Klopp-Red Bull: stipendio e funzioni operative dell'ex mister del Liverpool

La galassia calcistica targata Red Bull non bada a spese. Jurgen Klopp ha fiutato l'affare accettando una offerta coi fiocchi ed un ruolo di assoluto rilievo. Il marchio austriaco, infatti, ha installato la sua bandierina praticamente in ogni parte del globo terrestre (o quasi).

Calcio in ogni dove

Dal Salisburgo, alla tedesca Lipsia passando per l'approdo in Brasile con il Bragantino e negli USA con New York. Calcio e tanto altro. Sì perché il colosso energy drink monitora direttamente anche sodalizi in Formula 1 e nel ciclismo con la nascita del team Red Bull-Bora Hansgroe. Torniamo però alle questioni meramente pallonare. La divisione sportiva dell'azienda austriaca era alla ricerca di una figura totalizzante nella gestione tecnica e manageriale dei vari asset. L'occasione chiamata Klopp, ai titoli di coda della lunga avventura alla guida del Liverpool, era troppo ghiotta per non essere sfruttata.

L'ingaggio

Eccoci al succo economico. Il contratto dell'allenatore ex Borussia Dortmund si aggirerà, affermano da Sky Sports UK, sui 9-10 milioni di sterline che equivalgono a 10-12 milioni di euro. Qualcosa in meno, va rimarcato, dello stipendio da 15 milioni di sterline percepito al timone dei Reds. Jurgen però potrà dormire sonni tranquilli. Il trainer classe 1967, come specificato da Calcio e Finanza, incasserà una retribuzione più elevata della maggior parte dei colleghi tecnici della Premier League. Un paio soltanto le eccezioni: Arteta dell'Arsenal (lo spagnolo prende la bellezza di 10 milioni di sterline l'anno) e Pep Guardiola del Manchester City (20 milioni di sterline per lui).

Compiti da eseguire

Il ruolo di Global Head of Soccer è presto spiegato. Klopp da un lato andrà a supervisionare l'intero staff scouting a livello internazionale offrendo la sua esperienza al servizio della formazione degli allenatori, dall'altro avrà il compito di coordinare i direttori sportivi al fine di promuovere in maniera univoca una specifica filosofia in pieno stile Red Bull.

Il precedente di Walter Sabatini

Walter Sabatini potrebbe sfoderare qualche sagace suggerimento a Jurgen. In pochi forse ricordano le due esperienze da responsabile dell'area tecnica del vulcanico uomo mercato presso Suning Sports Group (Inter e Jiangsu Suning le realtà monitorate), dal maggio 2017 al marzo 2018 e a capo del tandem di compagini gestite da Joey Saputo (Bologna e Montreal Impact) dal 2019 al 2021.



Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi