Guida social ai gironi di Champions League 2018/19

L’urna di Nyon ha decretato la composizione dei prossimi gironi di Champions League. La sorte ha favorito la Juventus, sorteggiata col Manchester United sinora vulnerabile in campionato, e Roma, capitata col Real Madrid ma anche con i più abbordabili CSKA Mosca e Viktoria Plzen. Più sfortunati il Napoli, che giocherà con PSG e Liverpool, e Inter, pescata con Barcellona e Tottenham.

Noi abbiamo analizzato la fan base di ognuna delle 32 partecipanti.

GRUPPO A
Atletico Madrid, Borussia Dortmund, Monaco, Bruges
Atletico e Borussia sono la decima e l’undicesima nella classifica social della Champions League, rispettivamente con 23 e 24 milioni di fan. In nessun girone la testa di serie e la squadra della seconda fascia sono separati da così pochi fan. Il Monaco è la quindicesima per fan base con 8 milioni di fan. In classifica il Monaco si pone sotto la Roma e sopra il Napoli. Il Club Brugge, campione di Belgio, è la 28esima in classifica con 504mila fan.

GRUPPO B
Barcellona, Tottenham, PSV, Inter
L’Inter, tredicesimo in classifica con 14.4 milioni e seconda italiana dopo la Juventus, è stato sorteggiato con i secondi in classifica del Barcellona con 196 milioni e i dodicesimi del Tottenham con 16 milioni. I campioni d’Olanda del PSV contano appena 1.2 milioni di follower.

GRUPPO C
PSG, Napoli, Liverpool, Stella Rossa

Con 57 milioni, Il PSG è la sesta squadra per fan base. Il Napoli è sedicesimo con 6 milioni di fan. Il Liverpool, finalista della scorsa stagione e settima in classifica quest’anno, con 52 milioni è la squadra con più follower tra quelle di terza fascia. I serbi della Stella Rossa, campioni nell’edizione 90-91, con poco meno di 1.1 milioni di fan, sono ventiseiesimi in classifica e ultimi tra le squadre che hanno più di un milione.

GRUPPO D
Lokomotiv Mosca, Porto, Schalke 04, Galatasaray

La Lokomotiv campione di Russia è la testa di serie con meno fan e terzultima in classifica con 253mila follower. È curioso come i russi siano stati sorteggiati nello stesso girone del Galatasaray, la squadra con più fan tra quelle di quarta fascia. I turchi sui social contano una fan base molto attiva di 26 milioni, la nona per grandezza della competizione. Il Porto è diciassettesima con 6 milioni di fan, precedendo proprio i rivali del Benfica. I tedeschi dello Schalke 04 sono ventiduesimi con 4 milioni.

Guida social ai gironi di Champions League 2018/19 Gironi A-D

GRUPPO E
Bayern Monaco, Benfica, Ajax, AEK Atene
Il Bayern Monaco è la quarta squadra per fan base e la prima sotto gli otto zeri con 67 milioni di fan. Il Benfica è diciottesimo con 5.8 milioni. L’Ajax è ventunesimo con 4.4 milioni di fan, quasi quattro volte quelli dei rivali e campioni d’Olanda del PSV. I greci dell’AEK Atene contano 427mila follower e figurano ventinovesimi in classifica.

GRUPPO F
Manchester City, Shakhtar Donetsk, Lione, Hoffenheim
Il Manchester City è l’ottava squadra per fan base con 52milioni, uno in meno del Liverpool. Lo Shakhtar Donetsk, ormai habituè della competizione, conta 1.7 milioni di fan tra Facebook, Twitter, Instagram e YouTube. Il Lione occupa la diciannovesima posizione con 5.2 milioni di fan. Con 500mila follower, l’Hoffenheim occupa la ventisettesima piazza ed è la prima delle squadre sotto il milione di fan. La differenza nel numero di follower tra Hoffenheim e Bayern Monaco è la maggiore tra quelle di fan base di due squadre dello stesso Paese in questa competizione: 66 milioni.

GRUPPO G
Real Madrid, Roma, CSKA Mosca, Viktoria Plzen
Il Real Madrid, squadra con più follower del mondo, è toccata alla Roma. I Blancos, vincitori delle ultime tre edizioni, e ovviamente primi in classifica, contano 206 milioni di fan. La Roma conta 13 milioni di fan ed è la terza delle italiane. Il CSKA Mosca ha 1.4 milioni di fan e occupa la ventiquattresima posizione. Il Viktoria Plzen è penultimo con 148mila fan.

GRUPPO H
Juventus, Manchester United, Valencia, Young Boys
La Juventus quinta con 58 milioni di fan affronterà lo United terzo con 116 milioni di fan, esattamente il doppio. Il Valencia è ventesimo con 5 milioni. Lo Young Boys è la squadra con meno fan dell’intera competizione: 148 mila.

Guida social ai gironi di Champions League 2018/19 Gironi E-H

Alessio Canichella

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi