La presentazione del nuovo Palermo CFA è stata un successo

Il 7 aprile è andata in scena l'inaugurazione del nuovo centro sportivo del Palermo, un progetto fortemente voluto dal Presidente Mirri e supportato dal City Football Group

Dopo 124 anni di storia il Palermo FC ha finalmente il suo centro sportivo.

Durante l'evento organizzato da Social Media Soccer, Mosaico Studio e Go Project si è assistito al taglio del nastro del Palermo City Football Academy.

La nuova casa dei rosanero è un'idea portata avanti dal Presidente Mirri sin dai momenti antecedenti all'avvento nel capoluogo siciliano del City Football Group, che ha assecondato il progetto e messo a disposizione un know-how capace di accelerare la conclusione del progetto.

Il costo complessivo è stato pari a 5 milioni di euro per un centro sportivo che rappresenta già un'eccellenza per quanto riguarda il Sud Italia.

Come raccontato dal Presidente Mirri, nel momento in cui il CFG ha palesato l'interesse ad investire nel club, il fatto di avere già un progetto di questo tipo approvato e definito ha ingolosito ancor di più la holding.

Parliamo di un centro sportivo che si estende per oltre 50.000 mq di superficie totale che ha dato lavoro a 16 nuovi dipendenti e chiuso accordi di fornitura con 20 aziende locali.

Con un attenzione particolare anche all'ambiente e alla sostenibilità: all'interno dell'area sono stati piantati o ricollocati oltre 400 alberi e si è optato per mantenere più di 30.000 mq di verde.

Il Main Building e la Club House

Il Main Building è il centro nevralgico del Palermo CFA.

Si estende per 1650 mq ed è caratterizzato dall’imponente ed avveniristica Main Gym che spicca nella parte centrale della struttura, svettando sopra ai due campi da calcio.

La Club House invece è una vecchia casa padronale del ‘700 che è stata sottoposta ad un integrale restauro conservativo, pensata per svolgere tutta l’attività extra campo della squadra.

Qui giocatori e staff hanno a disposizione spazi comunitari attrezzati per stimolare la convivialità, aree relax, sale video e zone di team building con giochi di squadra.

Il piano superiore, invece, ospita tutte le aree sociali, con l’affaccio sulla tenuta di ulivi e l’affascinante panorama delle colline di Torretta.

Anche sotto il punto di vista medico il club rosanero nella sua nuova casa si è dotato di attrezzature di ultimissima generazione e gli spazi all'interno del centro sono pensati per dare a calciatori e staff tutti gli strumenti per lavorare al meglio.

L'inaugurazione del centro sportivo

L'evento, che ha segnato l'inizio di una nuova alba per il club rosanero, ha visto Social Media Soccer, Go Project e Mosaico Studio impegnate in prima persona nell'organizzazione di una due giorni che ha avuto un successo strepitoso.

Dalle Legend ai creator, sono stati diversi i protagonisti di un weekend che ha avuto un successo strepitoso in termini di risonanza mediatica e social, con diversi contenuti e milioni di interazione sui diversi canali di comunicazione.

Da Amauri a Javier Pastore, passando per Ignazio Arcoleo e Mario Alberto Santana. Palermo, il Palermo e i suoi tifosi hanno avuto modo di fare un tuffo nel passato applaudendo e ricordando i grandi giocatori che hanno vestito la maglia rosanero e che ad essa sono rimasti legati.

Un tuffo nel passato con un occhio al futuro. Un futuro rappresentato dalle idee del Presidente Mirri e da un centro sportivo di eccellenza che grazie alle competenze e alle risorse del City Football Group vuole essere radioso.

L'inizio di una nuova era, il sorgere di una nuova alba. Il Palermo City Football Academy è solo il primo passo.



Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Posto Riservato e SFS: ridefinire il ticketing con tecnologia e sicurezza

Fondata nel 2014, PostoRiservato.it è oggi uno dei sette operatori chiave nel calcio professionistico italiano, con oltre 70 club attivi, pur operando con successo anche in ambiti come fiere, concerti e parchi tematici

SFS - Social Football Summit porta la football industry all’Allianz Stadium di Torino

Tra i top speaker Romy Gai (FIFA), Michele Uva (UEFA), Luigi De Siervo (Lega Calcio Serie A), Jes Buster Madsen (Saudi Pro League), Luciano Bonfiglio (CONI), Claudio Fenucci (Bologna), Giorgio Chiellini (Juventus), Roberto Mancini, Alexander Mühl (Borussia Dortmund), Rocio Torres (Atletico Madrid), Emily Defroand (West Ham)

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi