La folle estate del Nottingham Forest: tutti gli acquisti della neopromossa

Il club di proprietà di Evangelos Marinakis e Sokratis Kominakis è stato una delle protagoniste assolute del mercato mettendo a segno ben 18 acquisti per il ritorno in Premier League.

Prendendo in prestito le parole dell’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri, nel calcio esistono le categorie.

Per quanto riguarda i giocatori si tarano sul mix, sempre necessario, dato da talento, forza mentale ed esperienza.

Sui club, invece, su capacità economiche, progettualità e lungimiranza. Caratteristiche che si cuciono benissimo addosso alle società di Premier League.

Il campionato britannico è infatti, per distacco, il migliore al mondo sotto tutti i punti di vista. Riuscendo di anno in anno ad aumentare appassionati e fanbase e quindi, di riflesso, la propria grandezza.

Tra i tanti punti di forza dei britannici uno più di tutti gli altri aumenta l’eco del gap con gli altri tornei nazionali: l’incredibile forza finanziaria di tutte le squadre che vi militano.

In Inghilterra accadono infatti cose assolutamente impensabili altrove, specialmente in Italia.

Noi italiani siamo abituati a vedere solo le grandi squadre realizzare il grande colpo di mercato, con le “7 sorelle” sempre una spanna sopra le altre.

Siamo il Paese dove il passaggio al Lecce del campione del mondo Umtiti viene visto come qualcosa di incredibile.

In Premier League, invece, queste situazioni sono ormai all’ordine del giorno. E un esempio perfetto è rappresentato dal Nottingham Forest.

I Tricky Trees, infatti, sono tornati nel massimo campionato locale dopo 23 anni e, per celebrare il risultato, hanno messo a segno la bellezza di 18 acquisti, rinforzando nettamente la propria rosa.

Il tutto grazie ad una stabilità totalmente impensabile in qualsiasi altro campionato.



LEGGI ANCHE:

NOTTINGHAM FOREST, RIFIUTATI 11 MILIONI PER IL MAIN SPONSOR DI MAGLIA



Tutti gli acquisti del Nottingham Forest

  1. Morgan Gibbs White: dal Wolverhampton per 29,50 milioni;
  2. Taiwo Awoniyi: dall’Union Berlin per 20,50 milioni;
  3. Neco Williams: dal Liverpool per 20 milioni;
  4. Emmanuel Dennis: dal Watford per 14,80 milioni;
  5. Orel Mangala: dallo Stoccarda per 13 milioni;
  6. Moussa Niakhaté: dal Mainz per 10 milioni;
  7. Giulian Biancone: dal Troyes per 10 milioni;
  8. Lewis O’Brien: dall’Huddersfield per 9,40 milioni;
  9. Remo Freuler: dall’Atalanta per 9 milioni;
  10. Omar Richards: dal Bayern Monaco per 8,50 milioni;
  11. Renan Lodi: dall’Atletico Madrid per 5 milioni (prestito);
  12. Ui-jo Hwang: dal Bordeaux per 4 milioni;
  13. Harry Toffolo: dall’Huddersfield per 2,40 milioni;
  14. Brandon Aguilera: dall’ LD Alajuelense per 950mila;
  15. Jesse Lingard: dal Manchester United gratuitamente;
  16. Cheikhou Kouyaté: dal Crystal Palace gratuitamente;
  17. Wayne Hennessey: dal Burnley gratuitamente;
  18. Dean Henderson: dal Manchester United gratuitamente.

 Totale spesa: 157,05 milioni.

Dati Transfermarkt



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi