Nations League, il valore della rosa dell'Italia di Luciano Spalletti

Secondo i dati aggiornati alla 29° giornata della Serie A il valore dei 25 azzurri e di poco inferiore agli 800 milioni. Tutti i dati

Valore Rosa Italia Luciano Spalletti

Valore Rosa Italia Luciano Spalletti

Dopo un turno decisamente pirotecnico la Serie A si ferma per dare spazio agli impegni delle Nazionali.

In particolare la selezione guidata da Luciano Spalletti sarà chiamata al difficile doppio confronto con la Germania.

Il match è valido per i quarti di finali della Nations League.

Come funziona la Nations League?

La UEFA Nations League è una competizione calcistica europea per squadre nazionali, introdotta nel 2018. Ecco come funziona

Struttura e Leghe:
Le 55 nazionali UEFA sono divise in quattro leghe (A, B, C e D) in base al loro ranking UEFA.
Le leghe A, B e C sono composte da 16 squadre, mentre la lega D da 6.
Ogni lega è suddivisa in gironi, con un numero variabile di squadre per girone.
Le squadre si affrontano in partite di andata e ritorno all'interno dei rispettivi gironi.

Promozioni e Retrocessioni:
Le vincitrici dei gironi delle leghe B, C e D vengono promosse alla lega superiore.
Le ultime classificate dei gironi delle leghe A e B retrocedono alla lega inferiore.
Le squadre della lega C, che arrivano ultime, si scontrano tra di loro in degli spareggi, per decidere chi retrocederà in lega D.

Fase Finale (Lega A):
Le prime due classificate dei gironi della Lega A si qualificano per la fase finale, che consiste in quarti, semifinali, finale per il terzo posto e finale.

La vincitrice della fase finale viene incoronata campione della UEFA Nations League.

Importanza e Vantaggi:

La Nations League sostituisce le amichevoli internazionali con partite competitive. Offre alle squadre nazionali l'opportunità di competere a livelli simili. Può influenzare le qualificazioni per i Campionati Europei e la Coppa del Mondo, fornendo un'ulteriore via di qualificazione.

L'importanza di Italia-Germania

Per questo motivo, quindi l'impegno che il 20 e il 23 marzo vedrà gli Azzurri in campo può rivestire una serie di vantaggi. Passare il turno consente di giocarsi la Final Four e vincendo il trofeo la possibilità di accedere ai playoff per il Mondiale, anche in caso di mancata qualificazione diretta tramite i gironi di qualificazione.

Quanto vale la rosa dell'Italia di Luciano Spalletti

Per questo motivo Luciano Spalletti ha deciso di convocare 25 calciatori che, ad oggi, rappresentano davvero il meglio del calcio nazionale.

Basta leggere le cifre del valore dei singoli cartellini per rendersene conto

Nicolò Barella Inter 80,00 mln €
Alessandro Bastoni Inter 75,00 mln €
Alessandro Buongiorno SSC Napoli 45,00 mln €
Riccardo Calafiori FC Arsenal 45,00 mln €
Destiny Udogie Tottenham Hotspur 45,00 mln €
Andrea Cambiaso Juventus FC 40,00 mln €
Sandro Tonali Newcastle United 38,00 mln €
Guglielmo Vicario Tottenham Hotspur 35,00 mln €
Gianluigi Donnarumma FC Paris Saint-Germain 35,00 mln €
Mateo Retegui Atalanta 35,00 mln €
Davide Frattesi Inter 32,00 mln €
Moise Kean ACF Fiorentina 30,00 mln €
Samuele Ricci Torino FC 28,00 mln €
Federico Gatti Juventus FC 25,00 mln €
Nicolò Rovella SS Lazio 25,00 mln €
Mattia Zaccagni SS Lazio 20,00 mln €
Matteo Ruggeri Atalanta 20,00 mln €
Lorenzo Lucca Udinese Calcio 18,00 mln €
Giovanni Di Lorenzo SSC Napoli 15,00 mln €
Giacomo Raspadori SSC Napoli 15,00 mln €
Pietro Comuzzo ACF Fiorentina 15,00 mln €
Alex Meret SSC Napoli 12,00 mln €
Matteo Politano SSC Napoli 10,00 mln €    
Cesare Casadei Torino FC 10,00 mln €
Daniel Maldini Atalanta 6,00 mln €

Totale: 754 mln €

(Photo by Claudio Villa/Getty Images)

 




Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi