Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. Questo il focus dell’incontro in programma lunedì 7 e martedì 8 luglio presso la “Sala Carlo Tavecchio” nella sede della LND a Roma. L’evento è in collaborazione con Social Football Summit, realtà che da anni opera e racconta, tra i diversi argomenti, lo sport e la sua funzione sociale per la football industry.

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”: la tavola rotonda in programma il 7 luglio

Un momento per la condivisione e l’illustrazione di ulteriori percorsi sociali pianificati in tutti i luoghi della nazione interessati dalla presenza della Lega Dilettanti. La giornata verrà introdotta da Giancarlo Abete, Presidente LND e Damiano Cori, Communications Manager Consultant di SFS.

Durante la seconda fase, invece, sarà basata sulla tavola rotonda dal titolo “Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”, moderata da Luca De Simone, con interventi di Massimiliano Monanni, Segretario Generale del CNEL, in apertura dei lavori, l’Onorevole Matteo Orfini, Mattia Peradotto, Cordinatore UNAR, e la professoressa Marianna Pavan, docente della Manchester Metropolitan University.

De Simoni: "In LND crediamo fortemente che lo sport sia uno strumento per degli obiettivi più alti"

In merito, il coordinatore dell’Area Responsabilità Sociale della Lega Nazionale Dilettanti, Luca De Simoni, ha dichiarato: 

"In LND crediamo fortemente che lo sport sia uno strumento per degli obiettivi più alti e che vadano oltre il campo da gioco. Il Liberi Nantes, il Saint' Ambroues e OroNero sono degli esempi in questo. Infatti, accogliendo ragazzi migranti e facendoli sentire in famiglia attraverso il calcio, le società sportive assolvono a quello che dovrebbe essere uno dei primi obiettivi del nostro movimento sportivo".

Pavan: "Fondamentale studiare e progettare per creare contesti sportivi accessibili"

Il calcio come forma di inclusione sociale è il centro dell'intervento della professoressa della Manchester Metropolitan University, Marianna Pavan, la quale, in merito, ha spiegato: 

Lo sport, in particolare quello di squadra porta all’incontro con l’altro nella collaborazione, gioia e fatica. Grazie all’impegno di professionisti e volontari vengono creati dei contesti sportivi accessibili dove persone con disabilità, giovani a rischio, anziani e chi vive in situazioni di marginalità sviluppa competenze e si sente parte di una comunità. È per questo che è fondamentale studiare e sostenere questo tipo di progettualità”.

Cori: "Occasione concreta per rafforzare la rete di buone pratiche e ribadire il valore dello sport come strumento di inclusione e cittadinanza attiva"

L'iniziativa è in collaborazione con Social Media Soccer. Al riguardo, Damiano Cori, Communications Manager Consultant di SFS, ha dichiarato: 

"Siamo orgogliosi di affiancare la Lega Nazionale Dilettanti in un momento di confronto così significativo. L’incontro rappresenta un’occasione concreta per rafforzare la rete di buone pratiche e ribadire il valore dello sport come strumento di inclusione e cittadinanza attiva. Come SFS, siamo da sempre impegnati nel promuovere progettualità ad alto impatto sociale in ambito ESG e CSR, valorizzando il ruolo sociale del calcio in ogni sua forma."

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Calciomercato Bologna: i segreti di Cambiaghi, asso felsineo chiamato in Nazionale

Forze fresche per i rossoblu e per la Nazionale. Rino Gattuso ha deciso di chiamare l'esterno felsineo per i prossimi impegni degli azzurri

Calciomercato Lazio: Insigne la priorità, i dubbi di Fabiani

Sarri ha chiesto espressamente l'ex Napoli. Il nodo indice di liquidità sembra ormai sciolto. I biancocelesti potrebbero attingere dal mercato svincolati

Boom di sponsorizzazioni nei top campionati europei: oltre 1 miliardo nei primi tre mesi della stagione 2025/26

I top campionati europei superano 1,1 miliardi di dollari in sponsorizzazioni nel 2025/26, guidati da servizi finanziari e nuovi settori

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi