Quali sono i club di Serie A con più interazioni sui social

La stagione della Serie A si è appena conclusa ed è tempo di bilanci anche delle attività social. Grazie al report redatto da Talkwalker analizziamo quanto sono cresciuti i club in termini di engament e seguito.

Il calcio è un fenomeno in continua crescita su più fronti. Rimane in vetta come sport più praticato e amato al mondo, e anche il più “chiacchierato” sui social network.

Talkwalker, società all’avanguardia per l'analisi e il monitoraggio dei social media, come ogni anno ha stilato un report analizzando la crescita del calcio europeo per quanto riguarda le attività delle varie piattaforme social dei principali campionati calcistici europei.

Dalla Premier League a LaLiga, passando per Bundesliga, Ligue 1 e la nostra Serie A, senza dimenticare la UEFA Champions League.

Nel report “EU Football on social Media”, sono stati analizzate attività e andamento sulle quattro piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter e YouTube) delle principali leghe calcistiche europee da agosto 2021 a maggio 2022.

Ottimi numeri per la Serie A

Considerando solo gli account dei campionati, LaLiga e Premier League sono quelli che hanno il maggior coinvolgimento, mentre la Serie A si è attestata come il campionato con la crescita maggiore in termini di seguito.

Infatti, nel corso della stagione appena conclusasi, 2021/2022, gli account ufficiali della Serie A sono cresciuti in termini di engagement (+66%) e di followership (+18%).

La Serie A tra i top5 campionati è quello che ha distribuito più contenuti sponsorizzati, a pagamento, in questa stagione.

La partnership tra FrecciaRossa e la Lega è la prima per visualizzazioni video tra tutte le partnership analizzate in Europa durante l’ultima annata calcistica.

La Juventus al top per engagement

Per quanto riguarda i club che si sono distinti per engagement durante il corso della stagione appena conclusa troviamo la Juventus al comando, nonostante in questa stagione non abbia portato a casa alcun trofeo.

I bianconeri sono riusciti ad intrattenere la propria fan base social con contenuti attrattivi e interessanti. Hanno realizzato, da agosto 2021 a maggio 2022, più del 14% (28 mila) dei contenuti della top5 di Serie A generando interazioni per 764,1 milioni (il 42,75% del totale della top5).

Le milanesi sul podio

Al secondo posto di questa classifica troviamo i campioni d’Italia del Milan.

I rossoneri hanno realizzato durante la stagione 16,1 mila contenuti (l’8,3% del totale della top5) generando un engagement di 373,3 milioni di interazioni. Chiude il podio al terzo posto l’Inter con 27,4 mila contenuti realizzati e oltre 301 milioni di interazioni.

Chiudiono la classifica il Napoli al 4° posto con 80,5 milioni di interazioni e la Roma, vincitrice della prima Conference League, con 79 milioni di interazioni.

La top5 della Serie A

  1. Juventus - 28k contenuti realizzati, 764,1 milioni di interazioni;
  2. Milan - 16,1k contenuti realizzati, 373,2 milioni di interazioni;
  3. Inter - 27,4k contenuti realizzati, 301,2 milioni di interazioni;
  4. Napoli - 11,7k contenuti realizzati, 80,5 milioni di interazioni;
  5. Roma - 21,2k contenuti realizzati, 79 milioni di interazioni.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi