Guida social ai gironi di Champions League 2018/19

L’urna di Nyon ha decretato la composizione dei prossimi gironi di Champions League. La sorte ha favorito la Juventus, sorteggiata col Manchester United sinora vulnerabile in campionato, e Roma, capitata col Real Madrid ma anche con i più abbordabili CSKA Mosca e Viktoria Plzen. Più sfortunati il Napoli, che giocherà con PSG e Liverpool, e Inter, pescata con Barcellona e Tottenham.

Noi abbiamo analizzato la fan base di ognuna delle 32 partecipanti.

GRUPPO A
Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Bruges
Atletico e Borussia sono la decima e l’undicesima nella classifica social della Champions League, rispettivamente con 23 e 24 milioni di fan. In nessun girone la testa di serie e la squadra della seconda fascia sono separati da così pochi fan. Il Monaco è la quindicesima per fan base con 8 milioni di fan. In classifica il Monaco si pone sotto la Roma e sopra il Napoli. Il Club Brugge, campione di Belgio, è la 28esima in classifica con 504mila fan.

GRUPPO B
Barcellona, Tottenham, PSV, Inter
L’Inter, tredicesimo in classifica con 14.4 milioni e seconda italiana dopo la Juventus, è stato sorteggiato con i secondi in classifica del Barcellona con 196 milioni e i dodicesimi del Tottenham con 16 milioni. I campioni d’Olanda del PSV contano appena 1.2 milioni di follower.

GRUPPO C
PSG, Napoli, Liverpool, Stella Rossa

Con 57 milioni, Il PSG è la sesta squadra per fan base. Il Napoli è sedicesimo con 6 milioni di fan. Il Liverpool, finalista della scorsa stagione e settima in classifica quest’anno, con 52 milioni è la squadra con più follower tra quelle di terza fascia. I serbi della Stella Rossa, campioni nell’edizione 90-91, con poco meno di 1.1 milioni di fan, sono ventiseiesimi in classifica e ultimi tra le squadre che hanno più di un milione.

GRUPPO D
Lokomotiv Mosca, Porto, Schalke 04, Galatasaray

La Lokomotiv campione di Russia è la testa di serie con meno fan e terzultima in classifica con 253mila follower. È curioso come i russi siano stati sorteggiati nello stesso girone del Galatasaray, la squadra con più fan tra quelle di quarta fascia. I turchi sui social contano una fan base molto attiva di 26 milioni, la nona per grandezza della competizione. Il Porto è diciassettesima con 6 milioni di fan, precedendo proprio i rivali del Benfica. I tedeschi dello Schalke 04 sono ventiduesimi con 4 milioni.

Guida social ai gironi di Champions League 2018/19 Gironi A-D

GRUPPO E
Bayern Monaco, Benfica, Ajax, AEK Atene
Il Bayern Monaco è la quarta squadra per fan base e la prima sotto gli otto zeri con 67 milioni di fan. Il Benfica è diciottesimo con 5.8 milioni. L’Ajax è ventunesimo con 4.4 milioni di fan, quasi quattro volte quelli dei rivali e campioni d’Olanda del PSV. I greci dell’AEK Atene contano 427mila follower e figurano ventinovesimi in classifica.

GRUPPO F
Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lione, Hoffenheim
Il Manchester City è l’ottava squadra per fan base con 52milioni, uno in meno del Liverpool. Lo Shakhtar Donetsk, ormai habituè della competizione, conta 1.7 milioni di fan tra Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Il Lione occupa la diciannovesima posizione con 5.2 milioni di fan. Con 500mila follower, l’Hoffenheim occupa la ventisettesima piazza ed è la prima delle squadre sotto il milione di fan. La differenza nel numero di follower tra Hoffenheim e Bayern Monaco è la maggiore tra quelle di fan base di due squadre dello stesso Paese in questa competizione: 66 milioni.

GRUPPO G
Real Madrid, Roma, CSKA Mosca, Viktoria Plzen
Il Real Madrid, squadra con più follower del mondo, è toccata alla Roma. I Blancos, vincitori delle ultime tre edizioni, e ovviamente primi in classifica, contano 206 milioni di fan. La Roma conta 13 milioni di fan ed è la terza delle italiane. Il CSKA Mosca ha 1.4 milioni di fan e occupa la ventiquattresima posizione. Il Viktoria Plzen è penultimo con 148mila fan.

GRUPPO H
Juventus, Manchester United, Valencia, Young Boys
La Juventus quinta con 58 milioni di fan affronterà lo United terzo con 116 milioni di fan, esattamente il doppio. Il Valencia è ventesimo con 5 milioni. Lo Young Boys è la squadra con meno fan dell’intera competizione: 148 mila.

Guida social ai gironi di Champions League 2018/19 Gironi E-H

Alessio Canichella

Volata scudetto tra Napoli e Inter: tutti gli arrivi al fotofinish dal 2000 ad oggi

La storia, più o meno recente, ci rimanda a battaglie memorabili, alcune volte anche giocate su tre fronti, entrate negli annali, con una marcatura indelebile

Real Madrid, ecco la nuova maglia home 2025-2026: un omaggio alla tradizione con un tocco moderno

Bianco leggendario, audaci dettagli marroni e un tocco di giallo: la divisa dei Blancos è pronta a fare storia. Scopri ogni dettaglio del kit 2025-2026 e lasciati conquistare

Diamo i Numeri: Yildiz è diventato grande e si è preso la Juventus

L'impressione è che quella che si sta concludendo sia stata la stagione della definitiva consacrazione del turco come giocatore di alto livello

Stadio Flaminio, il progetto della Lazio verso il passo decisivo: obiettivo 19 luglio 2029

Il progetto di rigenerazione urbana prevede una capienza di 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro

Real Madrid e Abbott lanciano il “Dream Team” negli USA: di cosa si tratta

La collaborazione si allinea con gli obiettivi della Fundación Real Madrid, che promuove l’educazione e i valori sportivi tra i giovani

Madrid Innovation District, il Real lancia un progetto visionario per la Capitale spagnola

Progetti simili, come il Silicon Docks di Dublino o il 22@Barcelona di Barcellona, dimostrano il potenziale di trasformazione di distretti tecnologici ben pianificati

"Nexus il Potere Supremo", la campagna di comunicazione della Lega B per i playoff

Una nuova pagina della narrazione social, il post di lancio è stato realizzato in collaborazione con Social Media Soccer

Musica, social e identità: "Gente di mare" cantata a squarciagola dai tifosi del Pescara

Sugli spalti dello stadio Adriatico sventolano fiere sciarpe e bandiere biancoazzurre. Coreografie da pelle d'oca con una colonna sonora speciale

Diamo i numeri: la Top 11 della Regular Season della Serie B 2024-2025

Tramite i dati Opta, possiamo delineare una ideale top 11 del torneo, provando a scoprire quali siano stati i migliori elementi del campionato in ogni reparto

Francia, sparisce la LFP, nuove regole per diritti tv e ingaggi: la riforma di Philippe Diallo

Il presidente della FFF ha svelato le misure per far uscire il calcio professionistico dalla crisi. Dieci squadre di Ligue 1 e Ligue 2 a rischio fallimento

Diamo i numeri: Lookman, l'oro dell'Atalanta ancora una volta in Champions

Queste stagioni vissute da protagonista in Lombardia sono state fondamentali per dare a Lookman un prestigio e una visibilità da top player

Serie B, chiude la Regular Season: gli spettatori dell'ultima giornata dal 2022 ad oggi

L’ultima giornata di cadetteria è fondamentale per decidere le sorti dei club in bilico e regalare i verdetti finali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi