L'obiettivo comune è far sì che questo sia il primo passo di un percorso formativo nel settore sportivo e calcistico a fianco delle migliori figure del settore
Domani, venerdì 3 ottobre, inizia ufficialmente il primo corso avanzato in comunicazione sportiva. Dopo mesi di organizzazione e impegno, esordirà il webinar che coinvolge diverse figure gravitanti nella football industry e professionisti di settore. Social Media Soccer ed SFS, che hanno lavorato sinergicamente alla realizzazione dell'evento, hanno voluto intitolare questa edizione "Comunicare il Calcio: Strategie, Storytelling e Innovazione nella Football Industry". L'obiettivo comune è far sì che questo sia il primo passo di un percorso formativo nel settore sportivo e calcistico a fianco delle migliori figure del settore. A breve verrà comunicato un nuovo corso, che si svolgerà nei primi mesi dell'anno prossimo, e il consiglio è ovviamente quello di restare aggiornati e monitorare le nostre pagine ufficiali. Ma, restando al presente, vediamo più nel dettaglio come sarà strutturata questa edizione.
Sei moduli, di cui cinque online e uno in presenza durante il SFS25, tra ottobre e novembre (nei giorni di venerdì e sabato). Alla fine del corso, a ciascun partecipante sarà rilasciata una certificazione. Ogni percorso è infatti pensato per garantire un’esperienza formativa completa, accessibile e concretamente spendibile sul mercato professionale. Ma a chi si rivolge il percorso formativo? Professionisti della comunicazione sportiva che vogliono aggiornare le proprie competenze, addetti stampa, social media manager, content creator attivi in club, leghe o agenzie media, giornalisti ma anche giovani studenti e appassionati. L'obiettivo principale, infatti, è quello di offrire una formazione specialistica, aggiornata e immersiva. Sui nostri social, infine, potete trovare un elenco dei relatori presenti al corso di comunicazione sportiva, divisi per moduli e giorni di lezione.