La presentazione del nuovo Palermo CFA è stata un successo

Il 7 aprile è andata in scena l'inaugurazione del nuovo centro sportivo del Palermo, un progetto fortemente voluto dal Presidente Mirri e supportato dal City Football Group

Dopo 124 anni di storia il Palermo FC ha finalmente il suo centro sportivo.

Durante l'evento organizzato da Social Media Soccer, Mosaico Studio e Go Project si è assistito al taglio del nastro del Palermo City Football Academy.

La nuova casa dei rosanero è un'idea portata avanti dal Presidente Mirri sin dai momenti antecedenti all'avvento nel capoluogo siciliano del City Football Group, che ha assecondato il progetto e messo a disposizione un know-how capace di accelerare la conclusione del progetto.

Il costo complessivo è stato pari a 5 milioni di euro per un centro sportivo che rappresenta già un'eccellenza per quanto riguarda il Sud Italia.

Come raccontato dal Presidente Mirri, nel momento in cui il CFG ha palesato l'interesse ad investire nel club, il fatto di avere già un progetto di questo tipo approvato e definito ha ingolosito ancor di più la holding.

Parliamo di un centro sportivo che si estende per oltre 50.000 mq di superficie totale che ha dato lavoro a 16 nuovi dipendenti e chiuso accordi di fornitura con 20 aziende locali.

Con un attenzione particolare anche all'ambiente e alla sostenibilità: all'interno dell'area sono stati piantati o ricollocati oltre 400 alberi e si è optato per mantenere più di 30.000 mq di verde.

Il Main Building e la Club House

Il Main Building è il centro nevralgico del Palermo CFA.

Si estende per 1650 mq ed è caratterizzato dall’imponente ed avveniristica Main Gym che spicca nella parte centrale della struttura, svettando sopra ai due campi da calcio.

La Club House invece è una vecchia casa padronale del ‘700 che è stata sottoposta ad un integrale restauro conservativo, pensata per svolgere tutta l’attività extra campo della squadra.

Qui giocatori e staff hanno a disposizione spazi comunitari attrezzati per stimolare la convivialità, aree relax, sale video e zone di team building con giochi di squadra.

Il piano superiore, invece, ospita tutte le aree sociali, con l’affaccio sulla tenuta di ulivi e l’affascinante panorama delle colline di Torretta.

Anche sotto il punto di vista medico il club rosanero nella sua nuova casa si è dotato di attrezzature di ultimissima generazione e gli spazi all'interno del centro sono pensati per dare a calciatori e staff tutti gli strumenti per lavorare al meglio.

L'inaugurazione del centro sportivo

L'evento, che ha segnato l'inizio di una nuova alba per il club rosanero, ha visto Social Media Soccer, Go Project e Mosaico Studio impegnate in prima persona nell'organizzazione di una due giorni che ha avuto un successo strepitoso.

Dalle Legend ai creator, sono stati diversi i protagonisti di un weekend che ha avuto un successo strepitoso in termini di risonanza mediatica e social, con diversi contenuti e milioni di interazione sui diversi canali di comunicazione.

Da Amauri a Javier Pastore, passando per Ignazio Arcoleo e Mario Alberto Santana. Palermo, il Palermo e i suoi tifosi hanno avuto modo di fare un tuffo nel passato applaudendo e ricordando i grandi giocatori che hanno vestito la maglia rosanero e che ad essa sono rimasti legati.

Un tuffo nel passato con un occhio al futuro. Un futuro rappresentato dalle idee del Presidente Mirri e da un centro sportivo di eccellenza che grazie alle competenze e alle risorse del City Football Group vuole essere radioso.

L'inizio di una nuova era, il sorgere di una nuova alba. Il Palermo City Football Academy è solo il primo passo.



Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi