Il ritorno dei reality show sul calcio: che cos’è “The Italian Dream”?

Dopo "Campioni, il sogno" e "Calciatori - Giovani Speranze", il mondo dello sport e dell'intrattenimento torneranno a incrociarsi: il progetto della Lega Serie A

Se vi ricordate di “Campioni, il sogno” probabilmente siete nati fra il 1980 e il 1995 e avete sempre visto il calcio non solo come una disciplina sportiva, ma come un grande strumento di intrattenimento. E la buona notizia per voi è che i reality show sul mondo del calcio stanno tornando.

La Lega Serie A, infatti, ha presentato in questi giorni il progetto “The Italian Dream” insieme a Starzplay, broadcaster di Middle East e North Africa, e avallato dall’ente governativo Image Nation Abu Dhabi, si tratta di una nuova serie reality originale a tema sportivo.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Cos’è The Italian Dream?

The Italian Dream racconterà la ricerca dei migliori giovani talenti calcistici del Medio Oriente e del Nord Africa, offrendo al vincitore del Talent Show la possibilità di un contratto per la squadra Primavera di un Club di Serie A TIM.

"Italian Dream" avrà come partner esclusivo PureHealth, la più grande rete sanitaria integrata negli Emirati Arabi Uniti, pioniera di innovazioni scientifiche rivoluzionarie in campo sanitario. Il programma seguirà per 3 mesi un gruppo dei giovani calciatori più promettenti provenienti da Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti e Marocco, che si sfideranno attraversando una serie di round eliminatori per raggiungere la finale che si disputerà dal vivo ad Abu Dhabi.

La serie, di sei episodi, non metterà in mostra soltanto le abilità calcistiche dei ragazzi, ma racconterà anche le loro storie di sacrificio, fatica e ambizioni. De Siervo, CEO della Lega Serie A, ha sottolineato: «The Italian Dream consentirà di rafforzare il legame quotidiano tra la Serie A e i tifosi di calcio di questa zona del mondo in cui oltre il 50% del pubblico ha meno di 30 anni. Questa serie rappresenta soprattutto il desiderio della Lega Serie A di investire nei talenti presenti nella regione MENA, offrendo l’opportunità al miglior giovane giocatore locale di crescere, imparare e mettere in mostra le proprie abilità in una delle Leghe calcistiche più importanti al mondo».



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



L’evento di lancio del progetto si è tenuto il 31 agosto ad Abu Dhabi ed erano presenti, oltre al Ceo della Lega Serie A Luigi De Siervo e a Francesco Totti, testimonial del progetto, anche diverse eccellenze istituzionali e personalità rilevanti in Medio Oriente: S.E. Mohamed Khalifa Al Mubarak - Chairman del DTC Culture and Turism - Abu Dhabi, Masood M. Sharif Mahmood - Ceo di Etisalat, Farhan Malik - Ceo del Gruppo PureHealth, Shaista Asif - Coo del Gruppo PureHealth, Lorenzo Fanara - Ambasciatore della Repubblica Italiana negli Emirati Arabi Uniti, il Ceo di Starzplay Maaz Sheikh e altri rappresentanti di alto livello di PureHealth, Starzplay, Serie A, e Image Nation Abu Dhabi.

I reality sul calcio

Non è, come detto, la prima volta che il mondo del calcio si mescola a quello dei reality show. Oltre a “Campioni, il sogno”, programma che rese celebre il Cervia Calcio di Ciccio Graziani, per due anni andò in onda anche “Calciatori - Giovani speranze”. Prodotto da Stand by Me e trasmess onel 2012 e 2013 da MTV, il reality seguiva le vicende delle squadre giovanili della Fiorentina e vi sono apparsi, fra gli altri, Cedric Gondo e Luca Lezzerini. Non diede il via libera, tanto per citarne uno, Federico Bernardeschi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi