La Sampdoria adesso deve salvare il Baciccia

Lo storico marinaio, elemento iconico del logo dei blucerchiati, non è di proprietà del club bensì di Banca Intesa

La Sampdoria, dopo aver salvato la categoria, adesso deve salvare il Baciccia. Per chi se lo stesse chiedendo, stiamo parlando del marinaio che compare nello stemma del club blucerchiato. Un’istituzione per i tifosi doriani, introdotta a partire dalla stagione 1980-1981.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



 

Che origini ha il Baciccia?

Il nome deriva, probabilmente, dalla storpiatura in dialetto genovese di Giovanni Battista, il marinaio su cui è stato ispirato il disegno. Fu introdotto all’inizio degli anni ’80 sulle maglie blucerchiate ed è la raffigurazione del volto di un tipico pescatore genovese, stilizzato con barba, berretto caratteristico, pipa e capelli al vento.

Perché la Samp deve “salvare” il Baciccia?

Il marchio è all’interno di un “lease back”, ovvero un contratto di vendita di un bene stipulato tra il soggetto che lo possiede e l’istituzione finanziaria che contestualmente lo assegna in locazione finanziaria al cedente, con Banca Intesa. L’Istituto di credito avviò tale procedura economica nel 2011, quando alla guida della Samp c’erano anche i Garrone, proseguendola anche durante l’era Ferrero.


Proprio in questo periodo, peraltro, sono maturati alcuni debiti sulla concessione del bene alla società blucerchiata, che, come riporta Calcio e Finanza, ha pagato fino al 2020 la cifra di tre milioni di euro a Banca Intesa, poi scesi a due a causa del Covid.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Quanto deve pagare la Samp per il Baciccia?

La nuova proprietà della Samp, dunque, si trova a far fronte con un debito ulteriore - circa due milioni - che probabilmente sarà inserito nel maxi risanamento di cui saranno oggetto i liguri. In mezzo, dunque, ci sarà la questione legata al Baciccia, che la tifoseria ha chiesto di riportare definitivamente in dote ai beni della Samp. In modo da evitare, in futuro, ogni dubbio sul suo possibile utilizzo per il sodalizio Doriano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi