Serie B, chiude la Regular Season: gli spettatori dell'ultima giornata dal 2022 ad oggi

L’ultima giornata di cadetteria è fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali

Serie B ultima giornata 2024-2025

Serie B ultima giornata 2024-2025

La Serie B è un campionato che riesce a regalare emozioni sino alla conclusione. Spesso, come abbiamo visto negli anni precedenti, l’ultima giornata di cadetteria è stata fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali.

Con la promozione in Serie A di Sassuolo e Pisa e la retrocessione del Cosenza in C, restano ancora da definire gli ultimi passaggi di categoria verso la terza serie e i presenti ai vari spareggi per promozione e retrocessione.

Tralasciando l’elemento sentimentalistico dell’argomento, che pur non guasta se si parla di quanto la bellezza della B possa portare ad incredibili testa a testa sino alla fine, andremo ad analizzare i numeri degli spettatori per gara nelle ultime due antecedenti stagioni.

Stagione 2022/2023

Partendo dalla 2022/2023, il 15 maggio 2023 verrà ricordata come una giornata per i tifosi del Perugia, conclusasi con la retrocessione in Serie C, in aggiunta a Benevento e SPAL. Cosa fatta già prima delle gare finali la questione promozione, esattamente come nel corrente campionato, con l’aritmetica certezza della A per il Frosinone di Fabio Grosso e il Genoa di Alberto Gilardino.

Infatti, proprio il Grifone ha fatto registrare il maggior numero di presenze allo stadio nella festa, avvenuta proprio contro una delle rivali storiche, il Bari, la cui avversione nasce dal legame tra i pugliesi e i concittadini della Sampdoria. 

Il Luigi Ferraris di Genova, vestito a festa per i rossoblù, ha fatto registrare un dato di 32.258 spettatori, poco più del Renzo Barbera di Palermo, il quale, per la sfida decisiva per un posto ai play-off contro il Brescia, ha raggiunto 32.235 presenti. Peggior dato di giornata per la Ternana. Lo stadio Libero Liberati ha raccolto soltanto 4.037 paganti. 

Reggina-Ascoli 1-0 – 14.899
Genoa-Bari 4-3 – 32.258
Perugia-Benevento 3-2 – 6.758
Palermo-Brescia 2-2 – 32.235
Cosenza-Cagliari 0-1 – 14.248 
Cittadella-Como 0-0 – 5.942
Ternana-Frosinone 2-3 – 4.037
Pisa-SPAL 1-2 – 7.402
Modena-Südtirol 2-1 – 9.981
Parma-Venezia 2-1 – 11.984

Stagione 2023/2024

Il 10 maggio 2024 resterà nella memoria dei tifosi lariani come la data del ritorno nella massima serie a 21 anni dall’ultima apparizione. Il pari casalingo contro il Cosenza ha sancito il rientro in A del Como, aiutato anche dalla sconfitta esterna del Venezia sul campo dello Spezia, costretto a vincere per evitare i play-out. 

Giornata amara, invece, per l’Ascoli, che, nonostante la vittoria interna contro il Pisa, retrocede in Serie C, a causa del medesimo risultato raggiunto dalle dirette concorrenti, Bari e Ternana. Il miglior dato sulla presenza allo stadio nell’ultima giornata del campionato di Serie B 2023/2024 proviene proprio dal San Nicola. 

L’impianto pugliese, teatro della sfida salvezza tra biancorossi e il Brescia, ha fatto registrare 21.732 presenze. Secondo miglior risultato per il derby emiliano tra Reggiana e Parma con 16.121 paganti presenti. Diversamente, il peggior dato di giornata proviene dalla sfida tra Feralpisalò e la diretta concorrente dei galletti, ovvero la Ternana - poi retrocessa ai play-out - con 2.166 spettatori totali.

Ascoli-Pisa 2-1 – 9.408
Bari-Brescia 2-0 – 21.732
Catanzaro-Sampdoria 1-3 – 9.161
Como-Cosenza 1-1 – 7.436
Cremonese-Cittadella 3-0 – 8.342
Feralpisalò-Ternana 0-1 – 2.166 
Lecco-Modena 2-3 – 3.606
Reggiana-Parma 1-1 – 16.121
Spezia-Venezia 2-1 – 10.273
Südtirol-Palermo 0-1 – 5.221




Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi