L’attivazione dell’anno a livello di marketing nel calcio (?)

Proprio pochi giorni fa avevamo introdotto, con un approfondimento, l’inizio della nuova stagione di MLS, il campionato di calcio americano che da anni prova ad avvicinarsi ai livelli di quello europeo.

Come avevamo potuto intuire in diversi approfondimenti, specialmente nell’intervista al direttore del World Football Summit, la MLS ha un gap a livello tecnico ancora elevato rispetto al movimento europeo, ma la forbice si accorcia parecchio se analizziamo la professionalizzazione dell’aspetto marketing e business.

Non è un caso infatti, se spesso troviamo grandi esempi di attivazioni di marketing o strategie lungimiranti nella Football Industry a stelle e strisce, come successo proprio con un’attività realizzata dal Montreal Impact, squadra tra l’altro di proprietà di Joe Saputo, presidente del Bologna, e protagonista di quella che è stata premiata in patria con il riconoscimento ufficiale di “Activation of the Year” direttamente dalla Major League Soccer.

Un’attività realizzata appunto dal Montreal e dal suo sponsor BMO (la Banca di Montreal) con l’obiettivo di incitare i fan a “riciclare” le vecchie maglie del club per creare qualcosa di unico.

Il risultato è stato rappresentato da un’attivazione dall’enorme impatto emotivo, a dimostrazione che anche un partner “freddo” come uno sponsor appartenente al mondo della finanza possa emozionare i fan.

L’attivazione tra Montreal Impact e BMO

In sostanza Impact Montreal e BMO chiedevano ai tifosi di riciclare le vecchie maglie per ottenerne una gratuitamente.

La maglia nuova del club, utile da indossare durante le partite del club per la nuova stagione, si è dimostrata una leva potentissima, ma il bello di questa attivazione sta nel tipo di riutilizzo delle vecchie maglie che la squadra canadese e la Banca di Montreal hanno deciso di fare.

Infatti, le vecchie maglie sono state recuperate e riciclate per creare le reti delle porte di calcio da istallare in due campi della città costruiti e donati alla comunità locale.

In totale sono state raccolte e riciclate 500 vecchie magliette provenienti direttamente dai fan del club per l’iniziativa ribattezzata sui social con l’hashtag #FanFini. 

“Per avvicinare BMO ai fan, abbiamo esaminato come migliorare la loro esperienza. E abbiamo subito capito che la maglia ha giocato un ruolo cruciale. Ogni tifoso vuole la maglia dell'anno, quella che la squadra indossa in campo! È qui che è nata l'idea dello scambio” ha spiegato successivamente Joël Letarte, copywriter e ufficio stampa del Montreal Impact.

LEGGI ANCHE

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi