La proprietà del Como è la più ricca d’Italia

Il club militante in Serie BKT vanta la proprietà più ricca di tutto il calcio italiano. A controllare i Lariani è la Sent Entertainment, capace di portare in Lombardia un campione come Cesc Fabregas e di coinvolgere anche Thierry Henry nel proprio organigramma.

Il Como ha completamente stravolto il panorama calcistico italiano.

Nel mese di agosto, infatti, quella che è sicuramente una società storica ma che non ha mai calcato i vertici del movimento del nostro Paese è riuscita a mettere a segno un colpo che ha davvero del clamoroso, portando Cesc Fabregas in Lombardia.

Il campione del mondo 2010 con la Spagna sbarca così a due passi da Milano, ma non in orbita Inter o Milan come saremmo naturalmente portati a pensare, ma con i Lariani.

Una trattativa che ha lasciato di stucco tifosi e appassionati e che porta il club biancoblù totalmente sotto le luci dei riflettori. Complice anche il fatto che a seguire l’ex Arsenal, Chelsea e Barcellona vi sarà anche un altro dogma della storia del football come Thierry Henry.

Destinato, insieme al collega spagnolo, a ricoprire un ruolo all’interno dell’organigramma societario.

Ora la domanda che è sorta davvero spontanea a tutti è come sia possibile che un club dalla storia così umile seppur importante sia riuscito a convincere delle super star di questo sport a credere nel Como.

E la risposta sta tutta nella proprietà dei lombardi, la Sent Entertainment.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I PROPRIETARI DEI CLUB DI SERIE A



Chi è la Sent Entertainment

La società è infatti gestita dal 2019 dalla Sent Entertainment, multinazionale con sede a Londra specializzata in media ed intrattenimento, capace di creare e distribuire contenuti sportivi in tutto il mondo.

Una realtà che non è nuova al mondo del calcio, avendo collaborato anche con piazze come Inter e Borussia Dortmund, realizzando inoltre dei format relativi ad Euro 2020.

Inoltre, ciò che rende il discorso ancor più interessante e che permette al Como e ai suoi fan di sperare di entrare nell’alveo del calcio nostrano è che questa cordata, legata al gruppo Djarum, azienda indonesiana produttrice di sigarette, è la più ricca di tutto il calcio italiano.

Superando così le capacità economiche delle “7 sorelle” e potendo davvero ribaltare tutti gli equilibri cui siamo abituati.

Questa potenza finanziaria le è garantita da una delle sue figure apicali quale è Robert Budi Hartono, imprenditore indonesiano tra i più ricchi del proprio Paese, potendo vantare un patrimonio ammontante a 23,2 miliardi di dollari, posizionandosi 64° nella classifica Forbes.



LEGGI ANCHE:

COMO, DOPO FABREGAS ANCHE HENRY DIVENTERÀ AZIONISTA DEL CLUB



La classifica delle proprietà più ricche d’Italia

A sorpresa, quindi, il Como guarda tutti dall’altro verso il basso. Analizziamo la top10 per capire davvero quale sia la scala gerarchica del nostro Paese:

  1. Robert e Michael Hartono – Como: 45,5 miliardi di dollari;
  2. Silvio Berlusconi – Monza: 7,1 miliardi di dollari;
  3. Rocco Commisso – Fiorentina: 6,1 miliardi di dollari;
  4. Famiglia Saputo – Bologna: 4,8 miliardi di dollari;
  5. City Football Group – Palermo: 4,8 miliardi di dollari;
  6. Paul Singer – Milan: 4,3 miliardi di dollari;
  7. Dan Friedkin – Roma: 4,3 miliardi di dollari;
  8. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta – Sassuolo: 3,9 miliardi di dollari;
  9. Renzo Rosso – Vicenza: 3,5 miliardi di dollari;
  10. John Elkann – Juventus: 2,1 miliardi di dollari.

Dati Forbes

Copertina credit to @Comofootball



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi