La Women's Super League sbarca su Youtube e triplica gli ascolti

Il calcio è sempre più donna. Il pallone in rosa sta espandendo di anno in anno seguito e considerazione a livello mondiale. Il picco di ascolti registrati da Youtube relativamente alle partite della Women's Super League britannica è l'ennesima conferma di un fenomeno in costante crescita.

Numeri da record

A poco più di tre settimane dall'avvio del campionato, in base ai numeri analizzati da SportsPro Media, le visualizzazioni in streaming sono triplicate rispetto al recente passato. Il match tra Leicester e Arsenal del 29 settembre, vinto dalle ospiti con gol di Maanun, è stato visto da ben 250.000 utenti. L'esordio stagionale delle ragazze del Manchester United (seconde in classificate a quota 9) contro il West Ham, invece, ha registrato 184.000 contatti live.

L'impatto complessivo dei primi turni del massimo torneo femminile inglese ammonta quindi a oltre 1,5 milioni di visualizzazioni. Da sottolineare anche il dato relativo agli utenti collegati online per la prima giornata della seconda divisione che vedeva di fronte il London City Lionesses ed il Newcastle46.050 persone incollate allo schermo.

La svolta estiva

I vertici del calcio femminile oltremanica da tempo pregustavano un radicale cambiamento. La rivoluzione gestionale si è materializzata la scorsa estate con il divorzio dalla piattaforma FA Player e l'affidamento a Youtube delle trasmissioni sul web delle gare della WSL non coperte dall'esclusiva televisiva di BBC e Sky Sports. Durante la passata stagione la vetta più rivelante sfoderata da FA Player è andata a coincidere con la sfida Arsenal-Bristol City con 78.050 visualizzazioni. Quale futuro? Il desiderio della Women's Professional Leagues Limited è chiaramente quello di incamerare da qui in avanti contratti vantaggiosi con i media britannici intenzionati a trasmettere le partite in diretta.

E l'Italia?

Il calcio femminile in Italia comincia a rotolare sul serio. Per il big match Juventus-Roma circa 33mila spettatori hanno riempito gli spalti dell'Allianz Stadium a Torino. La gara è stata trasmessa live in chiaro su Rai 2 e su DAZN con l'utilizzo di 11 telecamere più la cosiddetta Robycam capace di assicurare una particolare inquadrature dall'alto. In tal senso ripeschiamo il dato dei 440mila telespettatori (share 3,24% come comunicato sul sito della FIGC) per la finale di Supercoppa Frecciarossa, sempre tra bianconere e giallorosse, disputata allo stadio Zini di Cremona.

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi