Ecco tutto quello che devi sapere sullo stadio di Varsavia in vista di Real Madrid-Atalanta

Costruito per gli Euro 2012 si è affermato come uno degli impianti più importanti d'Europa per i grandi eventi negli anni

Lo Stadio Nazionale di Varsavia sarà il teatro della finale della Supercoppa Europea 2024.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sull’impianto.

La storia

L’impianto è stato costruito nel 2012 in occasione dell’Europeo, allora organizzato da Polonia e Ucraina, ed è costato circa 500 milioni di euro.

L’inaugurazione risale al 29 gennaio 2012 e la prima partita è stata un’amichevole tra la nazionale polacca e il portogallo, terminata 0-0.

Nella succitata rassegna continentale di 12 anni fa ha ospitato, oltre alla cerimonia d’apertura, anche la gara inaugurale, disputata da Polonia e Grecia, finita poi 1-1.

Nel corso del torneo, lo stadio ha ospitato ben 5 partite, una di queste ha visto l’Italia protagonista.

Si tratta della semifinale (vinta 2-1dagli Azzurri ai danni della Germania) allora allenati da Cesare Prandelli, grazie alla doppietta di uno straripante Mario Balotelli.

Dal 1° gennaio del 2013 la gestione dello stadio è stata affidata a un ente di proprietà della Tesoreria dello Stato polacco.

Quella tra la Dea e i Blancos non sarà la prima grande finale europea disputata all’interno dello Stadio Nazionale di Varsavia.

Il 27 maggio 2015 è stato infatti il teatro dell’atto conclusivo dell’Europa League di quell’anno, disputata tra gli ucraini del Dnipro (rivelazione della competizione) e gli andalusi del Siviglia.

Entrambe le squadre avevano avuto la meglio su un club italiano (il Napoli per Kalinic e soci e la Fiorentina per la squadra di Unay Emery).

In quell’occasione sono stati gli spagnoli a vincere per 3-2, bissando il successo della stagione precedente.

Non solo calcio

Lo stadio della capitale polacca ha nella polivalenza uno dei suoi punti di forza.

Infatti non viene utilizzato solo per competizioni calcistiche, ma anche per diversi tipi di eventi.

Oltre a quelli strettamente sportivi (ha ospitato: football americano, rugby, arti marziale e persino degli eventi automobilistici) ha visto protagonisti anche diversi concerti.

All’interno dell’impianto sono passati vari tour di artisti di fama internazionale, da Madonna ai Red Hot Chili Peppers, passando per Metallica, AC/DC, Rolling Stones, Iron Maiden e tantissimi altri.

Recentemente anche il colossale “The Eras Tour” di Taylor Swift è passato dal PGE Nardowy all’inizio di agosto (questo il nome dell’arena).

La struttura

Quando accoglie lo sport l’impianto ha una capienza di 58 mila posti, che aumentano fino a circa 80 mila in occasione degli eventi musicali.

Ha 62 box vip e un ampio parcheggio sotterraneo a due livelli, che ha una capacità di 1765 posti auto.

Si è affermato nel tempo come il centro congressi più grande di tutta Varsavia, grazie alla massiccia presenza di uffici e aree commerciali, (oltre a una sala cinema e aree atte ad ospitare le televisioni).

Questo ha incentivato aziende e altri enti a sceglierlo come location per varie iniziative.

Lo stadio è anche la sede della Federcalcio Polacca.

Nel solo 2013 ha ospitato circa 1 milione e 300 mila persone.



Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi