SFS Social Football Summit protagonista a Riyadh con l'evento "Italia-Arabia Saudita nel processo di globalizzazione del calcio"

L'evento è stato promosso in collaborazione con Lega Serie A, Ambasciata d’Italia in Arabia Saudita, Italian Trade Agency, Ministero dello Sport saudita e Ministero degli Investimenti saudita

SFS Saudi Edition

SFS Saudi Edition

Questa mattina, a Riyadh, nell’ambito delle iniziative della EA SPORTS FC Supercup, si è tenuto l’evento dal titolo “Italia-Arabia Saudita nel processo di globalizzazione del calcio”, organizzato dal Social Football Summit.

Promosso in collaborazione con Lega Serie A, Ambasciata d’Italia in Arabia Saudita, Italian Trade Agency, Ministero dello Sport saudita e Ministero degli Investimenti saudita, l’evento ha rappresentato un’occasione preziosa per esplorare il futuro dello sport e le crescenti sinergie tra Italia e Arabia Saudita.

Il Social Football Summit si conferma così un attore centrale nel promuovere di-loghi e innovazioni nel mondo del calcio, riunendo a Riyadh figure istituzionali, leader sportivi e manager di alto livello per discutere temi strategici per l’intero settore.

La conferenza, ospitata presso il prestigioso Mansard Radisson Collection, si è aperta con gli interventi di Carlo Baldocci, Ambasciatore d’Italia nel Regno dell’Arabia Saudita, Abdulrahman Justaniah, Deputy Minister per la Pianificazione Strategica e gli Investimenti del Ministero dello Sport saudita e del neo-eletto Presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli. 

Baldocci: "C’è ampio spazio di crescita"

"Sono molto contento che questo sia il primo evento di diplomazia sportiva ad essere ospitato a Riad dopo l’assegnazione dei Mondiali di Calcio 2034 all’Arabia Saudita. L’edizione della Supercoppa italiana di quest’anno ci ha offerto l’occasione di lavorare insieme al Ministero dello Sport e al Ministero degli Investimenti sauditi per sottolineare l'importanza dello sport nelle relazioni bilaterali tra Italia e Arabia Saudita".

"Si tratta di un settore centrale, nel quale i nostri Paesi stanno investendo con convinzione in termini di infrastrutture, formazione, turismo, tecnologia, macchinari, supporto ai talenti: c’è ampio spazio di crescita. Si tratta solo dell’inizio, comunque molto lavoro da fare sino al 2034”. E’ quanto ha dichiarato nel suo intervento al SFS Saudi Edition l’Ambasciatore d’Italia nel Regno dell’Arabia Saudita, Carlo Baldocci.

Abdulrahman Justaniah: "Sport parte fondamentale di Vision 2030"

Abdulrahman Justaniah, Deputy Minister per la Pianificazione Strategica e gli Investimenti del Ministero dello Sport saudita ha affermato: "L’Arabia Saudita ha consolidato la sua posizione a li-vello globale nello sport, così come in molti altri settori. Vincere l’assegnazione della Coppa del Mondo 2034 sottolinea il grande passo che la Arabia Saudita ha compiuto nel settore sportivo, in particolare nel calcio. Lo sport è una parte fondamentale della nostra visione per il 2030, poiché contribuisce a migliorare la qualità della vita, l’economia e la diplomazia”.

Simonelli: "Il calcio è un veicolo straordinario"

"Sono felice di prender parte a questo importante forum e sono orgoglioso di essere qui a rappresentare la Lega Serie A da Presidente. Questo meeting è la dimostrazione concreta di come il calcio possa essere un ponte tra culture e Paesi apparentemente lontani, ma simili per accoglienza e ospitalità. Il calcio è un veicolo straordinario di unione tra persone e questo forum è una prova concreta di come questo sport aiuti a stabilire importanti relazioni commerciali e a sviluppare nuove opportunità di business".

"Colgo l'occasione per congratularmi con le due finaliste, Inter e Milan, ma anche con le semifinaliste Juventus e Atalanta. Quest'anno i tifosi arabi hanno potuto ammirare quattro tra le squadre più forti d'Italia, siete stati davvero fortunati. Voglio ringraziare anche tutte le persone di Lega Serie A, partendo dall’Amministratore Delegato Luigi De Siervo, per la perfetta organizzazione che è stata messa in atto".

"Uno speciale ringraziamento al nostro local partner SELA e a tutti i nostri sponsor, partendo dal Title Sponsor EA SPORTS FC. Personalmente ciò che mi porto di questo evento non è soltanto aver visto che l’Arabia Saudita sta crescendo molto ed è all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma ho scoperto un Paese bellissimo, con meravigliose tradizioni e splendidi paesaggi. Credo davvero che in futuro, anche grazie al calcio e a questi eventi, molte persone in Europa e in Italia scopriranno l’Arabia Saudita". E’ quanto dichiarato dal Presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli nel suo discorso di apertura del SFS Saudi Edition.

Valentini: "SFS promotore di momenti di confronto"

"Un giornata particolarmente interessante - ha commentato Gianfilippo Valentini Founder del Social Football Summit e Go Project – un momento di approfondimento che ha confermato la capacità di SFS di essere promotore di momenti di confronto tra innovazione e sport. La grande partecipazione testimonia l’interesse per gli speaker presenti e le tematiche trattate."

I Panel di SFS Saudi Edition

Dopo gli interventi istituzionali è stata la volta di Romy Gai, Chief Business Officer della FIFA che ha presenziato il panel “Italy and Saudi: what’next” un approfondimento sulle opportunità per lo sport tra Italia e Arabia Saudita.

Molto apprezzati i panel “Sports Tourism and major events: opportunity and impact of football competitions” con Ibrahim Alkabbaa, Deputy General Secretary – SAFFe Laith Khayyat, Executive Director of Strategy and PMO - Mahd Sports Academy e  Mohammed  Basrawi, General of Marcoms - Saudi Pro League e “Giga & Mega Projects: ambition and innovation across the Kingdom” dedicato ai grandi progetti di sviluppo del Regno, con interventi di Fahd Al-Subaie, Direttore del Dipartimento di Investimento nei Club presso il Ministero dello Sport, Abdullah Maghram, Direttore del Dipartimento Internazionale di Comunicazione del Ministero dello Sport, Basim K. Ibrahim, Direttore del Segmento Sportivo presso il Ministero degli Investimenti.

Ha chiuso la giornata il panel “Italian Supercup: global expansion in a competitive scenario and the experience in Saudi Arabia” con Michele Ciccarese, Direttore Commerciale e Marketing della Lega Serie A, Maikel Oettle, Chief Commercial Officer dell’AC Milan, Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer dell’Inter, Francesco Calvo, Managing Director Revenue & Football Development della Juventus e Christian Vieri, Ambasciatore della Lega Serie A.

Tra gli ospiti erano presenti l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo, l’Amministratore dell’Inter Alessandro Antonello, Giorgio Chiellini Head of Football Institutional Relations di Juventus, Alessandro Del Piero, Roberto Donadoni, Ciro Ferrara.

Volata scudetto tra Napoli e Inter: tutti gli arrivi al fotofinish dal 2000 ad oggi

La storia, più o meno recente, ci rimanda a battaglie memorabili, alcune volte anche giocate su tre fronti, entrate negli annali, con una marcatura indelebile

Real Madrid, ecco la nuova maglia home 2025-2026: un omaggio alla tradizione con un tocco moderno

Bianco leggendario, audaci dettagli marroni e un tocco di giallo: la divisa dei Blancos è pronta a fare storia. Scopri ogni dettaglio del kit 2025-2026 e lasciati conquistare

Diamo i Numeri: Yildiz è diventato grande e si è preso la Juventus

L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello

Stadio Flaminio, il progetto della Lazio verso il passo decisivo: obiettivo 19 luglio 2029

Il progetto di rigenerazione urbana prevede una capienza di 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro

Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Madrid Innovation District, il Real lancia un progetto visionario per la Capitale spagnola

Progetti simili, come il Silicon Docks di Dublino o il 22@Barcelona di Barcellona, dimostrano il potenziale di trasformazione di distretti tecnologici ben pianificati

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Una nuova pagina della narrazione social, il post di lancio è stato realizzato in collaborazione con Social Media Soccer

Musica, social e identità: "Gente di mare" cantata a squarciagola dai tifosi del Pescara

Sugli spalti dello stadio Adriatico sventolano fiere sciarpe e bandiere biancoazzurre. Coreografie da pelle d'oca con una colonna sonora speciale

Diamo i numeri: la Top 11 della Regular Season della Serie B 2024-2025

Tramite i dati Opta, possiamo delineare una ideale top 11 del torneo, provando a scoprire quali siano stati i migliori elementi del campionato in ogni reparto

Francia, sparisce la LFP, nuove regole per diritti tv e ingaggi: la riforma di Philippe Diallo

Il presidente della FFF ha svelato le misure per far uscire il calcio professionistico dalla crisi. Dieci squadre di Ligue 1 e Ligue 2 a rischio fallimento

Diamo i numeri: Lookman, l'oro dell'Atalanta ancora una volta in Champions

Queste stagioni vissute da protagonista in Lombardia sono state fondamentali per dare a Lookman un prestigio e una visibilità da top player

Serie B, chiude la Regular Season: gli spettatori dell'ultima giornata dal 2022 ad oggi

L’ultima giornata di cadetteria è fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi