Dubai ospita un'edizione di successo di SFS Snack: il calcio come motore di crescita e leadership nella MENA

Social Football Summit (SFS) e Italiacamp EMEA, in collaborazione con l’International Sports & Entertainment Zone (ISEZA), hanno ospitato con successo l’SFS Snack Dubai il 29 settembre 2025, riunendo istituzioni, leghe, club, aziende e leggende del calcio per discutere di come il calcio possa fungere da catalizzatore per gli investimenti, lo sviluppo e la leadership nella regione MENA.

La conferenza, tenutasi presso l’ISEZA – One Central, Dubai World Trade Centre, ha presentato un ricco programma con panel sul marketing delle destinazioni, la crescita dei campionati, le sfide e le opportunità del calcio, l’innovazione nelle trasmissioni e le storie di leadership ispirate dalle leggende del calcio.

L’evento è stato anche un grande successo in termini di pubblico, con il tutto esaurito, i partecipanti in piedi per seguire le sessioni e un pubblico di professionisti altamente qualificati provenienti dai settori dello sport, dell’economia e delle istituzioni.

Voci dall’evento

“The Hub for Made in Italy è stato creato per mettere in contatto l’eccellenza italiana con la regione MENA. Questo evento ha confermato come lo sport non sia solo intrattenimento, ma un ponte strategico per costruire partnership, condividere le migliori pratiche e creare valore sia a livello locale che internazionale”, ha dichiarato Leo Cisotta, Direttore Generale di Italiacamp EMEA FZCO.

“Nel corso degli anni, l’SFS è diventato una piattaforma internazionale dove l’industria del calcio si incontra. Le discussioni a Dubai hanno dimostrato che il calcio può guidare l’innovazione, gli investimenti e lo scambio culturale, offrendo nuovi modelli di leadership per la regione”, ha commentato Massimo Tucci, Direttore del SFS.

“Il calcio italiano, con la sua storia e il suo fascino globale, può svolgere un ruolo centrale nel rafforzare i legami economici e culturali tra l’Italia, gli Emirati Arabi Uniti e la regione in generale. Lo sport è un potente strumento per promuovere la collaborazione e la crescita”, ha sottolineato Valerio Soldani, Direttore dell’Italian Trade Agency Dubai. A partire dai campionati, l’enfasi è stata posta sulla strategia a lungo termine:

“La regione MENA è un mercato strategico per la Serie A. Dalla Supercoppa in Arabia Saudita ai nuovi accordi di trasmissione, vediamo opportunità tangibili per far crescere la nostra base di tifosi e costruire partnership che vadano oltre il calcio”, ha dichiarato Michele Ciccarese, Direttore Commerciale – Lega Serie A.

“Il viaggio di LaLiga nella regione MENA è stato guidato da forti partnership locali e da iniziative di base. Adattare il nostro approccio alla diversità culturale e demografica della regione è stata la chiave del nostro successo e rimarrà al centro della nostra strategia futura”, ha spiegato Maite Ventura, Managing Director MENA – LaLiga.

I club hanno anche evidenziato la loro visione regionale:

“Per il Bologna FC l’internazionalizzazione è una pietra miliare della nostra crescita. Nell’area MENA vediamo un ecosistema vivace in cui le competenze europee possono contribuire allo sviluppo del gioco imparando dalle dinamiche uniche della regione”, ha commentato Christoph Winterling, Chief Commercial Officer del Bologna FC 1909.

“AC Milan ha un forte marchio globale e l’area MENA è un mercato prioritario. L’innovazione digitale e le nuove esperienze dei tifosi sono fondamentali per il modo in cui ci connettiamo con i tifosi e i partner qui, ed eventi come SFS Snack forniscono una piattaforma preziosa per rafforzare questi legami”, ha dichiarato Greta Nardeschi, Regional Director MENA – AC Milan.

Il panel sull’innovazione delle trasmissioni ha evidenziato l’importanza delle partnership:

“I nuovi accordi con StarzPlay e MBC non riguardano solo la distribuzione dei diritti, ma anche la creazione di un coinvolgimento più profondo con i tifosi e il posizionamento della Serie A come proprietà internazionale di primo piano in un panorama altamente competitivo”, ha dichiarato Anna Guarnerio, International Media Rights Director – Lega Serie A.

“La regione MENA è uno degli scenari più dinamici e competitivi per lo sport globale”, ha sottolineato Guido Fienga, consigliere della Lega Serie A. “L’obiettivo è quello di aiutare la Lega Serie A a liberare il suo pieno potenziale qui, non solo attraverso accordi strategici di trasmissione, ma anche creando connessioni significative con i tifosi, le istituzioni e i partner. Lavorando a fianco di piattaforme leader come StarzPlay e MBC, la Serie A può rafforzare la sua presenza e posizionarsi come marchio calcistico di primo piano in tutta la regione“.

Dalle leggende:

“La leadership nel calcio è fatta di resilienza, disciplina e lavoro di squadra. Questi valori sono importanti per i giovani calciatori dell’area MENA così come lo sono per chiunque voglia avere successo nella vita”, ha dichiarato Florent Malouda, ex calciatore del Chelsea e della nazionale francese.

“Lavorare con la squadra saudita U-23 mi ha mostrato l’incredibile potenziale dei giovani talenti della regione. La chiave è combinare lo sviluppo tecnico con una cultura di responsabilità e ambizione”, ha aggiunto Luigi Di Biagio, Head Coach della Nazionale U-23 dell’Arabia Saudita.

L’evento ha incluso anche una sessione privata di networking mattutina presso l’Italiacamp Dubai Hub, dove i relatori hanno registrato interviste esclusive che saranno condivise sulle piattaforme Italiacamp e SFS. La forte partecipazione e la diversità di prospettive hanno confermato SFS Snack e la partnership con Italiacamp come una piattaforma internazionale unica per il dialogo, l’innovazione e la collaborazione tra Europa e Medio Oriente.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi