Inter-Roma la partita con più spettatori: ecco tutti i numeri della Serie A 21/22

I dati resi noti giornata per giornata dalla Lega permettono di stilare la classifica delle partite con la maggiore affluenza allo stadio. Otto delle prime dieci partite si sono giocate a San Siro, con Inter e Milan che comandano la classifica degli spettatori.

I numeri pubblicati giornata per giornata dalla Lega Calcio permette di ricostruire quali siano state le partite più seguite nel campionato 2021/2022.

Un campionato che si è concluso con la vittoria del Milan, seguito a ruota dall’Inter e dal Napoli, rispettivamente seconda e terza classificata.

Con la Juventus, quarta, a chiudere l’elenco delle squadre di vertice con in mano il pass per la prossima edizione della UEFA Champions League.

Una stagione che è stata condizionata dalle limitazioni poste dal Governo per contrastare la diffusione della pandemia e che porta, necessariamente, ad una raccolta dati che non può non tener conto delle limitazioni imposte durante l'anno.

E che permette di capire quali siano state le 10 partite dell’anno col maggior numero di tifosi.

Una voce fisiologicamente legata alla classifica dei club vantanti la maggior affluenza, essendo le prime della classe, Inter, Milan e Roma, sempre presenti in classifica, occupando tutte e dieci le posizioni.

Troppo ampio il divario con le altre squadre, infatti, per impensierire la mole di persone che le milanesi e i Giallorossi sono riuscite a portare, rispettivamente, a San Siro e all’Olimpico.

La classifica delle partite con maggior affluenza

Questo tipo di analisi permette di ripercorrere i momenti salienti di tutto il campionato.

Una sorta di highlights numerici per rivivere le tappe salienti che hanno condotto, in questo caso, Milan e Inter a giocarsi lo Scudetto tra le mura amiche sino all’ultima giornata.

O anche di come la Roma abbia rinvigorito la passione dei propri fan grazie alla cavalcata europea, riportando entusiasmo anche in termini di affluenza all'Olimpico durante le partite casalinghe.



EFFETTO MOURINHO: LA ROMA HA GIÀ VENDUTO 30.000 ABBONAMENTI



Prima di presentare la Top10 è però necessario ricordare come questa assuma connotati particolari, essendo viziata e condizionata dai già citati decreti governativi anti-covid e di come, quindi, dominino la classifica partite giocate nel periodo in cui vi era stata la riapertura al 100% degli stadi (dal 1° aprile all’ultima giornata).

Lasciando così fuori molte partite di cartello, ovvero i big match che, in condizioni normali, portano tendenzialmente al tutto esaurito.

Di seguito il dettaglio delle partite giocate a capienza ridotta:

  • Milan – Inter, 7 novembre, con la capienza massima al 75%;
  • Inter – Milan, 5 febbraio, con la capienza massima al 50%;
  • Inter – Juventus, 24 ottobre, con la capienza massima al 75%;
  • Juventus – Milan, 19 settembre, con la capienza massima al 50%;
  • Milan – Juventus, 23 gennaio, con la capienza massima di 5.000 persone;
  • Lazio – Roma, 26 settembre, con la capienza massima al 50%;
  • Roma – Lazio, 20 marzo, con la capienza massima al 75%.

Preso atto di questo punto di partenza fondamentale per la raccolta dati in questione, le partite con più spettatori sono state le seguenti.

La classifica delle partite con più affluenza

  1. Inter – Roma: 74.947
  2. Milan – Atalanta: 73.304
  3. Milan – Fiorentina: 71.542
  4. Inter – Sampdoria: 71.109
  5. Milan – Genoa: 70.259
  6. Inter – Empoli: 69.959
  7. Milan – Bologna: 68.136
  8. Roma – Salernitana: 64.266
  9. Roma – Bologna: 62.988
  10. Inter – Verona: 62.325

La classifica rende davvero evidente la supremazia assoluta di Milan e Inter.

Ben 8 partite delle 10 che hanno registrato la maggior capienza si sono, infatti, giocate a San Siro.

Le capacità dello stadio, essendo San Siro il più capiente d’Italia, e il ritrovato entusiasmo di due tifoserie ha portato ad ottenere questi risultati.



GERRY CARDINALE, IL MILAN E IL METODO MONEYBALL



Partendo dalle considerazioni appena fatte, assumono ancor più valore i risultati ottenuti dalla Roma, essendo un club dal bacino di seguito molto inferiore rispetto a dei giganti internazionali come le due lombarde e vantante un impianto con dieci mila posti a sedere in meno.

La doppia presenza nella top 10 con le partite, rispettivamente, contro Salernitana e Bologna eleva il lavoro profondissimo fatto da José Mourinho nel riportare i tifosi allo stadio in gran numero.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Quanto guadagna il Chelsea dalla vittoria della Conference League?

Può sorridere Todd Boehly. Il proprietario brinda al trionfo dei Blues nel terzo torneo continentale e apre le casse societarie a nuove entrate

Nazionale: quanto vale le rosa dei convocati dal CT Spalletti?

Qualche ritorno gradito, alcuni volti nuovi tutti da scoprire. L'allenatore toscano ha diramato le convocazioni in vista di un doppio impegno delicato

Scudetto del Napoli, i fattori tattici del capolavoro di Conte: tutti i dati delle prestazioni

Scopriamo con l'aiuto dei dati di Kama Sport quali elementi hanno determinato il successo dei Partenopei

Volata scudetto tra Napoli e Inter: tutti gli arrivi al fotofinish dal 2000 ad oggi

La storia, più o meno recente, ci rimanda a battaglie memorabili, alcune volte anche giocate su tre fronti, entrate negli annali, con una marcatura indelebile

Real Madrid, ecco la nuova maglia home 2025-2026: un omaggio alla tradizione con un tocco moderno

Bianco leggendario, audaci dettagli marroni e un tocco di giallo: la divisa dei Blancos è pronta a fare storia. Scopri ogni dettaglio del kit 2025-2026 e lasciati conquistare

Diamo i Numeri: Yildiz è diventato grande e si è preso la Juventus

L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello

Stadio Flaminio, il progetto della Lazio verso il passo decisivo: obiettivo 19 luglio 2029

Il progetto di rigenerazione urbana prevede una capienza di 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro

Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Madrid Innovation District, il Real lancia un progetto visionario per la Capitale spagnola

Progetti simili, come il Silicon Docks di Dublino o il 22@Barcelona di Barcellona, dimostrano il potenziale di trasformazione di distretti tecnologici ben pianificati

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Una nuova pagina della narrazione social, il post di lancio è stato realizzato in collaborazione con Social Media Soccer

Musica, social e identità: "Gente di mare" cantata a squarciagola dai tifosi del Pescara

Sugli spalti dello stadio Adriatico sventolano fiere sciarpe e bandiere biancoazzurre. Coreografie da pelle d'oca con una colonna sonora speciale

Diamo i numeri: la Top 11 della Regular Season della Serie B 2024-2025

Tramite i dati Opta, possiamo delineare una ideale top 11 del torneo, provando a scoprire quali siano stati i migliori elementi del campionato in ogni reparto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi