Italia-Germania, il valore delle rose dei club della Serie A e della Bundesliga

Ecco quanto valgono nel dettaglio le squadre dei principali campionati italiano e tedesco

Italia-Germania valore rose Serie A e Bundesliga

Italia-Germania valore rose Serie A e Bundesliga

Tutto in 180 minuti. Si può riassumere così quello che attende Italia e Germania nel doppio confronto valido per i quarti di finale della Nations League

Nei due match, a Milano oggi 20 marzo e domenica 23 a Dortmund, le due principali nazionali d'Europa, quattro titoli mondiali a testa, si giocano l'accesso alla Final Four della nuova competizione UEFA.

C'è molto in palio. Si va da un percorso meno complesso per le qualificazioni ai mondiali del 2026 passando per la possibilità di ospitare l'atto finale della competizione. Per non tacere del prestigio. Nessuna della due nazionali ha mai messo in bacheca il trofeo della Nations League.

Ma come ci arrivano le due formazioni alla sfida? Con quale background tecnico, tattico ed economico?

Le rose dei campionati nazionali

Noi della Redazione di Social Media Soccer abbiamo scelto di leggere la sfida da una angolazione particolare. L'angolazione del valore delle rose dei rispettivi campionati nazionali, la Serie A e la Bundesliga. E sono dati davvero interessanti.

Partiamo dalla Serie A il cui valore complessivo aggiornato al 20 marzo 2025 è di 5,07 miliardi di euro. Un valore determinato per oltre la metà dal dato di Inter 681,80 mln, Juventus 645,20 mln, Milan 570,00 mln, Atalanta 475,60 mln e Napoli 361,55 mln €.

Nel caso della Bundesliga il valore è più basso del 12%, 4,48 miliardi di euro. Anche in questo caso gran parte è determinato da un numero limitato di club. Nello specifico Bayern Monaco 856,00 mln,  Bayer 04 Leverkusen 637,05 mln, RB Lipsia 526,75 mln e Borussia Dortmund 473,20 mln €

Valore rose club Serie A (aggiornato al 20 marzo 2025)

01    Inter   681,80 mln €   
02    Juventus 645,20 mln €   
03    Milan  570,00 mln €   
04    Atalanta 475,60 mln €   
05    Napoli 361,55 mln €   
06    Roma 284,50 mln €   
07    Lazio 282,60 mln €   
08    Fiorentina 280,80 mln €   
09    Bologna 251,80 mln €   
10    Torino 185,70 mln €   
11    Parma 150,98 mln €   
12    Genoa 144,15 mln €   
13    Udinese 141,50 mln €  
14    Como 137,95 mln €
15    AC Monza 91,98 mln €   
16    Empoli 88,00 mln €   
17    Hellas Verona 84,40 mln €   
18    Cagliari 74,70 mln €   
19    Lecce73,58 mln €   
20    Venezia 66,50 mln €

(fonte Transfermarkt)

Valore rose club Bundesliga (aggiornato al 20 marzo 2025)

01    FC Bayern Monaco 856,00 mln €
02    Bayer 04 Leverkusen 637,05 mln €
03    RB Lipsia 526,75 mln €
04    Borussia Dortmund 473,20 mln €
05    VfB Stoccarda 333,73 mln €
06    Eintracht Francoforte 288,05 mln €
07    VfL Wolfsburg 229,30 mln €
08    SC Friburgo 167,35 mln €
09    TSG 1899 Hoffenheim 158,05 mln €
10    Borussia Mönchengladbach 139,70 mln € 
11    SV Werder Brema 131,35 mln €
12    1.FC Union Berlino 115,88 mln €
13    1.FSV Magonza 05 112,40 mln €
14    FC Augusta 93,08 mln €
15    1.FC Heidenheim 1846 65,18 mln €
16    VfL Bochum 54,85 mln €
17    FC St. Pauli 54,18 mln €
18    Holstein Kiel 40,05 mln €

(fonte Transfermarkt)

(Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi