Südtirol 2-1 – 9.981
Parma-Venezia 2-1 – 11.984

Stagione 2023/2024

Il 10 maggio 2024 resterà nella memoria dei tifosi lariani come la data del ritorno nella massima serie a 21 anni dall’ultima apparizione. Il pari casalingo contro il Cosenza ha sancito il rientro in A del Como, aiutato anche dalla sconfitta esterna del Venezia sul campo dello Spezia, costretto a vincere per evitare i play-out. 

Giornata amara, invece, per l’Ascoli, che, nonostante la vittoria interna contro il Pisa, retrocede in Serie C, a causa del medesimo risultato raggiunto dalle dirette concorrenti, Bari e Ternana. Il miglior dato sulla presenza allo stadio nell’ultima giornata del campionato di Serie B 2023/2024 proviene proprio dal San Nicola. 

L’impianto pugliese, teatro della sfida salvezza tra biancorossi e il Brescia, ha fatto registrare 21.732 presenze. Secondo miglior risultato per il derby emiliano tra Reggiana e Parma con 16.121 paganti presenti. Diversamente, il peggior dato di giornata proviene dalla sfida tra Feralpisalò e la diretta concorrente dei galletti, ovvero la Ternana - poi retrocessa ai play-out - con 2.166 spettatori totali.

Ascoli-Pisa 2-1 – 9.408
Bari-Brescia 2-0 – 21.732
Catanzaro-Sampdoria 1-3 – 9.161
Como-Cosenza 1-1 – 7.436
Cremonese-Cittadella 3-0 – 8.342
Feralpisalò-Ternana 0-1 – 2.166 
Lecco-Modena 2-3 – 3.606
Reggiana-Parma 1-1 – 16.121
Spezia-Venezia 2-1 – 10.273
Südtirol-Palermo 0-1 – 5.221




Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi