Quanto vale vincere la Supercoppa Europea?

Scopriamo quanto guadagnerebbe l'Atalanta se dovesse battere il Real Madrid a Varsavia e viceversa

Tra pochi giorni l’Atalanta avrà un vero e proprio appuntamento con la storia.

La fantastica vittoria per 3-0 sul Bayer Leverkusen, nella finale di Europa League di Dublino dello scorso 22 maggio, non è valsa solo il primo clamoroso titolo europeo alla Dea.

Il successo, arrivato grazie alla straordinaria tripletta di Lookman, le ha garantito anche la partecipazione alla prossima edizione della Supercoppa europea.

A quattro giorni da oggi infatti gli uomini di Gasperini sono chiamati a un altro miracolo.

Per vincere un altro prestigioso titolo continentale dovranno avere la meglio sul Real Madrid, che ha trionfato nella finale di Champions League, a Wembley per 2-0, contro il Borussia Dortmund, grazie alle reti di Carvajal e Vinicius.

L’edizione di quest’anno sarà disputata allo Stadio Nazionale di Varsavia in Polonia, mercoledì 14 agosto alle ore 21.

Oltre all’indubbio prestigio sportivo vediamo quanto vale a livello economico per i due club partecipanti.

Il premio per la partecipazione e il valore della vittoria

La partecipazione alla Supercoppa Europea è garantita per i vincitori della Uefa Europa League e della Uefa Champions League della stagione precedente.

Le squadre che accedono all’evento incassano 4 milioni di euro, e la vincitrice ne guadagna uno ulteriore, arrivando quindi a quota 5 milioni.

 
L’albo d’oro della competizione

La prima edizione risale al 1973, quella di quest’anno sarà quindi la cinquantunesima.

Vediamo quali sono state le squadre che l’hanno alzata da allora, fino allo scorso anno.

Di seguito l’elenco:

  •  ·        1975 Dynamo Kyiv (Unione Sovietica)
  • ·        1976 Anderlecht (Belgio)
  • ·        1977 Liverpool (Inghilterra)
  • ·        1978 Anderlecht (Belgio)
  • ·        1979 Nottingham Forest (Inghilterra)
  • ·        1980 Valencia (Spagna)
  • ·        1982 Aston Villa (Inghilterra)
  • ·        1983 Aberdeen (Scozia)
  • ·        1984 Juventus (Italia)
  • ·        1986 Steaua Bucurest (Romania)
  • ·        1987 Porto (Portogallo)
  • ·        1988 Mechelen (Belgio)
  • ·        1989 AC Milan (Italia)
  • ·        1990 AC Milan (Italia)
  • ·        1991 Manchester United (Inghilterra)
  • ·        1992 Barcellona (Spagna)
  • ·        1993 Parma (Italia)
  • ·        1994 AC Milan (Italia)
  • ·        1995 Ajax (Paesi Bassi)
  • ·        1996 Juventus (Italia)
  • ·        1997 Barcellona (Spagna)
  • ·        1998 Chelsea (Inghilterra)
  • ·        1999 Lazio (Italia)
  • ·        2000 Galatasaray (Turchia)
  • ·        2001 Liverpool (Inghilterra)
  • ·        2002 Real Madrid (Spagna)
  • ·        2003 AC Milan (Italia)
  • ·        2004 Valencia (Spagna)
  • ·        2005 Liverpool (Inghilterra)
  • ·        2006 Siviglia (Spagna)
  • ·        2007 AC Milan (Italia)
  • ·        2008 Zenit (Russia)
  • ·        2009 Barcellona (Spagna)
  • ·        2010 Atlético Madrid (Spagna)
  • ·        2011 Barcellona (Spagna)
  • ·        2012 Atlético Madrid (Spagna)
  • ·        2013 Bayern Monaco (Germania)
  • ·        2014 Real Madrid (Spagna)
  • ·        2015 Barcellona (Spagna)
  • ·        2016 Real Madrid (Spagna)
  • ·        2017 Real Madrid (Spagna)
  • ·        2018 Atlético Madrid (Spagna)
  • ·        2019 Liverpool (Inghilterra)
  • ·        2020 Bayern Monaco (Germania)
  • ·        2021 Chelsea (Inghilterra)
  • ·        2022 Real Madrid (Spagna)
  • ·        2023 Manchester City (Inghilterra)

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi