Le Interazioni del primo giorno di campionato per le grandi d’Europa

Nel giro delle ultime due settimane i maggiori campionati europei sono ripartiti. Il 12 agosto hanno preso il via la Ligue 1 francese e la Premier League inglese, lo scorso weekend sono invece ricominciati il campionato italiano e quello spagnolo. Solo in Germania ancora non si gioca: la Bundesliga inizierà il 24 agosto.

Al primo appuntamento nessuno dei campioni in carica dei rispettivi campionati ha deluso ottenendo 4 vittorie su 4. Se si considera che in Francia ed Inghilterra si è già arrivati alla seconda giornata il rapporto partite vinte/partite giocate dai vincitori dello scorso anno è da considerare 6 su 6.

In Serie A, alla prima stagionale, la Juventus ha battuto il Chievo nella partita che verrà per sempre ricordata per il debutto di Cristiano Ronaldo nel nostro campionato. All'estero il PSG ha battuto il Caen 3-2 e il Manchester City ha sconfitto l'Arsenal 2-0, entrambe in trasferta. Barcellona-Alavés si è conclusa 3-0.

Il solo aver messo fine alla lunga attesa di campionato ha permesso alle protagoniste della scorsa stagione un'ottima dose di interazioni. Per fare un esempio di quanto siano impattanti le prime giornate sui social utilizzando il nostro campionato, basti pensare che lo scorso anno in Serie A il record di interazioni stagionale per molte squadre è stato registrato alla prima o alla seconda giornata.

Debutto Campionato Facebook

Considerando le interazioni registrate dai post e dai tweet dal momento della loro creazione fino a mezz’ora dopo il fischio finale, il Barcellona è stata la squadra che ne ha ottenute di più. I blaugrana hanno concluso con 185mila interazioni su Facebook e 73mila su Twitter.

Su FB la Juventus è arrivata seconda con 141mila interazioni. Il migliore dopo il Barçà su Twitter è stato il Manchester City: 60mila tra favourite e retweet. I campioni d'Inghilterra sono stati anche la squadra che ha registrato lo spread minore tra il numero di interazioni ottenute su Facebook e Twitter: solo 9mila. Juve e Barcellona hanno abbondantemente superato le 100mila interazioni di differenza tra i due social, entrambe a favore di FB.

Debutto Campionato Twitter

La differenza tra il numero di interazioni ottenuto su Facebook e Twitter discorda completamente col numero di post o di tweet realizzati: su Facebook la Juventus ha postato 7 volte, il City 3, il Barcellona e el PSG 2. Anche su Twitter i bianconeri sono stati i più attivi con ben 45 cinguettii da un’ora prima della partita a due ore dopo il fischio di inizio. Il PSG ha twittato 26 volte, il Barça 18 e il City 27.

I numeri di follower sui vari social giustificano il fenomeno solo in parte (Juventus e Manchester City hanno fan base FB e TW molto simili, nonostante la differenza di spread).  Come abbiamo appreso analizzando la scorsa stagione di Champions e i Mondiali di quest'estate, il numero di interazioni ottenute differisce seguendo le abitudini delle fan base e, in seconda battuta, la sua distribuzione geografica dei follower.

Per i grandi club la cui fan base è formata perlopiù da follower che non possono sempre vivere le performance della squadra in tempo reale, poiché vivono dall’altra parte del mondo, oggi le interazioni durante le proprie partite rappresentano una delle migliori unità di misura per il tifoso di calcio.

Alessio Canichella

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi