La presentazione del nuovo Palermo CFA è stata un successo

Il 7 aprile è andata in scena l'inaugurazione del nuovo centro sportivo del Palermo, un progetto fortemente voluto dal Presidente Mirri e supportato dal City Football Group

Dopo 124 anni di storia il Palermo FC ha finalmente il suo centro sportivo.

Durante l'evento organizzato da Social Media Soccer, Mosaico Studio e Go Project si è assistito al taglio del nastro del Palermo City Football Academy.

La nuova casa dei rosanero è un'idea portata avanti dal Presidente Mirri sin dai momenti antecedenti all'avvento nel capoluogo siciliano del City Football Group, che ha assecondato il progetto e messo a disposizione un know-how capace di accelerare la conclusione del progetto.

Il costo complessivo è stato pari a 5 milioni di euro per un centro sportivo che rappresenta già un'eccellenza per quanto riguarda il Sud Italia.

Come raccontato dal Presidente Mirri, nel momento in cui il CFG ha palesato l'interesse ad investire nel club, il fatto di avere già un progetto di questo tipo approvato e definito ha ingolosito ancor di più la holding.

Parliamo di un centro sportivo che si estende per oltre 50.000 mq di superficie totale che ha dato lavoro a 16 nuovi dipendenti e chiuso accordi di fornitura con 20 aziende locali.

Con un attenzione particolare anche all'ambiente e alla sostenibilità: all'interno dell'area sono stati piantati o ricollocati oltre 400 alberi e si è optato per mantenere più di 30.000 mq di verde.

Il Main Building e la Club House

Il Main Building è il centro nevralgico del Palermo CFA.

Si estende per 1650 mq ed è caratterizzato dall’imponente ed avveniristica Main Gym che spicca nella parte centrale della struttura, svettando sopra ai due campi da calcio.

La Club House invece è una vecchia casa padronale del ‘700 che è stata sottoposta ad un integrale restauro conservativo, pensata per svolgere tutta l’attività extra campo della squadra.

Qui giocatori e staff hanno a disposizione spazi comunitari attrezzati per stimolare la convivialità, aree relax, sale video e zone di team building con giochi di squadra.

Il piano superiore, invece, ospita tutte le aree sociali, con l’affaccio sulla tenuta di ulivi e l’affascinante panorama delle colline di Torretta.

Anche sotto il punto di vista medico il club rosanero nella sua nuova casa si è dotato di attrezzature di ultimissima generazione e gli spazi all'interno del centro sono pensati per dare a calciatori e staff tutti gli strumenti per lavorare al meglio.

L'inaugurazione del centro sportivo

L'evento, che ha segnato l'inizio di una nuova alba per il club rosanero, ha visto Social Media Soccer, Go Project e Mosaico Studio impegnate in prima persona nell'organizzazione di una due giorni che ha avuto un successo strepitoso.

Dalle Legend ai creator, sono stati diversi i protagonisti di un weekend che ha avuto un successo strepitoso in termini di risonanza mediatica e social, con diversi contenuti e milioni di interazione sui diversi canali di comunicazione.

Da Amauri a Javier Pastore, passando per Ignazio Arcoleo e Mario Alberto Santana. Palermo, il Palermo e i suoi tifosi hanno avuto modo di fare un tuffo nel passato applaudendo e ricordando i grandi giocatori che hanno vestito la maglia rosanero e che ad essa sono rimasti legati.

Un tuffo nel passato con un occhio al futuro. Un futuro rappresentato dalle idee del Presidente Mirri e da un centro sportivo di eccellenza che grazie alle competenze e alle risorse del City Football Group vuole essere radioso.

L'inizio di una nuova era, il sorgere di una nuova alba. Il Palermo City Football Academy è solo il primo passo.



Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi