La Women's Super League sbarca su Youtube e triplica gli ascolti

Il calcio è sempre più donna. Il pallone in rosa sta espandendo di anno in anno seguito e considerazione a livello mondiale. Il picco di ascolti registrati da Youtube relativamente alle partite della Women's Super League britannica è l'ennesima conferma di un fenomeno in costante crescita.

Numeri da record

A poco più di tre settimane dall'avvio del campionato, in base ai numeri analizzati da SportsPro Media, le visualizzazioni in streaming sono triplicate rispetto al recente passato. Il match tra Leicester e Arsenal del 29 settembre, vinto dalle ospiti con gol di Maanun, è stato visto da ben 250.000 utenti. L'esordio stagionale delle ragazze del Manchester United (seconde in classificate a quota 9) contro il West Ham, invece, ha registrato 184.000 contatti live.

L'impatto complessivo dei primi turni del massimo torneo femminile inglese ammonta quindi a oltre 1,5 milioni di visualizzazioni. Da sottolineare anche il dato relativo agli utenti collegati online per la prima giornata della seconda divisione che vedeva di fronte il London City Lionesses ed il Newcastle46.050 persone incollate allo schermo.

La svolta estiva

I vertici del calcio femminile oltremanica da tempo pregustavano un radicale cambiamento. La rivoluzione gestionale si è materializzata la scorsa estate con il divorzio dalla piattaforma FA Player e l'affidamento a Youtube delle trasmissioni sul web delle gare della WSL non coperte dall'esclusiva televisiva di BBC e Sky Sports. Durante la passata stagione la vetta più rivelante sfoderata da FA Player è andata a coincidere con la sfida Arsenal-Bristol City con 78.050 visualizzazioni. Quale futuro? Il desiderio della Women's Professional Leagues Limited è chiaramente quello di incamerare da qui in avanti contratti vantaggiosi con i media britannici intenzionati a trasmettere le partite in diretta.

E l'Italia?

Il calcio femminile in Italia comincia a rotolare sul serio. Per il big match Juventus-Roma circa 33mila spettatori hanno riempito gli spalti dell'Allianz Stadium a Torino. La gara è stata trasmessa live in chiaro su Rai 2 e su DAZN con l'utilizzo di 11 telecamere più la cosiddetta Robycam capace di assicurare una particolare inquadrature dall'alto. In tal senso ripeschiamo il dato dei 440mila telespettatori (share 3,24% come comunicato sul sito della FIGC) per la finale di Supercoppa Frecciarossa, sempre tra bianconere e giallorosse, disputata allo stadio Zini di Cremona.

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi