Serie A, la classifica dei calciatori più seguiti sui social

L'arrivo di Lukaku, Pogba e Di Maria, ha cambiato gli equilibri della classifica dei giocatori della Serie A più seguiti sui social network. Ma nel conteggio totale comanda sempre Zlatan Ibrahimovic.

Il campionato italiano sta vivendo un’estate davvero interessante grazie ad un calciomercato che sta regalando alla Serie A ritorni di fiamma e approdi in Italia di giocatori dal talento globalmente riconosciuto.

Da Angel Di Maria, leggenda del calcio argentino, alle vecchie conoscenze Romelu Lukaku e Paul Pogba.

Il loro arrivo, oltre che a far bene a tutto il movimento, riportando visibilità al nostro Paese, ha anche cambiato drasticamente una speciale classifica: quella dei giocatori del massimo campionato nostrano più seguiti su Facebook, Instagram e Twitter.

D’altronde si tratta di tre stelle capaci di vantare nel proprio palmares anche l’aver militato in Premier League, il torneo nazionale più seguito al mondo per distacco e, quindi, capace di regalare agli atleti un seguito molto alto.

Una presenza del campionato britannico davvero marcata, colorando il podio per quanto riguardo ciascuno dei social analizzati.

Evidenziando un totale dominio proprio del centrocampista francese della Juventus congiuntamente con Zlatan Ibrahimovic, attaccante con cui condivide anche un passato al Manchester United.

La classifica di Facebook

Su Facebook a dominare è Ibra, potendo vantare la bellezza di 39.4 milioni di follower, segnando un distacco netto con tutti gli altri. La top10 è la seguente (cifre indicate in milioni):

  1. Zlatan Ibrahimovic (Milan) – 39.4;
  2. Paul Pogba (Juventus) – 25.6;
  3. Paulo Dybala (Roma) - 15;
  4. Romelu Lukaku (Inter) – 11.4;
  5. Angel Di Maria (Juventus) – 11;
  6. Juan Cuadrado (Juventus) – 9;
  7. Franck Ribery (Salernitana) – 8.9;
  8. Stephan El Shaarawy (Roma) – 8.4;
  9. Pedro Rodriguez (Lazio) – 7.6;
  10. Leonardo Bonucci (Juventus) - 4.6.

Dati aggiornati 23 dicembre 2022

Gli acquisti di questa sessione di mercato sono stati quindi capaci di aver un impatto molto forte per quanto riguarda la classifica Facebook, occupando la seconda, la quarta e la quinta posizione.



LEGGI ANCHE:

QUALI SONO I CLUB DI SERIE A CON PIÙ INTERAZIONI SUI SOCIAL



La classifica di Twitter

Anche su Twitter è battaglia per il primo posto tra Zlatan e Pogba, ma questa volta a prevalere è il francese con ben 10.479 milioni di seguaci.

Un aspetto importante da segnalare ai fini della classifica è il fatto che Lukaku e Di Maria non possiedano un account su questo social.

La Top10:

  1. Paul Pogba (Juventus) – 10.479 mln;
  2. Zlatan Ibrahimovic (Milan) – 8.828 mln;
  3. Pedro Rodriguez (Lazio) – 4.818 mln;
  4. Juan Cuadrado (Juventus) – 3914 mln;
  5. Guillermo Ochoa (Salernitana) - 3.104 mln;
  6. Olivier Giroud (Milan) – 2.932 mln;
  7. Paulo Dybala (Roma) - 2.369mln;
  8. Chris Smalling (Roma) – 1.795 mln;
  9. Georginio Wijnaldum (Roma) - 1.763 mln;
  10. Gary Medel (Bologna) – 1762 mln.

Dati aggiornati 23 dicembre 2022

Interessante la presenza di Gary Medel, al nono posto grazie al grande seguito che riscuote in Cile.

A proposito di cileni, Arturo Vidal, prima di rescindere con l’Inter, si trovava in quarta posizione, subito dietro a Pedro, con 4.818 milioni di seguaci.

La classifica di Instagram

Il dualismo Pogba - Ibra continua, ma sul ring di Istagram nessuno riesce a prevalere: la vetta della classifica è condivisa a quota 56.3 milioni. Stessa cifra e stessa fama per due pilastri del calcio internazionale.

La Top10:

  1. Paul Pogba (Juventus) – 56.3 mln;
  2. Zlatan Ibrahimovic (Milan) – 56.9 mln;
  3. Paulo Dybala (Roma) - 53 mln;
  4. Angel Di Maria (Juventus) – 22.8 mln;
  5. Juan Cuadrado (Juventus) – 12.5 mln;
  6. Romelu Lukaku (Inter) – 8.7 mln;
  7. Lautaro Martinez (Inter) - 8.2 mln;
  8. Georginio Wijnaldum (Roma) - 6.1 mln;
  9. Leonardo Bonucci (Juventus) – 5.7 mln;
  10. Stephan El Shaarawy (Roma) – 5.4 mln.

Dati aggiornati 23 dicembre 2022



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi