Juventus Business Forum: lo staff della Go Project al fianco dei bianconeri

La Juventus punta all'innovazione grazie anche al supporto organizzativo della Go Project. Nei giorni scorsi infatti l'Allianz Stadium ha ospitato il Business Forum 2024

Un evento settoriale molto atteso che ha coinvolto oltre 250 imprese e una miriade di figure professionali nel corso di una kermesse B2B nel nome del perfetto miscuglio tra innovazione, realtà imprenditoriale e mondo dello sport.

Go Project a sostegno della Juventus

Lo staff della Go Project, con a capo Gianfilippo Valentini, ha partecipato all'organizzazione della convention nel cuore dell'Allianz Stadium. La casa dei bianconeri ha fatto da cornice alla serie di dibattiti con speakers d'eccezione come ad esempio Giorgio Chiellini, ex difensore della Vecchia Signora, che attualmente ricopre la carica di Head of Football Institutional Relations.

Juventus Business Forum: grande chance per le aziende

Ad aprire le danze l'intervento di benvenuto del Managing Director Revenue & Institutional Relations di Juventus Francesco Calvo. Significative anche le considerazioni collegate all'argomento della Cybersecurity nel 2025 esternate dall'Head of ICT di Juventus Mirko Rinaldini con il supporto di PwC e Fortinet per trovare soluzioni efficaci per tutelare i dati sensibili delle aziende.

Juventus Business Forum: l'importanza delle sessioni one-to-one

Nella circostanza da sottolineare pure il panel dedicato alla Business Community nel contesto sportivo con le spiegazioni offerte dallo Stadium Corporate Sales Manager bianconero Orlando, coadiuvato da addetti ai lavori del Borussia Dortmund. Juventus Business Forum inoltre ha dato l'opportunità alle stesse aziende di entrare in contatto reciprocamente mediante le sessioni one-to-one concretizzate nelle stanze dello Sky Box Lounge e del Club Boniperti.

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Posto Riservato e SFS: ridefinire il ticketing con tecnologia e sicurezza

Fondata nel 2014, PostoRiservato.it è oggi uno dei sette operatori chiave nel calcio professionistico italiano, con oltre 70 club attivi, pur operando con successo anche in ambiti come fiere, concerti e parchi tematici

SFS - Social Football Summit porta la football industry all’Allianz Stadium di Torino

Tra i top speaker Romy Gai (FIFA), Michele Uva (UEFA), Luigi De Siervo (Lega Calcio Serie A), Jes Buster Madsen (Saudi Pro League), Luciano Bonfiglio (CONI), Claudio Fenucci (Bologna), Giorgio Chiellini (Juventus), Roberto Mancini, Alexander Mühl (Borussia Dortmund), Rocio Torres (Atletico Madrid), Emily Defroand (West Ham)

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi