Perchè l’Union Berlino gioca all’Olympiastadion in Champions League?

La squadra della capitale tedesca affronterà il Napoli nella casa dell’Hertha: il motivo

L’Union Berlino è una delle favole più belle della Champions League 2023/2024.

Fino al 2019 mai approdato in Bundesliga, il club della capitale tedesca sta vivendo un’epoca dorata, con i successi in patria che hanno prodotto le qualificazioni a Conference, Europa e Champions League negli ultimi tre anni.

La società biancorossa è fra le più apprezzate e simpatizzate nel mondo, per via della propria storia, del proprio modello gestionale e del rapporto fra lo stesso club e i propri tifosi.

L’Union è una società di culto, che vive in simbiosi con la propria gente.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Nonostante non sia fra le più storiche e blasonate del calcio tedesco, infatti, il club biancorosso vanta oltre 53mila soci, stazionando all’ottavo posto di questa classifica, come raccontato nel reportage prodotto da Socialmediasoccer di alcuni mesi fa.

Fra le componenti più caratteristiche dell’Union Berlino vi è anche l’An der Alten Försterei, lo stadio dove abitualmente Bonucci e compagni giocano. Abitualmente, sì, ma non in Champions League.

Perchè l’Union Berlino non gioca nel proprio stadio in Champions?

L’impianto, che sorge nella parte est della capitale tedesca, all’interno del bosco di Köpenick, non è attualmente omologato per la massima competizione continentale.

E così l’Union è stato costretto a traslocare al più noto Olympiastadion per le gare del girone di Champions League, fra cui quella contro il Napoli di martedì 24 ottobre.

Per far fronte a questa situazione, tuttavia, il club ha già pianificato il restyling completo del proprio impianto che presto avrà una nuova capienza e strutture che potranno ospitare anche le manifestazioni europee.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il piano di restyling dell’An der Alten Försterei

Durante l’ultimo Mitgliederversammlung, la grande assemblea dei soci di fine anno, è stato approvato il bilancio e dato il via all’iter per la realizzazione della ristrutturazione.

Il club di Berlino est ha deciso di non lasciare l’attuale casa, in piedi da 102 anni, ma di ri-ammodernarla e renderla all’altezza dei recenti successi dell’Union. La novità principale riguarderà l’aumento dei posti: da 22.012 si andrà ad oltre 37mila unità.

Per farlo di costruirà un anello superiore, con l’An der Alten Försterei che letteralmente andrà a crescere in altezza. Verranno quasi del tutto aboliti i posti in piedi, favorendo le sedute che passeranno ad essere la maggior parte di quelli disponibili, rispettando le normative UEFA.

Verranno demoliti tutti i settori ad eccezione della tribuna centrale e, ovviamente, la facciata della stessa, resa iconica dai mattoncini marroni che ricoprono il prospetto dell’impianto.

Per rendere possibile tutto ciò, l’Union molto probabilmente giocherà all’Olympiastadion l’intera stagione 2024/25 e non solo le eventuali competizioni UEFA.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi